RSSCultura

I LAVORI SENZA FINE IN VIA ALVINO. AH, SE CI FOSSE DON ERNESTO…

I LAVORI SENZA FINE IN VIA ALVINO. AH, SE CI FOSSE DON ERNESTO…

| 2 Settembre 2024 | 2 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Per i nostri lettori non leccesi: via Ernesto Alvino è un piccolo, ma prestigioso tratto di strada, fra l’anfiteatro romano e il bar omonimo, allora di proprietà del fratello,, appena prima del Sedile e di piazza Sant’Oronzo. Dedicarlo a lui, fu un omaggio postumo di memoria pubblica. Morì nel 1980, solo […]

Continue Reading

NOS RECORDS, NUOVA ETICHETTA INDIPENDENTE PUGLIESE, RIPRENDE, RIMASTERIZZA E RILANCIA “The Bomb Exploded Here” DEI VERONIKA VOSS, BAND CULT TARANTINA DEGLI ANNI NOVANTA

NOS RECORDS, NUOVA ETICHETTA INDIPENDENTE PUGLIESE, RIPRENDE, RIMASTERIZZA E RILANCIA “The Bomb Exploded Here” DEI VERONIKA VOSS, BAND CULT TARANTINA DEGLI ANNI NOVANTA

| 1 Settembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ______ “Ho letto circa sei recensioni italiane su Wild Good di Nick Cave e sono una la fotocopia dell’altra, qualcuna scritta meglio, qualcun’altra peggio […]”, così scriveva ieri in un post sui social Daniela Amenta, giornalista che per un certo periodo ha scritto di musica per Il Mucchio Selvaggio (una delle riviste […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PAOLO DIMITRI “Cialatèddha” IN SALSA DI GRIKO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON PAOLO DIMITRI “Cialatèddha” IN SALSA DI GRIKO

| 1 Settembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ L’invito di Paolo Dimitri ci riempie di piacere: anzitutto perché parleremo di arte e di ‘griko’: e poi perché, dalla cucina di Emilia, verranno fuori squisitezze incredibili. Infatti, Paolo ci accoglie nella sua casa interamente tappezzata dei suoi quadri, e nel primo piatto, gli immancabili funghi di Calimera. «Non ci sono […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / VITTORIO GASSMAN, CHE TUTTO QUEL CHE DICEVA FACEVA DIVENTARE POESIA

POLVERE DI STELLE / VITTORIO GASSMAN, CHE TUTTO QUEL CHE DICEVA FACEVA DIVENTARE POESIA

| 1 Settembre 2024 | 1 Comment

di Elena Vada ______ Vi racconterò della favolosa Hollywood e le sue Star più famose. Racconterò scandali, pettegolezzi, amori, morti strane, perversità, trionfi, imbrogli e fatti sordidi,  di questi mondo sfavillante, scintillante, che c’era e non esiste più… Racconterò quello che è rimasto nei miei ricordi di bambina, e mi ha indotto a coltivare la […]

Continue Reading

DOPOSCUOLA POPOLARE GRATUITO

DOPOSCUOLA POPOLARE GRATUITO

| 30 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ associazione Terra del Fuoco Mediterranea  ci manda il seguente comunicato ______   A MASSERIA TAGLIATELLE, LECCE, RIONE FERROVIA, RIPRENDE IL DOPOSCUOLA POPOLARE:UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E SCOPERTA PER TUTTE E PER TUTTI Archiviate o quasi le vacanze estive, per genitori, bambine e bambini è tempo di pensare al rientro fra i banchi […]

Continue Reading

SETTEMBRE DI FUOCO A FRIGOLE, I GIOCHI DI GUERRA DELL’ESERCITO ITALIANO A TORRE VENNERI. DODICI ANNI DI POLEMICHE, NON HANNO IMPEDITO IL NUOVO CALENDARIO. ECCOLO, CON L’ APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it

SETTEMBRE DI FUOCO A FRIGOLE, I GIOCHI DI GUERRA DELL’ESERCITO ITALIANO A TORRE VENNERI. DODICI ANNI DI POLEMICHE, NON HANNO IMPEDITO IL NUOVO CALENDARIO. ECCOLO, CON L’ APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it

| 29 Agosto 2024 | 0 Comments

ESERCITO ITALIANO SCUOLA DI CAVALLERIAESERCITAZIONI A FUOCO PRESSO IL POLIGONO MILITARE DI TORRE VENERI – LECCE IL COMANDANTE RENDE NOTO CHEReparti militari eseguiranno esercitazioni a fuoco diurne e notturne con armi di vario calibro, nei giorni02,03,04,05,06,09,10,11,12,13,16,17,18,19,20,23,24,25,26,27 e 30 del mese di SETTEMBRE 2024, dalle ore 08.00 alle ore23.00, nel Poligono Militare di Torre Veneri (Lecce), […]

Continue Reading

“Arti e Fiori” A TAVIANO DA VENERDI’ 30

“Arti e Fiori” A TAVIANO DA VENERDI’ 30

| 29 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Comune di Taviano ci manda il seguente comunicato ______  Una narrazione della città, delle sue bellezze, delle sue peculiarità, delle sue attitudini. Del suo passato e del suo presente, nonché delle sue aspirazioni per l’ avvenire. Tutto questo è ” Arti e Fiori” a Taviano; l’ evento più atteso dell’ […]

Continue Reading

“Progetti bellissimi ma immersi in un territorio difficile, resi fragili da questa precarietà”

“Progetti bellissimi ma immersi in un territorio difficile, resi fragili da questa precarietà”

| 28 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione Salento Km 0 ci manda il seguente comunicato ______  Si intitola “Guida Salento Km0 – Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale” e raccoglie le storie di quarantanove progetti agricoli che stanno rivoluzionando la concezione di agricoltura, di produzione di cibo e di cura del territorio. Salento Km0 APS, nata nel 2011 […]

Continue Reading

AQUILONI IN VOLO SU ROCA VECCHIA

AQUILONI IN VOLO SU ROCA VECCHIA

| 28 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa della Provincia di Lecce ci manda il seguente comunicato ______  Il 7 e 8 settembre tutti con il naso all’insù per osservare il volo dei giganti dell’aria a Roca Vecchia. Allestimenti, stand, espositori, decorazioni, attività e spettacoli per bambini, adulti e famiglie, e tantissimi aquiloni pronti a volare nel cielo […]

Continue Reading

“La mindfulness è un viaggio senza fine, un’esplorazione dell’essere, un dialogo intimo con il proprio Io”

“La mindfulness è un viaggio senza fine, un’esplorazione dell’essere, un dialogo intimo con il proprio Io”

| 27 Agosto 2024 | 0 Comments

“Il corso ha trasformato positivamente la mia vita. Sono molto soddisfatta di questo risultato, che è andato ben oltre le mie aspettative”. Con queste parole una praticante descrive la sua esperienza di mindfulness dopo il corso base tenuto dal dott. Giovanni Franceschi questa primavera a Lecce. L’ultimo giorno del corso l’istruttore ha chiesto “cosa porti […]

Continue Reading

AL MEMORIAL “LUIGI STIFANI” LA VERA ESSENZA DEL TARANTISMO

AL MEMORIAL “LUIGI STIFANI” LA VERA ESSENZA DEL TARANTISMO

| 27 Agosto 2024 | 0 Comments

(g.d.t.) ______ Si è tenuta ieri sera a Santa Maria al Bagno, marina di Nardò, l’edizione 2024 del Memorial intitolato a Luigi Stifani, indimenticato musicista terapeuta, considerato uno dei più importanti violinisti dei rituali legati al tarantismo salentino. La 24esima edizione della manifestazione, animata fortemente dalla figlia Giovanna che ne perpetua la memoria, ha ospitato […]

Continue Reading

PRESENTATO A TARANTO IL PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA ZEUS. IL RESOCONTO DI QUESTA MATTINA E L’APPUNTAMENTO A UGENTO PER LA CERIMONIA DI CONSEGNA

PRESENTATO A TARANTO IL PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA ZEUS. IL RESOCONTO DI QUESTA MATTINA E L’APPUNTAMENTO A UGENTO PER LA CERIMONIA DI CONSEGNA

| 27 Agosto 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ “L’’intento è di perseguire degli obiettivi precisi: creare le condizioni abilitanti per interpretare il complesso mondo dell’archeologia e dei beni culturali, sensibilizzare alla tutela e salvaguardia, sollecitare un apprendimento continuo come principio attivo di cittadinanza”. Così il vicesindaco di Ugento Massimo Lecci, che ha poi evidenziato come ci sia “alla base della manifestazione la […]

Continue Reading

IL PARCO COMUNE DEI FRUTTI MINORI E LA NOTTE VERDE DI CASTIGLIONE D’OTRANTO

IL PARCO COMUNE DEI FRUTTI MINORI E LA NOTTE VERDE DI CASTIGLIONE D’OTRANTO

| 27 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tiziana Colluto ci manda il seguente comunicato ______  Con la Marcia del Seme e della Pace, si inaugurerà domani pomeriggio a Castiglione d’Otranto il Parco Comune dei Frutti Minori, 13 km di tratturi di campagna resi accessibili a persone con diversi tipi di disabilità attraverso sensori Nfc, qrcode, audioguide, materiali in […]

Continue Reading

“Travolti da un insolito destino nell’ azzurro mare d’Agosto”, CENA E FILM A FELLINE VENERDI’ 30 AGOSTO

“Travolti da un insolito destino nell’ azzurro mare d’Agosto”, CENA E FILM A FELLINE VENERDI’ 30 AGOSTO

| 27 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Antonietta Fulvio ci manda il seguente comunicato ______ Lù MIÈRE…al MARE!. Dieci anni di “Calici di Cinema” nella “Vite Colta” di Felline, con due titoli da spiaggia… È questo il titolo dato da Antonio Manzo, ideatore della rassegna “Lù MIÈRE” dove, a coniugarsi, sono, imprescindibili, cinema/ vino/territorio. Scenario all’aperto, sotto le […]

Continue Reading

L’AMORE AI TEMPI DEL GASDOTTO

L’AMORE AI TEMPI DEL GASDOTTO

| 26 Agosto 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Mentre era in corso la preparazione per l’opuscolo che, ogni anno, accompagna i festeggiamenti per San Foca, il Presidente del comitato feste mi ha porto una busta, con  francobollo straniero e ricca di timbri. «Tieni» mi ha detto «Me l’hanno portata stamattina, forse tu potrai ricavarne qualcosa di utile…Io non ci […]

Continue Reading

RED CARPET A…QUATTRO ZAMPE. GIOVEDÌ 29 AGOSTO, A GAGLIANO DEL CAPO, IL LANCIO DEL NUOVO BRAND SOLIDALE DI ABBIGLIAMENTO PER  GLI AMICI PELOSETTI, CHERYL COLLECTION. A leccecronaca.it PARLA L’IDEATRICE TIZIANA LEZZI

RED CARPET A…QUATTRO ZAMPE. GIOVEDÌ 29 AGOSTO, A GAGLIANO DEL CAPO, IL LANCIO DEL NUOVO BRAND SOLIDALE DI ABBIGLIAMENTO PER GLI AMICI PELOSETTI, CHERYL COLLECTION. A leccecronaca.it PARLA L’IDEATRICE TIZIANA LEZZI

| 26 Agosto 2024 | 0 Comments

di Carmen Leo:______ “La libertà si consegue pienamente attraverso la dignità lavorativa. Il lavoro onesto conferisce sempre autonomia e rispettabilità. Le donne che vivono in situazioni difficili, di disagio sociale, in condizioni di svantaggio economico, spesso anche vittime di maltrattamenti e abusi da parte del coniuge, di familiari o anche nell’ambiente lavorativo, devono essere aiutate […]

Continue Reading

UN TERRENO POVERO E AMMALATO RENDE POVERI E AMMALATI TUTTI NOI

UN TERRENO POVERO E AMMALATO RENDE POVERI E AMMALATI TUTTI NOI

| 26 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Londra Hristo Taneff, dell’organizzazione internazionale Conscious Planet, ci scrive ______ Una nuova analisi rivela lo stretto legame tra la qualità del suolo e la salute umana. Lunedì 26 agosto – Londra  Principali risultati del rapporto: Chiamata all’azione Praveena Sridhar, Responsabile Tecnico di Salva il Suolo e principale autore dell’analisi, ha […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON ALBERTO DE LAZZARI PANE, AMORE E FANTASIA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / CON ALBERTO DE LAZZARI PANE, AMORE E FANTASIA

| 25 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ È lì, in un angolo, gli ospiti del pranzo di nozze sono andati via in festosa animazione, lui ha lavorato incessantemente, ha prodotto decine e decine di caricature e adesso sorseggia una birra e mi invita a fargli compagnia.  «Facciamo il pranzo della domenica? Va bene, ma a modo mio…» mi […]

Continue Reading

GIOVANE ARRESTATO PER MINACCE E VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLA MOGLIE

GIOVANE ARRESTATO PER MINACCE E VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLA MOGLIE

| 24 Agosto 2024 | 0 Comments

(e.l.) ______ Questa mattina i Carabinieri di San Pancrazio Salentino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dalla Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di un giovane di 30 anni di San Pancrazio Salentino, accusato di maltrattamenti in famiglia e di istigazione al suicidio. Secondo gli inquirenti avrebbe ripetutamente minacciato la moglie, oltre, […]

Continue Reading

“Un evento di respiro internazionale dedicato ad archeologi di fama mondiale”. IL PREMIO ZEUS, LA PRESENTAZIONE A TARANTO MARTEDI’  27, LA PREMIAZIONE A UGENTO MERCOLEDI’ 28

“Un evento di respiro internazionale dedicato ad archeologi di fama mondiale”. IL PREMIO ZEUS, LA PRESENTAZIONE A TARANTO MARTEDI’ 27, LA PREMIAZIONE A UGENTO MERCOLEDI’ 28

| 24 Agosto 2024 | 0 Comments

Dall’ufficio comunicazione del Marta riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto la statua di Zeus, databile al 530 a.C. ritrovata a Ugento nel 1961 e conservata a Taranto) ______ Taranto e Ugento, in provincia di Lecce, vicine nel segno dell’archeologia. Sarà, infatti, presentata martedì 27 agosto alle ore 11.30 nella sede della Sala Incontri del Museo archeologico […]

Continue Reading

LA FIERA DEL BESTIAME DI FRIGOLE, QUESTA BARBARICA MANIFESTAZIONE DI ATAVICO MEDIOEVO, MANTENUTA PER LE FESTIVITA’ DI SANT’ARONZO DALLA NUOVA GIUNTA DI CENTRO DESTRA. ASSESSORE ANDREA GUIDO, NIENTE DA DICHIARARE?

LA FIERA DEL BESTIAME DI FRIGOLE, QUESTA BARBARICA MANIFESTAZIONE DI ATAVICO MEDIOEVO, MANTENUTA PER LE FESTIVITA’ DI SANT’ARONZO DALLA NUOVA GIUNTA DI CENTRO DESTRA. ASSESSORE ANDREA GUIDO, NIENTE DA DICHIARARE?

| 22 Agosto 2024 | 1 Comment

I Riceviamo e volentieri pubblichiamo.. L’ufficio stampa del Comune di Lecce ci manda il seguente comunicato ______ l sindaco Adriana Poli Bortone, l’arcivescovo monsignor Michele Seccia, il presidente di PugliArmonica Graziano Cennamo hanno presentato, nel pomeriggio, di ieri, nella sala consiliare di Palazzo Carafa, il programma delle manifestazioni per le festività patronali di Lecce. <Abbiamo […]

Continue Reading

“I benefici di avere accanto un animale domestico, soprattutto per le persone  anziane, sono molteplici: da una vita più attiva, al pensiero positivo”

“I benefici di avere accanto un animale domestico, soprattutto per le persone anziane, sono molteplici: da una vita più attiva, al pensiero positivo”

| 22 Agosto 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Lino Di Lernia, co fondatore delle residenze per anziani ‘OVER’ ______  Secondo uno studio ideato e condotto dai ricercatori dell’Università del Florida, del Michigan e della Virginia Commonwealth, possedere un animale domestico per più di cinque anni può aiutare a mantenere attive le capacità cognitive man mano che si invecchia. […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “La sarta giovane”, DI ANNALISA FANTINI, ROMANZO STORICO DI AMBIENTAZIONE SALENTINA RIVOLTO ALLE DONNE DI TUTTI I TEMPI

NOVITA’ EDITORIALI / “La sarta giovane”, DI ANNALISA FANTINI, ROMANZO STORICO DI AMBIENTAZIONE SALENTINA RIVOLTO ALLE DONNE DI TUTTI I TEMPI

| 22 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Con questo “La sarta giovane” (Bertoni, 274 pagine, 19 euro), Annalisa Fantini (nella foto sotto) aggiunge un’altra protagonista, perfettamente delineata, al suo complesso e variegato mondo di eroine femminili, con le quali, da tempo, intesse le sue storie, sempre avvincenti e per nulla scontate. Del resto, conosciamo da tempo la professionalità […]

Continue Reading

CONCERTO DI ALBERTO CARLUCCIO A MANCAERSA MERCOLEDI’ 21

CONCERTO DI ALBERTO CARLUCCIO A MANCAERSA MERCOLEDI’ 21

| 20 Agosto 2024 | 0 Comments

(a.p.) ______  Ritorna in concerto con una nuova data, precisamente mercoledi 21 agosto alle ore 21.30 dal palco di Piazza delle Rose a Mancaversa (Marina di Taviano), il tour estivo di Alberto Carluccio (nella foto) che con il suo “Italiano Vero” toccherà numerose piazze salentine, impreziosito dalla Direzione Artistica di Selenia Stoppa (Nero e Bianco […]

Continue Reading

LO SPETTACOLO TEATRALE “D’amore e  d’incanto’ A SURANO GIOVEDI’ 22

LO SPETTACOLO TEATRALE “D’amore e d’incanto’ A SURANO GIOVEDI’ 22

| 20 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   Continua la quarta edizione di ‘TerreDiMezzo Festival’, rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia. Nuovo appuntamento giovedì 22 agosto (ore 21.30 Piazza Ss. Martiri d’Otranto) con ‘D’AMORE E D’INCANTO Concerto d’amore’, concerto poetico per celebrare l’amore e la bellezza, con Serena Serra (nella foto), Francesco Negro, Marco Piazzolla, Luigi […]

Continue Reading

A leccecronaca.it RITA RUCCO PARLA DEL CONCORSO LETTERARIO “dedicato unicamente alle donne e declinato interamente al femminile” DA LEI IDEATO. LA PREMIAZIONE A LECCE VENERDI’ 23

A leccecronaca.it RITA RUCCO PARLA DEL CONCORSO LETTERARIO “dedicato unicamente alle donne e declinato interamente al femminile” DA LEI IDEATO. LA PREMIAZIONE A LECCE VENERDI’ 23

| 19 Agosto 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  Il Concorso nasce da una mia proposta condivisa dal prof. Carlo Alberto Augieri, direttore scientifico della casa editrice Milella e prende le mosse e l’ intitolazione dalla Collana di Saggistica “Pluriverso Femminile” che dirigo. Il concorso, dedicato unicamente alle donne e declinato interamente al femminile, si propone di sottolineare che l’”essere donna” è un […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI LUIGI PASCALI, PARLANDO DI TEATRO DIALETTALE SALENTINO

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI LUIGI PASCALI, PARLANDO DI TEATRO DIALETTALE SALENTINO

| 18 Agosto 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Sembra ieri, eppure era il 1976 e un giovanissimo Luigi Pascali si affermava, con la sua commedia ‘Lu saccu spunnatu’ alla Prima Rassegna del Teatro salentino. Io c’ero, e da lì è nata una lunga amicizia e collaborazione che dura tutt’ora… Tant’è che sono a San Cesario, a casa di Luigi […]

Continue Reading

LA PRIMA NOTTE DI QUIETE PER ALAIN DELON

LA PRIMA NOTTE DI QUIETE PER ALAIN DELON

| 18 Agosto 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ E’ morto oggi a Douchy, paesino della valle della Loira suo ‘rifugio’ preferito, Alain Delon. Aveva 88 anni. Soffriva da tempo di quella che i medici chiamano depressione e i poeti il male di vivere. Per decenni, grazie ai tanti film di successo interpretati, era stato nell’immaginario femminile il simbolo dell’uomo […]

Continue Reading

L’INTERVENTO / MARX, FREUD, NIETZSCHE E IL POTERE AI TEMPI NOSTRI

L’INTERVENTO / MARX, FREUD, NIETZSCHE E IL POTERE AI TEMPI NOSTRI

| 17 Agosto 2024 | 0 Comments

Sergio Martella ha scritto un breve e preciso saggio di convergenza tra marxismo e psicoanalisi, un contributo di analisi politica e psicologia tra razionalità della struttura e irrazionalità della sovrastruttura nella crisi del capitale. È quanto mai attuale approfondire il concorso dialettico tra razionalità e irrazionalità nell’economia politica alla luce della variabile quantistica dell’emozionale collettivo […]

Continue Reading

MARTA, APERTO PER FERIE

MARTA, APERTO PER FERIE

| 14 Agosto 2024 | 0 Comments

Ferragosto e domeniche 18 e 25 agosto Il Museo archeologico nazionale di Taranto apre la sera Il 15 agosto visita tematica legata al viaggio e all’otium Con il risultato incoraggiante di quasi 12mila visitatori nel periodo giugno e luglio e di oltre mille nella prima domenica gratuita di agosto (4 agosto), il Museo archeologico nazionale di Taranto si avvia […]

Continue Reading