MAXI OPERAZIONE DELLA FINANZA AL PORTO DI BRINDISI: BLOCCATE OLTRE 42 TONNELLATE DI DERIVATI DI POMODORO

| 20 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)______________

Un importante intervento congiunto a tutela del Made in Italy è stato portato a termine negli spazi doganali del porto di Brindisi, dove funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, militari della Guardia di Finanza e ispettori dell’ICQRF Puglia-Basilicata hanno sequestrato più di 42 tonnellate di derivati del pomodoro dichiarati falsamente come italiani.

L’operazione nasce durante i controlli di routine effettuati sui veicoli in arrivo dalla Grecia. Due camion con targa bulgara, che trasportavano semilavorati destinati alla produzione di passata di pomodoro, sono stati selezionati per verifiche più approfondite. Le merci erano dirette a due aziende italiane note per commercializzare prodotti ottenuti da materia prima nazionale.

Dalle prime verifiche documentali sembrava tutto in regola: le carte riportavano infatti la provenienza bulgara del carico. Tuttavia, l’ispezione fisica ha rivelato ben altro. All’interno dei bancali sono state trovate etichette riportanti la dicitura “Country of origin – Italy”, indicazione completamente falsa e potenzialmente destinata a ingannare il consumatore finale.

Secondo gli investigatori, se il prodotto fosse entrato sul mercato come previsto, avrebbe generato profitti illeciti per centinaia di migliaia di euro, oltre a rappresentare un possibile rischio per la salute pubblica qualora il contenuto avesse presentato residui o sostanze non conformi agli standard europei.

Al termine dell’operazione, l’intero carico – pari a oltre 42 tonnellate – è stato posto sotto sequestro e i rappresentanti legali delle aziende destinatarie sono stati segnalati alla Procura di Brindisi per falsa indicazione di origine, reato previsto dal codice penale.

Le autorità coinvolte sottolineano come il coordinamento tra Dogane, Guardia di Finanza e ICQRF, rafforzato dal recente rinnovo del protocollo d’intesa, rappresenti uno strumento fondamentale nella difesa dei prodotti autenticamente italiani e nella lotta contro le frodi commerciali che danneggiano sia i consumatori sia l’economia nazionale.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.