MAEVEE SANDONATI ANALIZZA IL DELICATO RAPPORTO FRA MADRE E FIGLIO

| 13 Agosto 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ___________

Come in tutte le donne determinate si evince uno sguardo deciso, simbolo di fermezza. Maevee Sandonati mi guarda così mentre mi parla del suo libro di maggior successo.

R- ‘Mamma non mi ascolti!’ è un libro ormai ‘vecchio’ essendo stato dato alle stampe all’inizio del 2018. Tratta degli errori più comuni, dei ‘torti’ che, inconsapevolmente i genitori compiono ai danni dei loro figli. Ne ho individuati dieci più uno. Dico così perché l’ultimo è ‘fuori narrazione’ ed è il più duro, quello le cui conseguenze non si augurano a nessuno”.

D- Cosa l’ha spinta a trattare questo tema?

R- “Semplicemente, mi son stufata di sentirmi dire ‘Dovresti scrivere un libro’. Ebbene, l’ho fatto e l’ho pubblicato con un editore romano, il padre degli e-book in Italia, Giacomo Bruno”.

È un tema abbastanza forte quello che la nostra scrittrice ha affrontato. Sono in aumento i genitori che non sanno più ascoltare.

Scoraggiamento, frustrazione, il problema nella società è sempre più comune.

D- Ci può fornire il link di riferimento dove poterlo acquistare?

R- “Si trova facilmente su Amazon e, nella sola versione digitale, sul sito dell’editore e sui maggiori store.

D- Lei sta molto a contatto con i bambini… E quindi: le mamme di oggi secondo lei sanno ascoltare?

R- “Poche mamme sanno ascoltare, molte non vogliono nemmeno sentire”.

D- Se una donna oggi decide di non avere figli, a sua avviso la società come risponde?

R- “La pensa fallita. Invece io dico che le scelte di ognuna sono rispettabili. Ci sono madri che, se non lo fossero diventate, non avrebbero causato dolore e danni a figli inconsapevoli, nati per caso o perché ‘si devono fare’ o per un frainteso ‘dovere sociale’.

Oggi la scelta di non avere figli è un fenomeno in crescita, questo fenomeno è definito ‘childfree’. Non c’è nulla di male se una donna ha deciso di mettere al primo posto la sua carriera e la sua libertà, non uccidono nessuno eppure la società continua a giudicarle. Non è mica un reato prendere questa decisione. È meglio non fare figli che essere una madre tossica”.

D-Il suo libro dov’è stato presentato?

R- “È stato presentato in vari luoghi e manifestazioni, una su tutte ‘Libri in itinere 2019’ e poi, durante il periodo Covid, su varie emittenti quali, per esempio, Lombardia Tv, Vox Libri, Galive Show. È stato premiato a Roma il 2 giugno 2018 come Amazon BestSeller” (nella foto).

D- Che messaggio vuole inviare ?

R- “Semplicemente, esortare alla riflessione. I figli non sono bambolotti, ma persone con emozioni e sentimenti da coltivare, educare, instradare e rispettare”.

Parole profonde e dense di significato quelle di Maevee. Se mancano gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita, come si può pensare che sia semplice creare un percorso educativo che consenta loro la crescita su un terreno sicuro fatto di supporto, amore e guida?

Category: Costume e società, Cultura

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.