POLIZIA IN AZIONE IN TUTTO IL SALENTO: CONTROLLI RAFFORZATI, SANZIONI

(f.f.)____________
L’attività di prevenzione e contrasto ai reati prosegue senza sosta in tutto il Salento, dove la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel corso dell’ultima settimana. Su impulso del Questore Giampietro Lionetti, sono stati predisposti servizi straordinari organizzati dopo specifici tavoli tecnici con il coinvolgimento di più forze dell’ordine, con l’obiettivo di definire strategie coordinate e aumentare la sicurezza nelle aree più sensibili della provincia.
Nelle giornate del 13 e 14 novembre, il capoluogo è stato interessato da ampi pattugliamenti interforze, destinati a fronteggiare lo spaccio di stupefacenti, i reati contro la persona e il patrimonio, le condotte che minano l’ordine pubblico e le varie irregolarità amministrative. Le pattuglie hanno monitorato le zone più problematiche della movida cittadina, tra cui piazzetta Santa Chiara, piazza Mazzini, piazza Sant’Oronzo, piazza Verdi, piazzetta Alleanza, il Convitto Palmieri, la Villa Comunale, via Ascanio Grandi e l’area nei pressi della stazione ferroviaria. Nel corso delle verifiche sono stati ispezionati dieci esercizi commerciali del centro, uno dei quali è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Parallelamente, l’azione di controllo è stata intensificata anche nelle aree di Gallipoli, Casarano e Taurisano, con particolare attenzione alle dinamiche criminali locali. A Gallipoli, vista la necessità di migliorare la sicurezza stradale, sono stati organizzati diversi posti di controllo dedicati alla verifica della regolarità dei veicoli, delle revisioni e dei documenti necessari alla guida. Da questi accertamenti sono emerse varie infrazioni, tra cui un sequestro amministrativo per guida senza patente e sanzioni per mancata revisione.
Il bilancio complessivo della settimana, dal 10 al 16 novembre, evidenzia oltre 3.500 persone identificate e più di 1.600 veicoli controllati in tutta la provincia. Sul fronte delle misure preventive adottate dalla Questura, sono stati emessi ammonimenti nei confronti di tre uomini coinvolti in episodi di violenza domestica, mentre due residenti di Noha sono stati raggiunti da un foglio di via con divieto di ritorno a Copertino per tre anni. A ciò si aggiunge l’emissione di due avvisi orali rivolti a un 49enne leccese e a un giovane di Tricase ritenuti soggetti a rischio.
Nel corso della settimana, inoltre, le attività investigative hanno portato alla denuncia di un uomo di Casarano trovato in possesso di cinque chilogrammi di marijuana e all’arresto di un 61enne di Presicce accusato di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. L’intensificazione dei controlli, secondo quanto riferito dalla Questura, continuerà anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione e prevenire ulteriori fenomeni di illegalità nelle diverse aree del territorio salentino.
Category: Cronaca


























