UTOPIA SPORT, FUCINA DI ECCELLENZE NELLO SPORT RICONOSCIUTE DALLA REGIONE PUGLIA PER IL 2024. A leccecronaca.it LA VOCE DI CARLO VERI, ATLETA PROTAGONISTA DEL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO 2024

| 20 Agosto 2025 | 0 Comments

di Carmen Leo______ ”È una gioia immensa e, a tratti, sono ancora incredulo nel ricevere questo importante riconoscimento. Vedere a fianco a me atlete ed atleti dall’elevato livello sportivo, mi riempie d’orgoglio. Ho iniziato a tirare i primi colpi di racchetta nella Fortitudo Tennis Tavolo Bologna. È una società da svariate decine di iscritti , e proprio lì ho iniziato a capire come risponder alle varie battute, ad apprendere le tecniche di questo appassionante sport. L’attività agonistica si è presentata in un secondo momento, quando ho capito che solo lavorando sodo potevo ottenere dei buoni risultati. Nel 2023, dopo il mio ritorno in Salento, ho conosciuto gli amici di Utopia Sport. E così, a partire dalla stagione 2023/2024, con Grazia, Gerry e il coach Turco, siam partiti all’avventura del campionato paralimpico di Serie A2, ottenendo un piazzamento finale di metà classifica. Un vero successo, considerato il fatto che eravamo una neoformazione e che il livello degli avversari in ambito nazionale è piuttosto elevato” .

Così Carlo Veri (a destra nella foto di copertina), il giovane atleta salentino tra i ranghi dell’Associazione Sportiva Utopia Sport di Vernole, dichiara, in un’intervista esclusiva a leccecronaca.it, la propria soddisfazione per il riconoscimento ricevuto da Vincenzo Di Gregorio, Presidente della II Commissione Regionale Affari Generali, in rappresentanza del Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, per il merito di aver guadagnato più volte il podio in gare e manifestazioni di livello nazionale, nella specialità Tennis Tavolo.

La cerimonia di consegna del Premio alle Eccellenze dello Sport Pugliese 2024, si è svolta poco meno di un mese fa, lunedì 21 luglio, presso il Dipartimento Jonico della Città dei Due Mari, a Taranto, un prestigioso riconoscimento questo, istituito nel 2015 dalla Regione Puglia, e destinato alle atlete e agli atleti pugliesi che hanno ottenuto importanti risultati in competizioni nazionali ed internazionali.

Tante le pratiche sportive di interesse: dall’Atletica al Ciclismo, dal Judo al Nuoto, passando per la Ginnastica Artistica e sino ad arrivare al Tennis Tavolo.

Il nostro campione salentino Veri si è distinto, negli ultimi anni, per aver conseguito la medaglia d’argento al Torneo Nazionale Paralimpico di Catania nel 2023, e tre medaglie di bronzo, rispettivamente nel singolo e doppio maschile e misto, nella medesima Manifestazione e città siciliana nel 2024.
Proprio in quest’ultima, Veri ha fronteggiato atleti del calibro di Giada Rossi, campionessa plurimedagliata alle Paralimpiadi di Rio De Janeiro del 2016, di Tokyo nel 2020 e nelle ultime a Parigi del 2024.

Siamo nel 2022, appena tre anni fa, quando Veri decide di prendere in mano pallina e racchetta ed iniziare a praticare in maniera costante il Tennis Tavolo. Lo fa dapprima nelle fila di Fortitudo Bologna, società del capoluogo emiliano, per poi avvicinarsi ad Utopia Sport, l’associazione sportiva guidata dal presidente e tecnico Gianpiero Turco, quotato punto di riferimento nel territorio salentino del Tennis Tavolo paralimpico.

La profonda professionalità del Coach si incastra bene con la tenacia e la passione dimostrata dall’ingegnere ed atleta salentino, il quale, allenamento dopo allenamento, vede alzare il livello di competizione incontrato nelle varie gare nazionali, alle quali prende parte.

Il battesimo agonistico avviene al centro olimpico di Lignano Sabbiadoro nel febbraio 2022, per passare via via ai vari tornei e campionati paralimpici nella massima serie, svoltisi in giro per l’Italia, nelle varie sedi federali FITeT.

Una passione nata, dunque, per caso quella del giovane Carlo, che oggi passa per questo ultimo, ma solo in ordine cronologico, importante risultato.

“Utopia Sport fa delle diversità proprio il suo punto di forza. Di solito atleti paralimpici e non si allenano e preparano le gare tutti insieme, perché un giocatore agonista si completa quando è in grado di saper rispondere a diversi tipi di colpi e battute. Poi, però, la singola preparazione atletica viene curata in un secondo momento. A ben vedere, visti i risultati che gli atleti, tra cui Carlo, conseguono, questa si è rivelata una strategia vincente.”

Ecco quanto il Mister Gianpiero Turco (a sinistra nella foto in basso), spiega in merito all’associazione sportiva Utopia Sport da lui fondata alcuni anni or sono a Vernole, condividendo la sua grande passione per il Tennis Tavolo con sua sorella Anna Grazia, nome arcinoto nel panorama sportivo paralimpico nazionale e internazionale, in quanto atleta pluridecorata e dalle eccezionali capacità nella già citata disciplina e nella Hand Bike.

Il riconoscimento dell’Eccellenza dello Sport Pugliese riconosciuto al nostro Veri racconta, ancora una volta, una storia di profonda determinazione e tenacia, di sacrificio ed impegno, di sudore e fatica, tanto più apprezzabili quanto più si opera in condizioni avverse o non propriamente favorevoli.

In quell’aula, tra tutti gli sportivi salentini premiati è emerso prepotentemente un comune denominatore, che altro non è che quello di avere la voglia di fare sempre meglio e di essere da esempio, stimolo e fonte di motivazione per quanti, invece, sentono forte il sentimento della resa.

Utopia Sport crede fortemente nei valori della forza di volontà, del coraggio, della resilienza, che i suoi atleti devono possedere come marchiati a fuoco nel proprio DNA, perchè tutto ciò determina i risultati d’eccellenza conseguiti da tutti loro, senza distinzione alcuna tra normodotati o con diversa abilità.

La vera forza di Utopia Sport sta nello spronare gli sportivi a dare sempre il meglio di sé, non tanto per quello che può determinare il risultato finale, la vittoria, la classifica ai gradini più alti del podio, ma per ciò che sta a significare l’impegno, la voglia di mettersi in gioco, di testare le proprie abilità, di alzare sempre più l’asticella delle proprie possibilità.

La grandezza di questi atleti e dei loro Coach sta nel fare squadra, nel comprendere che il successo del singolo è il successo di tutto il team e viceversa.

Per tale ragione, esiste in questa associazione sportiva una strategia di training motivazionale che va ben oltre l’incoraggiamento a raggiungere il risultato sperato, essa agisce da stimolo alla comprensione che ogni atleta è prima d’ogni cosa un uomo o un donna, una persona che porta con sè un bagaglio emozionale complesso, esperienze di vita differenti se pur similari, un desiderio di rivincita, di rivalsa, di riscatto che lo/a conduce a cercare un posto di rilievo nella società volubile e discriminante nella quale ci troviamo a vivere e operare.

Questo non di certo per il mero piacere di “Apparire“, ma per il bisogno primordiale di dimostrare di “Essere”, prima ancora di…“Esistere”!







Tags:

Category: Costume e società, Cultura, Eventi, Sport, Sport

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.