PREVENZIONE COME CULTURA: IL PROGETTO LIFE A LECCE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione Koinè Linguaggi Comuni Aps ci manda il seguente comunicato _____________
Parlare di prevenzione non significa soltanto eseguire visite mediche o sottoporsi a controlli periodici. La prevenzione è anche cultura, stile di vita, attenzione alle relazioni e cura delle emozioni. È questo il messaggio del Progetto LIFE, il laboratorio sociale promosso a Lecce dall’associazione Koinè Linguaggi Comuni aps, che ha scelto di mettere al centro la persona e la comunità, l’ascolto attivo, la corretta comunicazione, e soprattutto il “non giudizio”.
LIFE, il cui creatore è Alfio Ottino (nella foto, ndr), anch’egli paziente oncologico, nasce con l’obiettivo di offrire sostegno psicologico e spazi di condivisione a pazienti oncologici, adolescenti e giovani che vivono situazioni di fragilità, come ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare o isolamento sociale. Perché in Italia si presta attenzione alla cura delle malattie o patologie ma poco alla cura della persona, e soprattutto alle ferite dell’animo, le più subdole, difficili da prevenire e ancor più difficili da curare. Uno dei pilastri del progetto è l’arteterapia, che attraverso laboratori di pittura, musica, ascolto del nostro “Io” e creatività aiuta a elaborare emozioni e a ritrovare fiducia in sé stessi.
Accanto alle attività artistiche, il progetto propone incontri con psicologi, eventi culturali e momenti di socialità aperti a tutta la cittadinanza. L’idea è che la prevenzione non debba rimanere confinata negli ospedali, ma diventare parte della vita quotidiana, trovando spazio nei luoghi della comunità: dalle masserie ai bar, dai centri culturali alle piazze.
“La prevenzione è il primo gesto di libertà – spiega Alfio Ottino –. Significa prendersi cura di sé e allo stesso tempo rafforzare il legame con gli altri. Non si tratta solo di salute individuale, ma di un bene comune da coltivare insieme”.
Con le sue iniziative, LIFE contribuisce a diffondere sul territorio salentino una vera e propria cultura della prevenzione, intesa come scelta consapevole e collettiva, capace di migliorare la qualità della vita e rafforzare il tessuto sociale.
Ad ottobre ripartiranno i progetti, nel frattempo abbiamo organizzato una serie di eventi estivi volti a riunire tutti coloro che ci sono stati vicini attraverso la partecipazione ai corsi o ci hanno dato una mano con delle donazioni. Un ricco programma tra agosto e settembre dal titolo “LIFE sotto le stelle” che potrete seguire attraverso la nostra pagina Instagram “Progetto LIFE Alfio Ottino”.
Per qualsiasi informazione sulla nostra attività potete scrivere una mail a : infoprogettolife@gmail.com
Category: Costume e società, Riceviamo e volentieri pubblichiamo