LECCE, TRUFFA ONLINE: POLIZIA SMASCHERA FALSA COMPAGNIA

| 23 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.) ______________

Gli investigatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Lecce hanno smantellato un’attività fraudolenta messa in piedi da una presunta compagnia assicurativa online.

La vicenda è emersa quando un automobilista residente in provincia di Lecce, dopo aver acquistato una polizza RC auto su un sito web, si è trovato di fronte a un’amara sorpresa: durante un controllo della polizia, il certificato assicurativo esibito si è rivelato falsificato.

Dopo la denuncia della vittima, la Polizia Postale ha avviato immediatamente le indagini, utilizzando strumenti di polizia giudiziaria e approfondimenti telematici specializzati.

L’attività investigativa ha permesso di identificare i responsabili della truffa e di bloccare i conti correnti utilizzati per incassare i proventi illeciti. Le autorità hanno colto l’occasione per fornire alcune raccomandazioni agli utenti per evitare di cadere vittime di frodi online: prestare attenzione a falsi intermediari, controllare l’affidabilità dei broker, diffidare di email o messaggi sospetti contenenti link potenzialmente pericolosi e verificare sempre la regolarità dei siti web su cui si stipulano polizze.

Fondamentale è anche consultare il sito dell’IVASS, l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni, per accertarsi che la compagnia sia autorizzata e affidabile. Gli utenti dovrebbero verificare la presenza di dati essenziali come sede, partita IVA e recapiti ufficiali, diffidando di contatti disponibili solo tramite WhatsApp, Telegram o telefonate dirette. Inoltre, i pagamenti devono essere sempre tracciabili, in modo da garantire tutela sia per il cliente sia per la società.

Un altro strumento utile per verificare la validità di una polizza è il Portale dell’Automobilista, che permette di controllare in autonomia lo stato della copertura RC auto inserendo la targa del veicolo. In caso di dubbi o sospetti, la Polizia invita a rivolgersi prontamente alle autorità competenti.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.