FERRAGOSTO NEL SALENTO, CARABINIERI IN CAMPO TRA INCIDENTI MORTALI, FESTE ABUSIVE E CONTROLLI A TAPPETO

(f.f.)___________
Un Ferragosto intenso e drammatico quello vissuto nel Salento, con incidenti mortali, risse, feste abusive e centinaia di controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, guidato dal colonnello Donato D’Amato, supportati dai militari dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari. L’obiettivo era garantire sicurezza in giornate ad alta criticità, caratterizzate da movida, traffico e grande afflusso di turisti.
Le strade salentine sono state teatro di tragedie, come leccecronaca.it ha documentato nella giornata di ieri: a Melissano un ragazzo di 23 anni è morto in seguito a uno scontro tra scooter e auto, mentre a Veglie un motociclista 58enne ha perso la vita dopo un impatto con una Renault Scenic. Nella notte di vigilia, un grave incidente si è verificato a Gallipoli, dove un 19enne alla guida di una Smart Forfour, trovato positivo all’alcol test, si è scontrato frontalmente con una Lancia Delta: entrambi i conducenti sono finiti in ospedale. Un altro sinistro ha coinvolto due motociclisti sulla strada Poggiardo-Spongano, entrambi ricoverati in prognosi riservata.
A Gallipoli, in particolare nella zona di Baia Verde, cuore della movida, i controlli sono stati serrati: 105 persone identificate, 53 veicoli fermati e 18 sanzioni per violazioni al codice della strada. Quattro giovani sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, sei segnalati per uso personale di droga e un 68enne sorpreso come parcheggiatore abusivo è stato sanzionato e colpito da un “mini-daspo”.L’attività dell’Arma ha interessato anche l’hinterland leccese.
A Melendugno, Monteroni e Surbo sono state controllate 241 persone, 93 veicoli e 10 attività commerciali. Due individui sono stati denunciati per ricettazione: in un caso i militari hanno recuperato una bicicletta elettrica rubata, nell’altro un’auto sottratta pochi giorni prima a Lecce. Sempre a Melendugno, una rissa a bordo piscina tra sette persone provenienti dalla Campania ha richiesto l’intervento dei carabinieri: i partecipanti sono stati allontanati e verranno denunciati.
Nell’area di Campi Salentina, tra Trepuzzi, Squinzano e Novoli, i controlli hanno portato a due denunce per droga, due per guida in stato di ebbrezza e due segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti.Non sono mancati interventi per feste non autorizzate: a Surano i militari hanno interrotto uno spettacolo musicale in una pineta con circa cento persone, mentre a Castrì è stato fermato un raduno con giovani accampati in una zona rurale nascosta.
In entrambi i casi non si sono registrati disordini.Il bilancio di Ferragosto conferma l’impegno costante dei Carabinieri per la sicurezza del territorio, tra prevenzione di incidenti, contrasto ad alcol e droga, gestione della viabilità e ordine pubblico. Le indagini sugli episodi registrati sono in corso e le responsabilità verranno accertate nelle sedi giudiziarie competenti.
Category: Cronaca