L’INTERVISTA / UNA BORSA E’ PER SEMPRE. E LE PELLICCE SIANO ECOLOGICHE. A leccecronaca.it ELISA BUONO -ELIMELI ART – RACCONTA DEI SUOI TESORI FATTI A MANO

di Cristina Pipoli _____________
“Nella foto c è la macchina da cucire per le piccolissime rifiniture. Solitamente uso una Necchi industriale talmente vecchia e brutta tutta di ferro, che non si può guardare, ma è eccezionale.”
EliMeli riporta accortezza e sensibilità grazie all’uso della pelliccia ecologica perché utilizzata senza l’utilizzo di materiali di origine animale. A differenza delle pellicce abituali, le eco pellicce sono prodotte con materiali riciclati e fibre sintetiche. Scoprite con me come nasce la sua voglia di creare prodotti fatti a mano.
D- Il primo prodotto che ha creato qual è e quand’è stato?
R- “Mi ricordo benissimo la prima borsa che ho cucito; ero all’ultimo anno delle medie, e il ‘trend’ del nome era la tracolla a ‘postino’. Non provengo da una famiglia benestante,e comprare una seconda borsa a metà anno non se ne parlava neanche, ma la moda è la moda! Allora presi un paio di jeans a zampa larga di mio fratello, tagliai la parte bassa, aprii le cuciture e mi feci la mia bella tracolla a postino, ovviamente tutto a mano, la macchina da cucire non sapevo neanche cosa fosse!
Andai così fiera e orgogliosa di quella borsa che la feci firmare da tutti i miei compagni di classe, quelle sensazioni mi accompagnano tutt’ora quando creo”.
D- È anche una terapia il suo lavoro?
R- “Sì, creare è proprio una terapia dell’anima a mio avviso”.
ELIMELI- TESORI FATTI A MANO IL SUO NUOVO BRAND COORDINATO LIVIGNO E’ IN PELLICCIA ECOLOGICA . UN’ALTERNATIVA CREUELTY -FREE
Se volete avere ulteriori informazioni ecco il suo sito
D- Esiste una borsa precisa per ogni stagione?
R- “Le borse non sempre sono associate ad una stagione precisa. Sono protagoniste a sé stesse, piuttosto siamo noi che leghiamo meglio con un tessuto e non con un altro”.
Acquistare una creazione di questa bella donna emiliana; come il suo ultimo capo creato con borsa e sciarpa, è anche un atto di responsabilità verso l’ambiente, capi perfetti per chi desidera farsi notare con stile, perché la cura delle finiture e la morbidezza è tangibile al tatto, ma cattura l’occhio.
D- Ama la sua regione?
R- “Sì, amo molto la mia regione, l’ Emilia è viva, allegra, contornata da una cultura culinaria d’eccellenza. Amo molto anche la Calabria però, terra d’origine, vera, un po’ selvatica, e con un senso di famiglia molto profondo”.
D- Quali sono i prodotti tipici della sua terra?
R- “Le tagliatelle, i tortellini, le lasagne sono i padroni delle nostre tavole emiliane”.
D- Ha ereditato da qualcuno questa sua passione?
R- “Se ho ereditato la passione di creare e realizzare? No, non credo, piuttosto la voglia di tentare e la testardaggine di riuscire forse l’ho ereditata, ma le mie mani mi sono state regalate”.
Ormai si sa la nuova frontiera della moda è diretta alla sostenibilità. Le pellicce ecologiche sono le scelte che faranno coloro che hanno una coscienza ambientale e morale. Anche l’ecologico è sinonimo di femminilità. Tendenza e deontologia si uniranno sempre di più. E poi se le mani laboriose sono quelle della nostra Elisa Buono, ci adatteremo anche a tutte le esigenze climatiche, ma mai senza perdere eleganza e classe, qualità necessarie che servono per restare alla moda.

Category: Costume e società


























