E’ CROLLATO IL MURO DI TORINO!
(Rdl)______Con Chiara Appendino inedito, incredibile sindaco del M5S, è crollato il sistema Torino, l’ ultimo muro del Dopoguerra.

(Rdl)______Con Chiara Appendino inedito, incredibile sindaco del M5S, è crollato il sistema Torino, l’ ultimo muro del Dopoguerra.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
ANTONIO DECARO A LECCE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA “Per la Puglia”. L’ INCONTRO GIOVEDI’ 30
(Rdl) ______________ “Sarà un incontro importante per condividere idee, energie e prospettive. Con Decaro portiamo avanti un progetto che mette al centro le persone, il lavoro e la qualità della vita dei pugliesi. Insieme vogliamo costruire una Puglia sempre più giusta, inclusiva e innovativa”. Così l’assessore Sebastiano Leo (nella foto), in occasione della presentazione ufficiale […]
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI VERNOLE CONTINUA LA SUA CORSA ALLA CONQUISTA DEI CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI DI TENNIS TAVOLO. di Carmen Leo ___________ Il Campionato di A2 paralimpico ha aperto le sue porte a una nuova stagione ricca di emozioni e sfide appassionanti. La squadra Utopia GG&C, composta da atleti determinati e motivati, i nostri SuperEroi […]
I PRIMI CINQUANT’ANNI D’ARTE DI LEONARDO VIOLA: IN PREPARAZIONE UNA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE
Quest’anno il maestro Leonardo Viola compie cinquant’anni di arte di pittura. Il poeta del colore, residente a Cisano Bergamasco (BG), ma pugliese di nascita, ha concluso a fine agosto una personale presso la Fondazione Palmieri di Lecce e dichiara di voler riassumere questo lungo viaggio artistico in una mostra antologica che sta preparando per il […]
di Cristina Pipoli ______________ IL 17 OTTOBRE MARIA RAFFAELLA SANTORO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO “DALLA LUCE AL BUIO E…RITORNO. IL MIRACOLO DEL SIGNORE”: “Mi piace molto ciò che dice Gino Giaculli definendo il mio libro un potentissimo inno alla vita e alla speranza. Questa presentazione per me ha rappresentato un momento di forte emozione […]
IL FILOSOFO SI SPOSA: AMORE D’AUTUNNO PER MASSIMO CACCIARI
(g.p.) _________ Perché non si è mai sposato? – gli chiese anni fa in un’intervista per il Corriere della Sera Candida Morvillo, la quale con la sua sensibilità tipicamente femminile ebbe il merito di farlo parlare per la prima volta anche di argomenti personali, come le relazioni amorose o i pensieri cupi sulla vecchiaia arrembante. […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.

La vittoria di Chiara Appendino e del Movimento 5 Stelle è storica, ma non solo perché spezza un’egemonia (il famoso “Sistema Torino”) che durava ininterrotta da 23 anni.
Infatti la forma di amministrare dell’ultimo quarto di secolo è stata solo la più recente trasformazione del suddetto sistema (che si fonda sulla convergenza dei molti poteri forti cittadini, dai Ds-Pd alle fondazioni bancarie, dal mondo Fiat alla Curia, dai grandi giornali agli intellettuali più o meno organici), e in realtà quel blocco di potere ha governato la città negli ultimi 70 anni, dal Dopoguerra a ieri.
Anche se una volta i partiti si chiamavano Dc, si chiamavano Pci, si chiamavano Pentapartito; l’appoggio del “Sistema” non è mai mancato.
Ecco, la grossa novità della vittoria di Appendino è proprio questa: per la prima volta un candidato sindaco vince avendo contro tutti i poteri del “Sistema Torino”, con il solo appoggio degli elettori e non degli opinion maker. Che cosa succederà da domani, se il “Sistema” farà la guerra al neo-sindaco oppure cercherà di “circuirla” e ammorbidirla (cioè in sostanza tirarla dalla sua parte) è difficile da prevedere. Di sicuro sarà una grande sfida.