RSSCultura

GAUDEAMUS IGITUR. TORNA IL LATINO ALLE SCUOLE MEDIE, E I NOSTRI RAGAZZI TORNERANNO A STUDIARE LE POESIE DELLA LETTERATURA ITALIANA A MEMORIA. TANTO SPAZIO ALLA STORIA E PURE ALLA MUSICA. BRAVO VALDITARA!

GAUDEAMUS IGITUR. TORNA IL LATINO ALLE SCUOLE MEDIE, E I NOSTRI RAGAZZI TORNERANNO A STUDIARE LE POESIE DELLA LETTERATURA ITALIANA A MEMORIA. TANTO SPAZIO ALLA STORIA E PURE ALLA MUSICA. BRAVO VALDITARA!

| 15 Gennaio 2025 | 2 Comments

(g.p.) ________ Si chiama ‘analfabetismo funzionale’, indica l’incapacità di chi, pur sapendo in teoria leggere e scrivere, in concreto non riesce a capire il senso di una frase anche semplice, a cogliere il senso di un concetto anche elementare. Secondo i più recenti quanto attendibili dati disponibili in tal senso, frutto di accurate ricerche, ne […]

Continue Reading

IL MAGISTRATO ANTONIO DE DONNO A FRANCAVILLA FONTANA MERCOLEDI’ 15

IL MAGISTRATO ANTONIO DE DONNO A FRANCAVILLA FONTANA MERCOLEDI’ 15

| 14 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Matilde Sardiello _________ Mercoledì 15 Gennaio 2025 alle ore 11:00, nello Storico LICEO CLASSICO “ V. LILLA”di Francavilla Fontana ci sarà la preseentazione del libro LA GIUSTA DIREZIONEdel giudice ANTONIO DE DONNO, già Procuratore capo della Repubblica di Brindisi. La Giusta Direzione è il racconto inedito del Magistrato Antimafia Antonio De Donno, una storia […]

Continue Reading

LE IDEE / FRATELLI DI MUSK

LE IDEE / FRATELLI DI MUSK

| 13 Gennaio 2025 | 0 Comments

Estratto dall’articolo del filosofo Massimo Cacciari “I Musk la Macchina e la sinistra fuorigioco” sul quotidiano ‘La Stampa’ di oggi. Nostra foto tratta dal diario Facebook di Giorgia Meloni _________ …La potenza della Tecnica (l’Apparato globale formato da economia, finanza, scienza, innovazione, sviluppo) non è più sentita da tempo come ciò che è in grado […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / DONATO DI POCE SCRIVE SULLA BELLEZZA FUNZIONALE

NOVITA’ EDITORIALI / DONATO DI POCE SCRIVE SULLA BELLEZZA FUNZIONALE

| 13 Gennaio 2025 | 0 Comments

Nota dell’editore ________ Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy”. Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d’Artista, I Quaderni […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A BORDO DELLA ILARION B DI DARIO PONTRELLI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A BORDO DELLA ILARION B DI DARIO PONTRELLI

| 12 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ E oggi siamo a Leuca, nel porto turistico. Ci ha invitati Dario Pontrelli, sulla sua imbarcazione. «Cerca la Ilarion B» ha detto, orgoglioso. E noi, terrestri accaniti, ci perdiamo in quello sconfinato susseguirsi di natanti, uno più bello dell’altro. Poi lo vediamo; il comandante Pontrelli, ci fa salire sulla splendida Ilarion […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / LA COMICITA’ SURREALE E GRAFFIANTE DI JERRY LEWIS

POLVERE DI STELLE / LA COMICITA’ SURREALE E GRAFFIANTE DI JERRY LEWIS

| 12 Gennaio 2025 | 4 Comments

di Elena Vada ________ Personalmente sono facile alle risate e ho una passione per i comici autentici, che sono stati pochi, nel ventesimo secolo, sia in Europa che in America. Meriterebbero un libro… e chissà ?!  Far ridere è difficile. Con Jerry Lewis ho riso tanto e di gusto per le gag esilaranti, per la comicità […]

Continue Reading

“Santu Pati” A TIGGIANO. PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DELLA BELLA FESTA POPOLARE. IL PROGRAMMA COMPLETO

“Santu Pati” A TIGGIANO. PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DELLA BELLA FESTA POPOLARE. IL PROGRAMMA COMPLETO

| 11 Gennaio 2025 | 0 Comments

(a.d.r.) _________ Presentato stamane al Museo Castromediano di Lecce SANTU PATI 2025, il capodanno contadino del Salento, in programma il 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le), in onore di SANT’IPPAZIO protettore della virilità e della fertilità maschile. Sono intervenuti Giacomo Cazzato, sindaco di Tiggiano (Le) Don Antonio De Giorgi, parroco di Tiggiano (Le) Mario Serafino, vicepresidente […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / IL CAPOLAVORO DETURPATO NELLA CHIESA DI ALEZIO

NOTE D’ARTE / IL CAPOLAVORO DETURPATO NELLA CHIESA DI ALEZIO

| 11 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ È trascorso tanto tempo, e ancora, ad oggi, nonostante le indagini non si siano fermate, non si hanno notizie del furto della porzione di tela che fu ritagliata nel 1979 dal Santuario Santa Maria della Lizza di Alezio (nella foto sopra, quel che è rimasto; sotto, come era prima). La porzione […]

Continue Reading

LE IDEE / PER COLMARE IL DIVARIO ESISTENTE FRA LA PACE CHE SOGNIAMO E LA REALTA’ CHE AFFRONTIAMO

LE IDEE / PER COLMARE IL DIVARIO ESISTENTE FRA LA PACE CHE SOGNIAMO E LA REALTA’ CHE AFFRONTIAMO

| 10 Gennaio 2025 | 0 Comments

Primo gennaio 2025:messaggioaugurale del Presidentedi UPFInternationalCari e stimati Ambasciatori per la Pace, Vi esprimo la mia più profonda gratitudine per la dedizione che avete dimostrato in diversi campi durantel’anno passato.Mentre scrivo queste parole alla fine dell’anno, un freddo vento invernale soffia conforza sulla Repubblicadi Corea. Eppure, anche all’inizio dell’anno il nostro mondo è stato coinvolto […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / LA CARTAPESTA LECCESE IN UN CONVEGNO A NOVOLI SABATO 11

NOTE D’ARTE / LA CARTAPESTA LECCESE IN UN CONVEGNO A NOVOLI SABATO 11

| 10 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ La cartapesta leccese cultura radicata, narrazione innovativa: l’equilibrio tra tradizione e modernità è il tema del convegno che si tiene a Novoli sabato 11 gennaio 2025 a partire dalle ore 19 con ingresso libero nella Chiesa del Convento dei padri Passionisti (via San Paolo, 28). Il convegno, che ha carattere itinerante, […]

Continue Reading

LA PORTA E LA STATUA DI SAN GIUSEPPE AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL CASTELLO DI COPERTINO SABATO 11

LA PORTA E LA STATUA DI SAN GIUSEPPE AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL CASTELLO DI COPERTINO SABATO 11

| 10 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl ) _______ La Porta del Castello e la statua di San Giuseppe posta sulla sua sommità saranno al centro di un convegno organizzato sabato 11 gennaio 2025 alle ore 9.30 dall’APS Laboratorio di Idee Vico Serpe, in collaborazione con la Direzione del Castello di Copertino, presso la Sala Angioina del maniero. L’evento vedrà impegnati […]

Continue Reading

“Fuori i fascisti dalla biblioteca di Nardò”, MA PIPPI MELLONE NON MOLLA

“Fuori i fascisti dalla biblioteca di Nardò”, MA PIPPI MELLONE NON MOLLA

| 9 Gennaio 2025 | 5 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il consigliere comunale di maggioranza di Nardò Pierpaolo Giurì (nella foto), promotore dell’iniziativa, ci manda il seguente comunicato in relazione alla contestata presentazione del libro di casa Pound di cui leccecronaca.it si è occupata ieri ________ Presentazione del libro: “VENTI – Anni di conferenze nella trincea culturale d’Italia” Nardò, città del […]

Continue Reading

LA STORIA / QUANDO IN UN NEGOZIO ROMPONO LE SCATOLE

LA STORIA / QUANDO IN UN NEGOZIO ROMPONO LE SCATOLE

| 8 Gennaio 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo _________ Finite le feste di Natale, ecco arrivare l’impellente necessità di smontare tutti gli apparati festivi e riporli in buon ordine nelle scatole che andranno poi ricoverate per un anno circa, in ambienti nascosti e lontani dall’interesse più immediato della propria abitazione.  Si scrive sopra ‘Natale’, magari i più precisi possono indulgere […]

Continue Reading

“Fuori i fascisti dalla biblioteca di Nardò”, E PER IL SECONDO GIORNO DI FILA ODIO POLITICO E INTOLLERANZA AVANZANO

“Fuori i fascisti dalla biblioteca di Nardò”, E PER IL SECONDO GIORNO DI FILA ODIO POLITICO E INTOLLERANZA AVANZANO

| 8 Gennaio 2025 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Poi, commentiamo pure. L’associazione culturale Diritti al Sud di Nardò, ci manda il seguente comunicato __________  Comunicato stampa: FUORI I FASCISTI DALLA BIBLIOTECA VERGARI di NARDÓ Nella mattinata del 6 gennaio 2025, in sordina e contrariamente a quanto solitamente accade nella città di Nardò per la promozione di qualsiasi tipo di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ECCO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “Obscura”

NOVITA’ EDITORIALI / ECCO IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “Obscura”

| 6 Gennaio 2025 | 0 Comments

L’editore Stefano Donno (nella foto) presenta il nuovo numero della rivista OBSCURA, rassegna periodica di criminologia ________ Continua con successo il percorso editoriale della rivista edita da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Obscura diretta dal Dott. Mirco Turco che giunge al numero 4 (con un inserto a colori) dal titolo emblematico PROVA […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / IL NOSTRO ‘INVITATO SPECIALE’ CI SENTE BENISSIMO, MA A CASA DI SERENA MUSARO’ GLI VIENE  L’ACQUOLINA IN BOCCA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / IL NOSTRO ‘INVITATO SPECIALE’ CI SENTE BENISSIMO, MA A CASA DI SERENA MUSARO’ GLI VIENE L’ACQUOLINA IN BOCCA

| 5 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Lei, Serena Musarò, è laureata in ‘tecniche audioprotesiche’, una misteriosa parola che nasconde tutto quello che riguarda la funzione dell’orecchio umano e del ‘sentire’.  Stavolta. Niente trombe di Eustachio o martelletti: piuttosto, siamo ospiti nella sua accogliente villetta di Squinzano, arredata con gusto eclettico. Ci spiega subito Serena: «Ho abbinato mobili […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Nine Days” DI OH PETROLEUM: UN ASCOLTO DIFFICILE, SOFFERTO E BELLISSIMO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / “Nine Days” DI OH PETROLEUM: UN ASCOLTO DIFFICILE, SOFFERTO E BELLISSIMO

| 5 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle _________ Qualche volta sento di vivere un vero e proprio transfert e mi sento come un pesce fuor d’acqua nell’ambiente in cui vivo da sempre. A scanso di fraintendimenti voglio precisare che amo il mio Paese e il mio essere un po’ disallineato riguarda soprattutto la musica e la sua identità. Semplicemente […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / DEAN MARTIN. SEGNI PARTICOLARI: FIGHISSIMO

POLVERE DI STELLE / DEAN MARTIN. SEGNI PARTICOLARI: FIGHISSIMO

| 5 Gennaio 2025 | 3 Comments

di Elena Vada _______ “DAGO: solo Frank (Sinatra) può chiamarmi così, anche perché lo è anche lui”. (Termine denigratorio per gli italo-americani). Cantante, attore, comico, performer, dalla verve irresistibile, chiamato: ‘The King of the cool’ (il re del bello), nel gergo americano:”IL FIGO”! “I cantanti italiani – disse al giornale ‘Look’ – sono  talentuosi. Il 90% […]

Continue Reading

INVITO AL MARTA DI TARANTO PER DOMENICA 5 E LUNEDI’ 6 ALLA BEFANA

INVITO AL MARTA DI TARANTO PER DOMENICA 5 E LUNEDI’ 6 ALLA BEFANA

| 4 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) ________ Domenica 5 gennaio si torna gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto. Aperto per l’intera giornata, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19.00), il MArTA, infatti, aderisce dal luglio 2014 (data istitutiva del progetto) all’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e […]

Continue Reading

LA STORIA / NELLE CHIESE DEL CENTRO STORICO PER PREGARE BISOGNA PAGARE

LA STORIA / NELLE CHIESE DEL CENTRO STORICO PER PREGARE BISOGNA PAGARE

| 2 Gennaio 2025 | 2 Comments

(Rdl) ________ L’avvocato Stefano Gallotta, 56 anni, di Bari, residente a Lecce, questa mattina ha postato sul suo diario di Facebook a caratteri cubitali la seguente protesta: “Entrare in una chiesa nel centro storico di Lecce per una preghiera è diventato davvero difficile. Senza biglietto, accesso negato. Che tristezza”. Raggiunto telefonicamente da leccecronaca.it per una […]

Continue Reading

“Buon anno…Teste di BEEP”. E POI ANCORA: “Apritemi il microfono, teste di BEEP…Ho il microfono chiuso, che BEEP”. IL RICCO E POVERO SCLERA IN DIRETTA, IL CONDUTTORE E’ BRILLO, COSI’ AL CAPODANNO 2025 LA RAI TOCCA IL FONDO

“Buon anno…Teste di BEEP”. E POI ANCORA: “Apritemi il microfono, teste di BEEP…Ho il microfono chiuso, che BEEP”. IL RICCO E POVERO SCLERA IN DIRETTA, IL CONDUTTORE E’ BRILLO, COSI’ AL CAPODANNO 2025 LA RAI TOCCA IL FONDO

| 1 Gennaio 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ________ L’ eredità lasciata dal conduttore Marco Liorni, spostato questa notte dal suo abituale programma alla conduzione del tradizionale appuntamento di Rai 1 per il nuovo anno, organizzato in diretta da Reggio Calabria, è pesantissima. Gli auguri fatti agli esterrefatti telespettatori con una parolaccia da una voce fuori campo, mentre era in […]

Continue Reading

“Pensiamo a tutte le mamme hanno il cuore pieno di dolore, per i loro figli portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio. Quanto è disumana la guerra!”. ALL’ANGELUS DI OGGI UNO STRUGGENTE AUSPICIO PACEM IN TERRIS DI PAPA FRANCESCO

“Pensiamo a tutte le mamme hanno il cuore pieno di dolore, per i loro figli portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio. Quanto è disumana la guerra!”. ALL’ANGELUS DI OGGI UNO STRUGGENTE AUSPICIO PACEM IN TERRIS DI PAPA FRANCESCO

| 1 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) _________ FONTE: sala stampa Vaticano ________  Al termine della Santa Messa celebrata nella Basilica Vaticana per la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e nella ricorrenza della 58.maGiornata Mondiale della Pace, Papa Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i circa 30.000 fedeli e […]

Continue Reading

“Aumenta in modo esponenziale la ricchezza di pochissimi mentre si espande la povertà di tanti”. PIENO DI IMPEGNI, DI SPERANZA E DI AMOR DI PATRIA IL MESSAGGIO DI MATTARELLA AGLI ITALIANI PER IL 2025

“Aumenta in modo esponenziale la ricchezza di pochissimi mentre si espande la povertà di tanti”. PIENO DI IMPEGNI, DI SPERANZA E DI AMOR DI PATRIA IL MESSAGGIO DI MATTARELLA AGLI ITALIANI PER IL 2025

| 1 Gennaio 2025 | 0 Comments

(Rdl) _________ FONTE: Presidenza della Repubblica italiana ________ Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno […]

Continue Reading

CHIUSA ANCHE L’UNICA EDICOLA DEL RIONE SANTA ROSA A LECCE

CHIUSA ANCHE L’UNICA EDICOLA DEL RIONE SANTA ROSA A LECCE

| 31 Dicembre 2024 | 4 Comments

di Giuseppe Puppo _______ Stanno là, chiuse, abbandonate, e dimenticate. C’è tanto di malinconicamente strano in tutto questo, di decadente, di surreale, con un’ultima locandina che grida al mondo la propria verità senza che nessuno sia ormai più interessato ad ascoltarla. Templi disadorni, di speranze, e di illusioni, di delusioni e di attese, del giornalismo […]

Continue Reading

SU RAI 1 IN FORMA DI TV MOVIE IL TESTO TEATRALE “Questi fantasmi” DI DE FILIPPO

SU RAI 1 IN FORMA DI TV MOVIE IL TESTO TEATRALE “Questi fantasmi” DI DE FILIPPO

| 31 Dicembre 2024 | 1 Comment

di Elena Vada ________ Ieri sera in televisione, su Rai1: “Questi fantasmi”. È una delle commedie di Eduardo  De Filippo (scritta nel 1946) che amo di più.  Senz’altro è tra le più conosciute e gradite dal pubblico. (Fu la prima commedia di Eduardo rappresentata all’estero: venne portata in scena il 7 giugno 1955 a Parigi, […]

Continue Reading

OTTANTA ANNI DOPO LA FINE DEL CAMPO DI STERMINIO: “Ad Auschwitz c’era la neve”

OTTANTA ANNI DOPO LA FINE DEL CAMPO DI STERMINIO: “Ad Auschwitz c’era la neve”

| 31 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Mi piace Guccini. E, tra le sui canzoni, è certamente Auschwitz, la mia preferita. La cantava anche Augusto Daolio, dei Nomadi. E, quando si arriva a quel verso ‘il fumo saliva lento’, non c’è niente da fare, sento qualcosa che mi fa singhiozzare, un dolore profondo, una malinconia che spinge le […]

Continue Reading

CONCERTO DI ALBERTO CARLUCCIO AD ALLISTE MERCOLEDI’ 1 GENNAIO

CONCERTO DI ALBERTO CARLUCCIO AD ALLISTE MERCOLEDI’ 1 GENNAIO

| 31 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Andrea Polo _______ Alliste apre il 2025 con la buona musica, quella bella e cantautorale che per molti decenni ci ha fatto sognare, ballare e divertire,  interpretata magistralmente dal bravo Alberto Carluccio che aprirà il nuovo anno col suo concerto dal vivo in  Piazza Orologio, la sera del 1 gennaio 2025. Il suo tour […]

Continue Reading

LA LIS STRUMENTO DI COMUNICAZIONE SEMPRE PIÙ DIFFUSO NELLA FORMAZIONE INCLUSIVA, ANCHE SCOLASTICA. A leccecronaca.it NE PARLA L’ATLETA PARALIMPICA  GRAZIA TURCO

LA LIS STRUMENTO DI COMUNICAZIONE SEMPRE PIÙ DIFFUSO NELLA FORMAZIONE INCLUSIVA, ANCHE SCOLASTICA. A leccecronaca.it NE PARLA L’ATLETA PARALIMPICA GRAZIA TURCO

| 30 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Carmen Leo ________ “Voglio condividere con voi una notizia speciale, un momento che mi riempie di gioia e orgoglio. Un anno fa, mi sono prefissata un obiettivo ambizioso per il 2024, un traguardo che sembrava lontano ma che rappresentava un sogno da realizzare. Oggi, con immensa soddisfazione, posso annunciare che quel sogno è diventato […]

Continue Reading

GLI APPUNTAMENTI DEL CAPODANNO DEI POPOLI E DELLA PACE A LECCE

GLI APPUNTAMENTI DEL CAPODANNO DEI POPOLI E DELLA PACE A LECCE

| 30 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino (nella nostra foto di archivio) ci manda il seguente comunicato _________ Associazione Centro Multiculturale “ETNOS”Polo Biblio-museale di Lecce – Biblioteca Bernardini CAPODANNO DEI POPOLI E DELLA PACE. 27a edizioneLecce, Biblioteca Bernardini, ex Convitto Palmieri30 dicembre 2024 – 1 gennaio 2025 La Puglia, avamposto dell’Occidente verso l’Oriente è da sempre luogo […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI DONATELLA CUSCITO, “interior design”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI DONATELLA CUSCITO, “interior design”

| 29 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Come è tradizione per tutte le donne manager che sono sempre impegnate e non hanno mai un attimo di pace, anche Donatella Cuscito pare non essere mai disponibile a un momento di relax… Pure è riuscita ad invitarci, questa domenica, nella sua bella casa di Brindisi dove ci accoglie assieme  a […]

Continue Reading