SEI PERSONE SOTTO MISURA CAUTELARE: SMANTELLATA BANDA RESPONSABILE DI RAPINE E FURTI TRA BRINDISI E LECCE

| 27 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)______________

Nei giorni scorsi il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi, su impulso della Procura, ha disposto una serie di misure restrittive nei confronti di sei individui sospettati — secondo l’ipotesi accusatoria — di essere coinvolti in numerosi reati contro il patrimonio, tra cui irruzioni in abitazione e assalti armati.

L’inchiesta, sviluppata sotto il coordinamento della Procura e condotta dagli investigatori della Sezione Operativa Navale e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi, ha messo nel mirino un gruppo ritenuto attivo lungo l’area di confine tra le province di Brindisi e Lecce. Secondo quanto ricostruito, la presunta organizzazione avrebbe pianificato e portato a termine diversi episodi delittuosi con l’obiettivo di procurarsi denaro da reinvestire in ulteriori attività illegali.

Gli accertamenti hanno evidenziato come i sospetti scegliessero attentamente le abitazioni da colpire, senza preoccuparsi della presenza dei residenti, arrivando a impiegare anche armi per portare a termine le azioni. Una condotta che, stando agli investigatori, avrebbe comportato gravi rischi per l’incolumità delle vittime.

L’intensificazione dei controlli sul territorio da parte delle forze dell’ordine — frutto di un coordinamento tra Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia di Stato — ha contribuito a scongiurare ulteriori episodi durante la fase investigativa.

Nel corso dell’esecuzione delle misure, uno degli indagati è stato inoltre fermato e successivamente arrestato dopo che gli operanti hanno rinvenuto circa 275 grammi di cocaina in suo possesso.

In attesa delle verifiche processuali e nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, il provvedimento cautelare è stato eseguito dagli ufficiali di polizia giudiziaria che hanno seguito l’intera indagine.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.