LECCE, CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA

(f.f.) __________
Nella serata di giovedì 4 settembre la Polizia di Stato ha intensificato la propria presenza nel capoluogo salentino con un servizio straordinario disposto dal questore Giampietro Lionetti e mirato a garantire maggiore sicurezza nei punti più frequentati della città.
L’operazione si è concentrata in particolare nel centro storico e nelle zone della movida, tra cui piazzetta Santa Chiara, Convitto Palmieri, piazza Sant’Oronzo, via Matteotti, piazzale Paul Harris e l’area della stazione ferroviaria. Obiettivo principale: contrastare reati predatori, prevenire episodi di microcriminalità e rafforzare i controlli sugli esercizi pubblici.
Nel corso dell’attività sono state identificate 106 persone e sottoposti a verifica 52 veicoli, con tre posti di blocco posizionati nei punti più sensibili per la circolazione. I controlli amministrativi hanno riguardato due locali di somministrazione di cibi e bevande: per uno di essi è scattata la sanzione per non aver esposto gli orari di apertura e chiusura. Verifiche anche su tre distributori automatici attivi 24 ore su 24: in uno sono state rilevate irregolarità che porteranno a ulteriori provvedimenti.
Gli agenti hanno inoltre controllato sette addetti alla sicurezza impiegati in un evento, scoprendo che uno di loro operava senza la necessaria autorizzazione prefettizia.Le attività di monitoraggio e prevenzione proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione giovanile e alle aree a maggiore afflusso di cittadini e turisti.
Category: Cronaca