NOMEN OMEN

| 10 Maggio 2025 | 0 Comments

di Elena Vada __________

Tutti i cattolici, tutti i credenti, e pure i laici sono rimasti colpiti dall’ emozione negli occhi del nuovo eletto, Papa Leone XIV.

Affacciato alla Loggia vaticana, quasi non riusciva a parlare, ingoiando le lacrime che, probabilmente, umanamente, salivano a chiudergli la gola ed inumidire lo sguardo. 

Uno sguardo commosso, umile e buono.

Pronuncia il suo primo discorso, tutto improntato ad una sola importantissima parola: PACE.

: “Senza paura!” 

Questa è un’ affermazione che mi ha colpito tantissimo e, credo, debba essere il motto di tutti, ai giorni nostri.

Affrontare la vita “senza paura” è difficilissimo. Ognuno di noi cede a lusinghe, compromessi e aspettative, per ambizione o convenienze.

Siamo un popolo d’ ipocriti, di farisei? 

Non giudico, ma constato. 

Spero che ognuno si assuma le proprie responsabilità e, con fermezza, porti avanti idee e intenti, che si è proposto… ‘senza paura’.

Chi è l’ agostiniano Leone XIV, che farà, come sarà il suo pontificato? 

Su di lui avete già sentito tutto, da tutti: televisioni, giornali, media.

Noi ricordiamo le caratteristiche  agostiniane: la devozione a Maria, la dedizione agli studi e la loro diffusione. L’approfondimento della filosofia e della teologia, uniti all’attività missionaria ed educativa.

Il suo connazionale, presidente USA, Trump ha scritto sui social: “

Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore realizzare che si tratta del primo Papa statunitense. Che emozione, e che onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV, sarà un momento di grande significato”.

Mah… ???  Magari, sarà una tirata d’ orecchie?! 

Personalmente, mi auguro che Leone XIV, sia il “Buon Pastore” che la Chiesa e il mondo desiderano e  meritano. 

Curiosità:

Il nonno del Papa, Gianni Lanti Prevosto, sarebbe nato a Torino nel 1876 e morto nel 1960 a Cook, Illinois.

Infatti “prevost” in piemontese vuol dire proprio prete, un nome a metà tra profezia e premonizione.

Sposato con l’italo-svizzera Suzanne Louise Marie Fabre, emigrò in America, a Chicago, dove è nato il padre di Robert Prevost.

Il Piemonte terra di grandi vini e grandi Papi.

Qui la terra è fertile e buona… e ricordo le barzellette che mio papà raccontava sul “Signor Prevost…” (Signor Parroco) del suo paesino (Neive), con l’ umorismo allegro, semplice e campagnolo, in uso da queste parti, che appartiene pure a questi Papi.

Allora, buon lavoro Robert, buon lavoro Papa Leone!

Category: Costume e società, Cronaca, Cultura, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.