DIARIO DEL GIORNO / GIOVEDI’ 8 AGOSTO 2024
Buongiorno!
Oggi è giovedì 8 agosto 2024.
San Domenico.
Auguri a chi porta questo nome!
E auguri di buon compleanno al nostro amico Flavio Nalesso, che a Volpiano compie 55 anni.
8 agosto 1991. La nave Vlora, partita da Durazzo con circa ventimila emigranti a bordo, giunge nel porto di Bari dopo due giorni di navigazione. Credevano che l’ Italia fosse la loro Amerika. Il più grande sbarco di migranti di sempre, una delle pagine più significative, ed emblematiche, della nostra storia contemporanea.
In realtà, vennero quasi tutti concentrati nello stadio e tenuti prigionieri, fino al momento del rimpatrio, deciso senza indugi dal governo dell’ epoca, di centro – sinistra.
Chiaro e forte, democristiani e socialisti dissero che l’ Italia non poteva permettersi nessuna accoglienza e che avrebbero organizzato tutto a breve.
In pochi riuscirono a scappare in quei giorni, solo alcune migliaia ebbero il permesso da profugo. Tutti gli altri vennero presi, caricati su aerei militari e riportati in Albania.
Don Tonino Bello si aggirava sconsolato per le strade di Bari di quei giorni memorabili.
Proverbio salentino: SCI MOSCIA GODE E CI ITE SCATTA
Chi mostra gode e chi vede(guarda) scoppia (dall’invidia o dal desiderio).
Un modo di dire, sopratutto in questo periodo ed in particolare dalle donne e sulle donne.
Nel periodo estivo gli abiti femminili sono più generosi e lasciano intravedere le grazie femminili. Si accorciano, un po’ da tutte le parti, spesso sono trasparenti, per cui i maschietti sgranano gli occhi e qualche volta non si limitavano a guardare ma pronunciano qualche frase galante, e allora le donne salentine, più contente che piccate, pronunciano il proverbio che oggi dedichiamo a tutte le donne che sono sul nostro territorio, salentine e non.
A volte invece sono le donne, magari quelle più anziane, si sa che il pudore inizia dove la bellezza finisce, che criticano un comportamento o un vestitino un po’ più audace, allora non è raro che qualcuno smussi la critica pronunciando il proverbio appena citato.
Category: Costume e società