RSSCultura

IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA. I VERI RESPONSABILI. ECCO I NOMI

IL MASSACRO DEGLI ULIVI A SERRANOVA. I VERI RESPONSABILI. ECCO I NOMI

| 20 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______  In serata UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli Ulivi della Puglia, interviene sulla incredibile, terribile vicenda degli ulivi massacrati dall’azienda proprietaria del Castello di Serranova. Individua i veri responsabili di questo ecocidio. Ecco i nomi ______  Addio alla Puglia degli Ulivi: l’attentato alla Riserva Naturale di “Torre Guaceto” è solo […]

Continue Reading

ANNA LEO PRESENTA IL SUO ROMANZO “Vittoria una madre sbagliata” A LECCE MERCOLEDI’ 24

ANNA LEO PRESENTA IL SUO ROMANZO “Vittoria una madre sbagliata” A LECCE MERCOLEDI’ 24

| 20 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  “Alessio,non esiste età priva d’ amore. Non ci sono momenti della vita, anni o stagioni in cui non sia possibile amare. Non esiste l’ amore giovane o vecchio.Esiste l’ amore!” Si tiene a Lecce il 24 luglio (ore 19:30 con ingresso libero), nel chiostro dell’ex Convitto Palmieri , piazzetta Carducci, la […]

Continue Reading

L’UNIVERSITA’ DI TORINO DENUNCIA IL MASSICCIO IMPIEGO, NONOSTANTE I DIVIETI, DEI PESTICIDI IN AGRICOLTURA E NE DOCUMENTA GLI EFFETTI DEVASTANTI

L’UNIVERSITA’ DI TORINO DENUNCIA IL MASSICCIO IMPIEGO, NONOSTANTE I DIVIETI, DEI PESTICIDI IN AGRICOLTURA E NE DOCUMENTA GLI EFFETTI DEVASTANTI

| 19 Luglio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università di Torino ci manda il seguente comunicato _______  I PESTICIDI UTILIZZATI PER L’EMERGENZA AGRICOLA SONO ALTAMENTE TOSSICI PER API, AMBIENTE E SALUTE UMANA Una ricerca pubblicata su Science of the Total Environment e coordinata da Simone Tosi, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, dimostra […]

Continue Reading

ALBERTO CARLUCCIO,”Italiano Vero”, IN CONCERTO A NARDO’ DOMENICA 21

ALBERTO CARLUCCIO,”Italiano Vero”, IN CONCERTO A NARDO’ DOMENICA 21

| 19 Luglio 2024 | 0 Comments

di Andrea Polo ______  Partirà domenica 21 luglio, dalla bellissima Piazza Salandra di Nardò, il tour estivo di Alberto Carluccio (nella foto) che con il suo “Italiano Vero” toccherà numerose piazze salentine. Un evento da non perdere perché Alberto, dopo i successi che lo hanno visto protagonista nelle scorse estati (da solista ma anche assieme ad altri […]

Continue Reading

«Vissi d’arte, vissi d’amore: tra opera lirica, istinto e libertà d’osare», A LECCE DOMENICA 21

«Vissi d’arte, vissi d’amore: tra opera lirica, istinto e libertà d’osare», A LECCE DOMENICA 21

| 19 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______  Un Puccini come non lo si è ascoltato mai, un esperimento di «legatura» con altri generi musicali che, pur mantenendo fede alla tradizione e rispettando la scrittura del Maestro, ne propone la produzione operistica in una chiave d’ascolto innovativa e decisamente seducente. È questo il progetto vincente che Valentina Madonna, (soprano e cantante […]

Continue Reading

“I silenzi della verità”, ROMANZO NOIR DI COSIMO PRIMICERI AD ALEZIO GIOVEDI’ 25

“I silenzi della verità”, ROMANZO NOIR DI COSIMO PRIMICERI AD ALEZIO GIOVEDI’ 25

| 19 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______ Cosimo Primiceri (nella foto), classe 1967, vive ad Alezio, dove fa l’allenatore di calcio dei bambini. Proprio dalla passione per il calcio nasce il suo primo romanzo, per ragazzi, “La Sforbiciata Perfetta“, Esperidi, 2020. Quattro anni dopo, sempre per le Edizioni Esperidi, ecco il noir “I silenzi della verità” (156 pagg. 15 euro), romanzo […]

Continue Reading

LA RIFLESSIONE / ”Il clima, almeno nei comuni del basso Salento e nelle sue periferie, è cambiato perché non ci sono più alberi”

LA RIFLESSIONE / ”Il clima, almeno nei comuni del basso Salento e nelle sue periferie, è cambiato perché non ci sono più alberi”

| 18 Luglio 2024 | 4 Comments

di Enrico Giuranno _______    Resistono a fatica le ultime pochissime anziane che, a tarda sera, quando l’asfalto e i mattoni si fanno meno roventi, tirano fuori di casa la loro sedia e riprendono le conversazioni interrotte dal sonno la sera prima. Sono poche e anziane.  Gli altri iperconnessi, davanti agli schermi e ai loro condizionatori restano […]

Continue Reading

ARRIVA LA “Sagra te lu Ranu” DI MERINE. DA VENERDI’ 19 A LUNEDI’ 22 LUGLIO

ARRIVA LA “Sagra te lu Ranu” DI MERINE. DA VENERDI’ 19 A LUNEDI’ 22 LUGLIO

| 17 Luglio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa della Provincia di Lecce ci manda il seguente comunicato _______ E’ tutto pronto per il tradizionale appuntamento annuale con la “Sagra te lu Ranu”, che torna a Merine, frazione di Lizzanello, (lo scorso anno l’evento ha richiamato 30mila visitatori), con la tradizione, il gusto, il folklore, la musica e tanto […]

Continue Reading

LE STORIE DI PAOLO VINCENTI

LE STORIE DI PAOLO VINCENTI

| 16 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Paolo Vincenti, ricercatore, scrittore e saggista, vive e lavora in provincia di Lecce. Suoi testi di critica letteraria e di carattere storico sono presenti su riviste, anche accademiche, in volumi collettivi e monografici. Membro della Società di Storia Patria per la Puglia di Bari, unisce alla scrittura creativa una notevole produzione […]

Continue Reading

DOMENICA 21 LUGLIO Faro di Leuca: la luna piena testimonial d’eccellenza per un appuntamento di Jazz napoletano!

DOMENICA 21 LUGLIO Faro di Leuca: la luna piena testimonial d’eccellenza per un appuntamento di Jazz napoletano!

| 16 Luglio 2024 | 0 Comments

Scenario metafisico per la presentazione di Napoli Jazzology, il tributo alle più celebri melodie napoletane rielaborate in chiave Jazz dal Trio (tutto campano) di Lello Petrarca. L’associazione culturale Lampus, in collaborazione con la Basilica – Santuario Santa Maria De Finibus Terrae, organizza a Leuca per la rassegna I Concerti del Faro il primo appuntamento dell’estate 2024 che si […]

Continue Reading

DOPO IL Prime Day IN PIAZZA SANT’ORONZO. A CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA, MA A GIARDINO DONATO SI’: leccecronaca.it HA GUARDATO IN BOCCA AD AMAZON

DOPO IL Prime Day IN PIAZZA SANT’ORONZO. A CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA, MA A GIARDINO DONATO SI’: leccecronaca.it HA GUARDATO IN BOCCA AD AMAZON

| 16 Luglio 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ______  Lecce è una vetrina meravigliosa. Una città senza i problemi della metropoli, con un gioiellino di centro storico integro e lindo, il mare vicino a rinfrescare l’aria. Nell’estate 2020, Dior aveva scelto Piazza Duomo per la propria sfilata, una sorta di teatrino fuori dal tempo per l’alta moda. Non senza polemiche, visto […]

Continue Reading

LA “Danza Notturna” DI ELIANA

LA “Danza Notturna” DI ELIANA

| 15 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______  Ph: Chiara Lecciso Trucco: Emma Valentino ______  È uscito il nuovo singolo “Danza Notturna” di ELIANA, disponibile su tutte le piattaforme streaming e radio. Danza Notturna è un brano dance pop caratterizzato da influenze urban. La canzone vuole raccontare in modo leggero quello che il destino può creare, come un bellissimo e brusco […]

Continue Reading

 “Anacronismo”, LA RISCOPERTA DEL FIGURATIVO, A LECCE DA SABATO 20

 “Anacronismo”, LA RISCOPERTA DEL FIGURATIVO, A LECCE DA SABATO 20

| 15 Luglio 2024 | 0 Comments

(Rdl)  ______ Nel suggestivo scenario Barocco del centro storico di Lecce, a pochi passi dalla splendida Basilica di Santa Croce, in via Idomeneo 76, si terra la mostra antologica intitolata “Anacronismo” che comprende una serie di dipinti e disegni ad opera degli artisti Marco De Mirto e Antares De Nunzio. I due pittori leccesi, reduci da […]

Continue Reading

MARIA GRAZIA DE ROSA, L’ APE MAESTRA DI MELENDUGNO

MARIA GRAZIA DE ROSA, L’ APE MAESTRA DI MELENDUGNO

| 15 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Confessiamo di aver imparato tanto, nelle serate dedicate al miele, in quel di Melendugno. Perchè, mentre la totaità degli espositori si preoccupava di magnificare e vendere i propri prodotti alimentari (come avviene in tutte le sagre), in uno spazio arredato semplicemente e dedicato soprattutto ai bambini, una bravissima apicultrice (si dice […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI PASQUALE URSO, FANTASIE ARTISTICHE E GASTRONOMICHE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI PASQUALE URSO, FANTASIE ARTISTICHE E GASTRONOMICHE

| 14 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______   È sempre un grande piacere, quando Pasquale Urso mi invita a pranzo a casa sua. E la cucina della moglie Antonella ogni volta è  una vera sorpresa: in tanti anni che ci conosciamo le sue specialità sono come ferme nel tempo, a rinnovare le tradizioni meravigliose dei nostri territori. E il fatto che […]

Continue Reading

IRONICO, BRILLANTE, COINVOLGENTE… FRANK BRAMATO NEI CONCERTI A TAURISANO E A RUFFANO

IRONICO, BRILLANTE, COINVOLGENTE… FRANK BRAMATO NEI CONCERTI A TAURISANO E A RUFFANO

| 14 Luglio 2024 | 2 Comments

di Roberto Molle  _______ La prima volta che ho sentito il nome di Frank Bramato ho pensato a un italo-americano del New Jersey, poi ho scoperto trattarsi di un musicista salentino che si muoveva sulla scena indie con all’epoca un disco all’attivo. Tre anni fa mi arrivò un invito da parte di alcuni amici che avevano organizzato […]

Continue Reading

NUOVAMENTE COLPITA L’AREA VERDE “Lupomonaco” DI VEGLIE

NUOVAMENTE COLPITA L’AREA VERDE “Lupomonaco” DI VEGLIE

| 14 Luglio 2024 | 0 Comments

testo e foto di Fabio Coppola  ______ VEGLIE. A FUOCO IL PARCO NATURALE “LUPOMONACO” Distrutti circa quattro ettari di macchia mediterranea e gariga Lunedi 8 luglio alle 13:10 circa un incendio ha danneggiato il parco naturale “Lupomonaco” a Veglie. Il fuoco sarebbe partito dai terreni confinanti a sud del parco, e poi si sarebbe propagato […]

Continue Reading

RANA SALTA SULLA BICI… POI AL PIANO

RANA SALTA SULLA BICI… POI AL PIANO

| 12 Luglio 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Adriana De Carlo e Andrea Alba, per conto dell’associazione LeccePedala ci mandano il seguente comunicato (la foto si riferisce all’edizione dell’iniziativa dello scorso anno) _______  Tutti in bici a Lecce, destinazione il Parco di Belloluogo, per l’anteprima dell’ottava edizione del festival Classiche Forme, fondato e diretto da Beatrice Rana, eccellenza riconosciuta del pianismo mondiale. Sarà […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE A SANTA CATERINA DI NARDO’ DA SABATO 20

NOTE D’ARTE / MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE A SANTA CATERINA DI NARDO’ DA SABATO 20

| 11 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Una interessante e articolata manifestazione artistica prende il via sabato 20 luglio, a Santa Caterina di Nardò, per concludersi il 31. BAROQUE BLUE nasce dall’unione di due parole: Barocco, quale omaggio alla città di Nardò e Blu al suo mare. Le testimonianze artistiche, rituali e spirituali del Salento costituiscono la materia di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Carte sparse” DI GIACOMO SCOTTI

NOVITA’ EDITORIALI / LE “Carte sparse” DI GIACOMO SCOTTI

| 10 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Giacomo Scotti (nella foto), originario di Napoli e spostatosi in Istria nel 1947, vagabondo dal 1980 fra il paese natale e i Balcani, ha pubblicato in Italia e nell’ex Jugoslavia  numerose opere soprattutto dedicate al mondo dell’infanzia: stavolta, però, ci racconta il suo andirivieni e le sue esperienze, in questo “Carte […]

Continue Reading

XYLELLA, LA FINE DELL’EMERGENZA. LA DICHIARAZIONE DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

XYLELLA, LA FINE DELL’EMERGENZA. LA DICHIARAZIONE DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

| 9 Luglio 2024 | 1 Comment

leccecronaca.it HA CHIESTO A MARGHERITA CIERVO DI COMMENTARLA (Rdl) ______  Professoressa, ieri il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, in un dibattito tenutosi a Manduria (nella foto), ha dichiarato che “in Puglia si è trasformata una situazione di emergenza in una stabilizzazione, un’emergenza è un’emergenza […] ma se dopo 14 che appare un fenomeno la continui a […]

Continue Reading

GLI ORGANIZZATORI PRESENTANO Lecce art week IN PROGRAMMA DAL 12 LUGLIO

GLI ORGANIZZATORI PRESENTANO Lecce art week IN PROGRAMMA DAL 12 LUGLIO

| 8 Luglio 2024 | 1 Comment

Si parte venerdì 12 Luglio 2024 con la terza edizione di LECCE ART WEEK, la Settimana dell’arte a Lecce, organizzata da Darte Studio di Andrea Tapparini e aperta fino al 21 luglio 2024. Una rassegna d’arte che presenta una grande esposizione diffusa nel centro storico leccese, tra 5 diverse location istituzionali: Palazzo Turrisi/Palumbo, San Francesco […]

Continue Reading

“Le sottane di Dio“, DI  FRANCESCO BUJA

“Le sottane di Dio“, DI FRANCESCO BUJA

| 8 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Si presenta lunedì 8 luglio, alle 19.30, a Lecce, nella Sala del Teatrino dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, il libro di Francesco Buja (nella foto) “Le sottane di Dio“, edito da Il Raggio Verde (180 pagine, 15 euro). Riconosciamo un ‘dannunziano’ subito, a occhi chiusi. E ritroviamo la sua prosa affettata, […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / INSIEME A  FRA’ PAOLO QUARANTA

IL PRANZO DELLA DOMENICA / INSIEME A FRA’ PAOLO QUARANTA

| 7 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Onestamente, qualche dubbio, qualche reticenza ce l’avevamo: Con i religiosi, soprattutto con i francescani, c’è sempre quell’amore-rispetto che non ci fa accettare chi indossa la tonaca o il saio come ‘uno di noi’. E allora, anche il semplice sederci a consumare un breve pasto con un esponente della Chiesa, ci mette […]

Continue Reading

TENEDLE BUSSA SEMPRE DUE VOLTE

TENEDLE BUSSA SEMPRE DUE VOLTE

| 7 Luglio 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle  _______ C’è una teoria secondo la quale non siamo noi, ma è la musica a sceglierci. Lei si libera nell’aria e contatta random le varie sensibilità disseminate nel raggio del suo percorso. Non tutte rispondono, questo dipende dalla storia pregressa dell’individuo, da come ha vissuto la propria infanzia e dal grado di […]

Continue Reading

“In fondo alla strada”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ANNA RITA SMIRAGLIA.  PRESENTAZIONE MARTEDI’ 8

“In fondo alla strada”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ANNA RITA SMIRAGLIA. PRESENTAZIONE MARTEDI’ 8

| 7 Luglio 2024 | 0 Comments

(g.p.) _______ Ripensare al passato è spesso un’encomiabile occupazione. A volte serve per dire le parole di un rimpianto. A volte per scrivere la vita come un film che credevi di aver già visto e che invece si ripropone come mai prima trepido e sapido.  Anna Rita Smiraglia (nella foto) è andata a ritroso della propria […]

Continue Reading

REPORT DELLA QUESTURA DI LECCE / “Dire Fare Cambiare – I ragazzi, la memoria e l’impegno”

REPORT DELLA QUESTURA DI LECCE / “Dire Fare Cambiare – I ragazzi, la memoria e l’impegno”

| 6 Luglio 2024 | 0 Comments

Lecce: Piazza Duomo 5 luglio 2024 – nell’ambito del progetto sulla legalità “Dire Fare Cambiare – I ragazzi, la memoria e l’impegno” – Concerto Banda Musicale della Polizia di Stato Iera sera, in Piazza Duomo a Lecce, si è tenuto il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato alla presenza di numerose autorità civili […]

Continue Reading

II Edizione Premio Internazionale “Barone Antonio Mendola” di Favara

II Edizione Premio Internazionale “Barone Antonio Mendola” di Favara

| 5 Luglio 2024 | 1 Comment

Il Premio Internazionale “Barone Antonio Mendola” di Favara è nato nel 2019 ed è stato ideato da e organizzato da Alberto Crapanzano Presidente dell’Associazione culturale Nuvola Bianca di Favara (AG). Il Premio è dedicato alla figura eclettica del Barone Antonia Mendola il quale si è distinto durante la sua esistenza in numerose attività, infatti è stato letterato, […]

Continue Reading

LùMière Premia A LECCE DOMENICA 7 

LùMière Premia A LECCE DOMENICA 7 

| 4 Luglio 2024 | 0 Comments

(r.p.) _______  Si tiene domenica 07 luglio, alle ore 19.30, presso il caratteristico Palazzo Brunetti di Lecce, Lù Mière Premia, serata di riconoscimento e tributo per i protagonisti del grande cinema, ideata dal direttore artistico Antonio Manzo. L’evento à condotto dalle giornaliste Giovanna Ciracì e Antonietta Fulvio. Quest’anno LùMière Premia celebra i suoi dieci anni […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PREMIATA STAMPERIA PASQUALE URSO. LA MOSTRA ANTOLOGICA  A LECCE FINO AL 30 LUGLIO

NOTE D’ARTE / PREMIATA STAMPERIA PASQUALE URSO. LA MOSTRA ANTOLOGICA A LECCE FINO AL 30 LUGLIO

| 3 Luglio 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Parliamoci chiaro, una volta tanto: vi sono dei luoghi che, legati alla nostra età e al percorso terreno che abbiamo vissuto, finiscono per essere dei veri e propri simboli per chi è abituato a vederli in un certo modo, conservando in essi tutti i ricordi, i pensieri, le storie della propria […]

Continue Reading