INTENSIFICATI VICINO ALLE SCUOLE I CONTROLLI SULLA DROGA

(f.f.)______________
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Maglie hanno messo in atto un’operazione straordinaria di monitoraggio del territorio nei comuni di Poggiardo e Santa Cesarea Terme, concentrando l’attenzione sulle aree limitrofe agli istituti scolastici. L’iniziativa, pianificata dal Comando Provinciale di Lecce, rientra in un programma volto a rafforzare la prevenzione e a contrastare la diffusione e il consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti, fenomeno che preoccupa per le conseguenze sociali, educative e sanitarie.
Durante i controlli, i militari hanno individuato un ragazzo di 18 anni nei pressi di un liceo. La perquisizione personale e domiciliare ha portato al sequestro di circa 30 grammi di marijuana, una sigaretta artigianale contenente la stessa sostanza, un bilancino elettronico e materiale per il confezionamento. Il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione di droga ai fini di spaccio. La sostanza sequestrata sarà analizzata chimicamente prima di essere depositata presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Lecce.
L’azione dei Carabinieri conferma l’attenzione costante dell’Arma per garantire sicurezza e legalità nei luoghi frequentati dai minori, soprattutto nelle fasce orarie di ingresso e uscita dalle scuole. I controlli, effettuati anche in abiti civili, hanno l’obiettivo non solo di fermare lo spaccio, ma soprattutto di prevenire il consumo di droga e sensibilizzare gli studenti sui rischi legati a queste sostanze.
Il fenomeno dell’uso di stupefacenti tra gli adolescenti, spesso sottovalutato come “ricreativo”, rappresenta in realtà un serio rischio per la salute psicofisica e un indicatore di disagio sociale. I dati contenuti nell’Indice della criminalità 2025 de Il Sole 24 Ore confermano un aumento delle denunce legate agli stupefacenti nella provincia di Lecce, in linea con il trend nazionale tra i più giovani.
Per questo motivo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce puntano sulla prevenzione attraverso la sensibilizzazione e il dialogo tra scuole, famiglie e istituzioni. Nelle prossime settimane saranno organizzati incontri didattici negli istituti del Salento, durante i quali i militari discuteranno con studenti e insegnanti dei rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti, offrendo strumenti concreti per affrontare le pressioni del gruppo e fare scelte consapevoli nel rispetto della legge.
Category: Cronaca


























