LA POLEMICA / CANTIERI INFINITI E CAOS TRAFFICO A LECCE CITTA’, SUI SOCIAL DILAGANO LE PROTESTE, IL COMUNE HA RISPOSTO ‘STASERA CON UN COMUNICATO

| 30 Ottobre 2025 | 0 Comments

(Rdl) ___________ Anche oggi giornata di passione sul fronte del traffico a Lecce, fra disagi dovuti in primis ai numerosi cantieri di lavori in corso, e lamentele dei cittadini. La polemica divampa soprattutto sui social.

Un solo esempio per tutti, il post di Filippo Montinari, sulla sua pagina LECCE CITTA’ DI IERI E DI OGGI in cui c’è anche l’immagine che riproduciamo:

COM’È POSSIBILE CHE SI RILASCINO CONTEMPORANEAMENTE A VARIO TITOLO AUTORIZZAZIONI A CHIUDERE IMPORTANTI ARTERIE ED INTERFERENTI TRA DI LORO?
Ma questi intoccabili “dirigenti” , pagati profumatamente ( 120/140.000 anno) con soldi dei contribuenti , per quali peculiarità organizzative occupano il loro posto?
Oggi via Trinchese angolo N.Sauro , bloccata , arrivi con fatica in piazza Mazzini e la corsia interna bloccata con Tir , svolti a destra per evadere attraverso Via Lamarmora , bloccata e non puoi deviare verso via Oberdan/BraccioMartello perché incrocerai il traffico accumulato su via Trinchese , allora cerchi di evadere da via 47° Rgt fanteria per prendere via 95° ma sorpresa via Liborio Romano chiusa per il cantiere di piazza T.Schipa ed allora procedi per via Cavallotti , altro traffico per chi non ha potuto svoltare su via 95° e per la potatura dei Lecci in corso……..
MA SIETE NORMALI??
Purtroppo , se pur non tecnici ,”alcuni” , gli assessori di competenza, hanno ,per colpa di queste incapacità , la responsabilità politica riveniente dal loro mandato ed è necessario che si cerchi di cambiare corso a questo stantio modus operandi che non può passare inosservato .
Nota a margine x i corvi : il presente post è in nome e per conto dei cittadini e non di qualsiasi presunta appartenenza. _____________

In serat l’ufficio stampa del Comune di Lecce ha diffuso il seguente comunicato: 

Il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla, assessore ai Lavori pubblici, è intervenuto questa mattina nella riunione della quarta commissione consiliare, facendo il punto sullo stato dei cantieri in città:

“Questa Amministrazione ha ereditato ben 37 cantieri dall’Amministrazione precedente. E’ evidente che ogni cantiere impatta con la viabilità e che la contemporaneità dello svolgimento di tanti interventi sta condizionando la vivibilità urbana. Purtroppo questo è il momento peggiore. Bisogna ricordare che, per alcuni cantieri, ci sono scadenze inderogabili, come per quelli che ricadono nell’ambito del PNRR, che devono essere conclusi entro il 31 marzo 2026.

Altri lavori sono in dirittura d’arrivo, anzi, stiamo accelerando i cantieri strategici quali quello per il parcheggio da 476 posti all’ex Massa, i lavori in via Trinchese, quelli lungo la circonvallazione:
contiamo di portarli a conclusione entro 50 giorni.

Stiamo cercando di velocizzare anche i lavori in via Alvino, in via Verdi, in via degli Acaja, per i quali siamo in costante contatto con la Soprintendenza”.



“Per quanto ci riguarda, come Amministrazione – interviene anche l’assessore a Traffico e Mobilità, Giancarlo Capoccia – abbiamo fatto l’unica cosa possibile cioè evitare di avviare nuovi cantieri, proprio per non appesantire oltremodo gli uffici e, quindi, le strade. E là dove abbiamo potuto, abbiamo procrastinato anche gli interventi richiesti dai privati, come le società che gestiscono le utenze”. ______________

LA RICERCA nel nostro articolo del 27 ottobre scorso



Category: Cronaca, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.