SEQUESTRO DI GASOLIO AGRICOLO A BRINDISI: DONATO AI VIGILI DEL FUOCO

| 14 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.) __________

Importante operazione della Guardia di Finanza di Brindisi, che ha portato alla scoperta di un vasto sistema di frode fiscale legato all’uso illecito di gasolio agricolo. Le indagini, avviate nel marzo scorso, si sono concluse nei giorni scorsi con il sequestro di oltre 5.400 litri di carburante e con la denuncia del titolare di un’azienda agricola dell’hinterland brindisino.

L’impresa, formalmente dedita alla coltivazione di ortaggi, fiori e piante aromatiche, risultava in possesso di diverse serre teoricamente riscaldate tramite motori alimentati a gasolio agricolo. Tuttavia, le verifiche sul posto hanno rivelato che tali strutture erano in completo stato di abbandono, prive di coperture e inutilizzabili da tempo.

Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, l’azienda avrebbe acquistato oltre 1,6 milioni di litri di gasolio agevolato tra il 2021 e il 2025, beneficiando indebitamente delle riduzioni fiscali previste per l’attività agricola.

Il carburante, invece, sarebbe stato utilizzato per scopi diversi, configurando così un’evasione di oltre 1,2 milioni di euro tra accise, IVA e imposte dirette.

Durante le perquisizioni, i militari hanno inoltre rinvenuto 200 chilogrammi di infiorescenze di canapa custoditi all’interno di un magazzino e pronti per la vendita, senza le necessarie autorizzazioni. Le analisi di laboratorio hanno evidenziato livelli di THC superiori ai limiti consentiti dalla legge, facendo scattare anche la denuncia per violazione della normativa sugli stupefacenti.

Il titolare dell’azienda è stato denunciato a piede libero per frode fiscale e detenzione di sostanze vietate. La sua posizione sarà valutata nel corso del procedimento giudiziario, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza sancito dall’articolo 27 della Costituzione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il carburante sequestrato è stato affidato al Corpo dei Vigili del Fuoco, che lo utilizzerà per le proprie attività operative e di soccorso.

L’operazione conferma la capacità della Guardia di Finanza di contrastare efficacemente i fenomeni di evasione e di abuso delle agevolazioni fiscali, tutelando le entrate dello Stato e sostenendo, al contempo, le istituzioni impegnate nella salvaguardia della collettività.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.