MAXI OPERAZIONE NEL CARCERE DI LECCE: SCOPERTI CELLULARI E DROGA

(f.f.)__________
All’alba di ieri, la Polizia Penitenziaria ha condotto una vasta operazione di controllo all’interno della Casa Circondariale di Lecce, culminata nel sequestro di numerosi telefoni cellulari e di una quantità di sostanze stupefacenti.
L’azione, pianificata nei minimi dettagli, rientra in un più ampio piano di sicurezza e contrasto alle attività illecite all’interno delle strutture detentive pugliesi. L’intervento è stato coordinato dal Comando di Polizia Penitenziaria di Lecce, con il supporto di unità specializzate inviate dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, provenienti da diversi istituti della regione. Le perquisizioni, eseguite in alcuni reparti della struttura, sono state disposte nel rispetto delle norme previste dall’Ordinamento Penitenziario e dal relativo regolamento di esecuzione.
Durante i controlli, gli agenti hanno rinvenuto diversi telefoni cellulari e dosi di droga, segno che i tentativi di introdurre materiale illecito dietro le sbarre restano un problema concreto. L’operazione ha confermato l’elevato livello di professionalità e preparazione del personale impiegato, che ha agito con efficienza e discrezione.Il segretario regionale dell’Al.Si.P.Pe. Puglia, Roger Durante, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, sottolineando come essa rappresenti una chiara dimostrazione dell’impegno quotidiano del Corpo di Polizia Penitenziaria nel garantire sicurezza, legalità e ordine all’interno degli istituti.
In un periodo segnato da sovraffollamento carcerario e carenza di organico, l’episodio di Lecce evidenzia ancora una volta il ruolo fondamentale e spesso sottovalutato della Polizia Penitenziaria, chiamata a operare in condizioni difficili ma con costante dedizione e senso del dovere. L’organizzazione sindacale ha inoltre ribadito la necessità di potenziare le risorse e gli strumenti a disposizione del Corpo, per consentire agli agenti di continuare a svolgere la loro missione con la stessa efficacia e professionalità dimostrate in questa operazione.
Un successo che, ancora una volta, mette in luce il lavoro silenzioso ma indispensabile di chi ogni giorno vigila sulla sicurezza delle carceri italiane.
Category: Cronaca