MAXI OPERAZIONE DELLA POLIZIA IN PROVINCIA DI LECCE: DUE DENUNCE, ARMI SEQUESTRATE E CONTROLLI A TAPPETO

(f.f.)______________
Settimana di intensa attività per la Polizia di Stato, impegnata in un’ampia operazione di monitoraggio e contrasto ai reati predatori e al traffico illecito di armi e sostanze stupefacenti su tutto il territorio salentino. I controlli, disposti dalla Questura di Lecce, hanno interessato in particolare le aree di Lecce, Galatina, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con il coinvolgimento di numerosi reparti specializzati.
L’azione coordinata, che ha visto la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale, della Scientifica, della Squadra Mobile, delle Volanti e dei Commissariati locali, ha permesso di monitorare migliaia di persone e veicoli. Nel corso dell’ultima settimana, dal 20 al 26 ottobre, sono state identificate 4.364 persone e controllati 1.865 mezzi, con 23 violazioni contestate al Codice della Strada, tra cui infrazioni per sosta irregolare, modifiche non autorizzate ai veicoli e uso di marmitte non conformi.
Durante un controllo nel centro di Lecce, gli agenti della Polizia Stradale hanno sottoposto sei automobilisti ai test per sostanze stupefacenti e alcol: quattro sono risultati positivi, mentre un 37enne è stato denunciato per guida in stato d’ebbrezza.
Parallelamente, sono stati effettuati controlli amministrativi in quattro esercizi pubblici del capoluogo, tra bar e ristoranti, per verificare la regolarità delle licenze e il rispetto delle norme igienico-sanitarie. In un caso, i titolari sono stati convocati in Questura per chiarimenti sulla documentazione relativa alla vendita di alcolici e agli attestati HACCP.
Nel corso dei pattugliamenti straordinari, la Polizia di Gallipoli ha scoperto una pistola a salve modificata, nascosta nella pineta vicino al cimitero della città. L’arma, una GT 28 calibro 8 mm alterata per aumentarne la potenza, era accompagnata da un caricatore e diversi proiettili calibro 6.35. Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Sempre a Gallipoli, un giovane di 22 anni originario di Melissano è stato fermato in un bar dopo aver tentato di allontanarsi alla vista degli agenti. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di oltre 5 grammi di marijuana e 300 euro in contanti. Nell’abitazione del ragazzo, la Polizia ha poi rinvenuto uno zaino con 48 cartucce e un bossolo calibro 6.35, privi di qualsiasi titolo autorizzativo. Il giovane è stato denunciato per detenzione di munizioni e sostanze stupefacenti.
Ulteriori verifiche hanno portato al controllo delle armi regolarmente detenute dal padre del 22enne, un uomo di 59 anni. Nel suo garage, oltre ai fucili e a una pistola regolarmente registrati, gli agenti hanno rinvenuto 30 cartucce da caccia e 12 proiettili per pistola calibro 7.65 detenuti illegalmente. Anche lui è stato deferito all’autorità giudiziaria e le armi sono state ritirate in via cautelativa, a causa della perdita dei requisiti di affidabilità.
L’operazione, conclusasi con due denunce e numerosi sequestri, conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, contrastando in modo mirato ogni forma di criminalità diffusa nel Salento.
Category: Cronaca


























