RSSCultura

“Inferni Post umani di Stefano Donno“

“Inferni Post umani di Stefano Donno“

| 29 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore e poeta Stefano Donno ci scrive  ______ Carissimi,  ritorno alla Poesia dopo anni. Questo lavoro  (pubblicato già in Ungheria da AB Art Kiadò tradotto da Zalán Tibor e in Romania da Editura Grinta tradotto da Nicoleta Craete) esce ora in versione italiana. Qui di seguito le note editoriali. Grazie ______ Esce la […]

Continue Reading

DA PARACADUTISTA DELLA FOLGORE, A PARACADUTATO DELLA LEGA

DA PARACADUTISTA DELLA FOLGORE, A PARACADUTATO DELLA LEGA

| 26 Aprile 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______  ”Confermo la mia stima nei confronti del Ministro Salvini e sottoscrivo le sue dichiarazioni. Sarò un candidato indipendente che mantiene la propria identità e che lotterà, con coraggio, per affermare i propri valori di Patria, tradizioni, famiglia, sovranità e identità che condivido abbondantemente con la Lega”. Così oggi ha commentato la sua candidatura con […]

Continue Reading

GEOLOGI EUROPEI A CONVEGNO SU PALUDE DEL CAPITANO DI PORTOSELVAGGIO

GEOLOGI EUROPEI A CONVEGNO SU PALUDE DEL CAPITANO DI PORTOSELVAGGIO

| 25 Aprile 2024 | 0 Comments

(g.d.t.) _______  La speleologia neritina è stata protagonista all’Assemblea Generale dell’E.G.U. (European Geosciences Union – organizzazione leader in Europa per la ricerca scientifica sulle Scienze della Terra) tenutasi a Vienna nei giorni scorsi (foto sotto). Notevole interesse ha riscosso la comunicazione presentata dal dr. Michele Onorato (nella foto di copertina), titolare delle ricerche, illustrante le campagne […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI GIANNI  CHIRIATTI A MARTANO DA SABATO 4

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI GIANNI CHIRIATTI A MARTANO DA SABATO 4

| 25 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______  Si inaugura sabato 4 maggio alle ore 19.00 la mostra personale di arte contemporanea dal titolo “Teste colme” dell’artista Gianni Chiriatti (al centro nella foto), presso il Centro Culturale Santi Medici a Martano. L’evento, patrocinato dal Comune di Martano, è curato da Dores Sacquegna. Immaginare e costruire nuovi mondi è sicuramente […]

Continue Reading

SCURATI E’ STATO OSCURATO, POVERINO, ANZI NO! – La Vignetta di Melcore Valerio

SCURATI E’ STATO OSCURATO, POVERINO, ANZI NO! – La Vignetta di Melcore Valerio

| 23 Aprile 2024 | 1 Comment

Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUE READING

Continue Reading

CONCERTO DELL’ORCHESTRA NUOVA MUSICA SU VERSI DI POETI SALENTINI  A LECCE VENERDI’ 26

CONCERTO DELL’ORCHESTRA NUOVA MUSICA SU VERSI DI POETI SALENTINI A LECCE VENERDI’ 26

| 22 Aprile 2024 | 0 Comments

(r.p.) ______  Concerto su versi di poeti salentini del ‘900, musiche Vito Cataldi, Giuseppe Gigante, Daniela Monteduro, vox poetica Salvatore Della Villa, Orchestra ‘Nuova Musica’ direttore Flavio Caputo (nlla foto). Debutta venerdì 26 aprile (sipario ore 21) presso la sala teatro della Masseria Storia,  Via Giovanni Cimabue 14, traversa di Via Merine, Lecce, il nuovo […]

Continue Reading

MINDFULNESS: LA PRATICA DELL’ATTENZIONE. DA MAGGIO E FINO A TUTTO GIUGNO A LECCE IL CORSO CONDOTTO DA GIOVANNI FRANCESCHI

MINDFULNESS: LA PRATICA DELL’ATTENZIONE. DA MAGGIO E FINO A TUTTO GIUGNO A LECCE IL CORSO CONDOTTO DA GIOVANNI FRANCESCHI

| 22 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.______ Se parlate con il dott. Giovanni Franceschi dei vostri disagi, ansie e preoccupazioni, vi seguirà secondo un doppio percorso psicologico: accettazione empatica incondizionata e Mindfulness. Comprenderete che ancora oggi ci sono fraintendimenti sia sulla figura del consulente, sia della mindfulness che viene spesso proposta e mal interpretata. Ma è la persona […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI STEFANIA RIZZO A LECCE

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI STEFANIA RIZZO A LECCE

| 22 Aprile 2024 | 0 Comments

DA DOMENICA 28 APRILE di Raffaele Polo _______  Utilizzando materiali e colori che si adattano perfettamente alle escursioni immaginarie nel mondo che ci circonda, Stefania Rizzo (nella foto) ci racconta storie fantastiche , piene di movimento e di espressioni del proprio animo: le possiamo conoscere e ammirare dal 28 aprile al 26 maggio 2024 presso il […]

Continue Reading

”Edulcorare il passato esprime l’insoddisfazione del presente”. OPERAZIONE NOSTALGIA,  leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE FRA I PROFILI FACEBOOK DI QUESTO FENOMENO SOCIAL

”Edulcorare il passato esprime l’insoddisfazione del presente”. OPERAZIONE NOSTALGIA, leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE FRA I PROFILI FACEBOOK DI QUESTO FENOMENO SOCIAL

| 20 Aprile 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo _______  Postano le foto, cui il tempo ruba i contorni, di quando erano ragazzi, quando beltà splendea negli occhi loro ridenti e fuggitivi. Negli ultimi tempi, è diventata una mania, diciamo pure una malattia, ma non in senso clinico, bensì come predominio assoluto e spropositato di un sentimento atavico, che però periodicamente […]

Continue Reading

LA DIRETTRICE DEL MARTA DI TARANTO STELLA FALZONE INVITA  A UNA VISITA GIOVEDI’ 25

LA DIRETTRICE DEL MARTA DI TARANTO STELLA FALZONE INVITA  A UNA VISITA GIOVEDI’ 25

| 19 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______    25 aprile al Museo archeologico nazionale di Taranto la storia di un museo che ha salvato il patrimonio archeologico di tutti Mentre l’Italia attraversava il travagliato ventennio nazifascista e la tragedia della II guerra mondiale, a Taranto, grazie all’opera di due ispettori e poi direttori di quello che diventerà il […]

Continue Reading

VIENI A PEDALARE IN SALENTO

VIENI A PEDALARE IN SALENTO

| 19 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  _______   C’è un altro Salento, non solo quello più noto delle spiagge, della pizzica e della movida. E da oggi c’è un altro modo di scoprirlo e apprezzarlo, in maniera lenta e sostenibile, coinvolgendo tutti e cinque i sensi e con l’uso delle due ruote. Nasce così la ciclovia del Salento […]

Continue Reading

“To’ francate t’amore”: APPUNTAMENTO CON LA POESIA DIALETTALE DI GIUSEPPE GRECO A PARABITA SABATO 20

“To’ francate t’amore”: APPUNTAMENTO CON LA POESIA DIALETTALE DI GIUSEPPE GRECO A PARABITA SABATO 20

| 18 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______  Si presenta sabato 20 aprile al Teatro Carducci di Parabita, in via San Giovanni Battista 21, dalle ore 18,30, la raccolta di poesie di Giuseppe Greco (nella foto) dal titolo “To’ francate t’amore” (Il Raggio Verde, 115 pagine, euro 15) con la specifica in risalto di ‘poisie- dialetto di Parabita’.  Ai saluti […]

Continue Reading

Perché il barocco leccese è così unico?

Perché il barocco leccese è così unico?

| 18 Aprile 2024 | 0 Comments

Lecce è una delle mete più visitate della Puglia e l’attrazione principale, oltre al mare, alle sagre e alle feste, è la splendida architettura barocca che caratterizza la città dalla fine del XVI secolo. Celebrato in tutto il mondo, il barocco leccese è famoso per la sua bellezza e soprattutto per la sua unicità, avendo […]

Continue Reading

A QUALCUNO PIACE CALDO. A PAOLO INSALATA PIACE DOPPIO

A QUALCUNO PIACE CALDO. A PAOLO INSALATA PIACE DOPPIO

| 18 Aprile 2024 | 0 Comments

APPUNTAMENTI AD ALESSANO VENERDI’ 26 E A GAGLIANO DEL CAPO MARTEDI’ 30 APRILE (Rdl) _______  Il Jazz che sorprende. Doppio appuntamento di Lampus per celebrare la Giornata Internazionale del Jazz – UNESCO. Il prossimo 30 aprile sarà celebrata la Giornata Internazionale del Jazz – UNESCO.  L’edizione 2024 vedrà coinvolti 190 Paesi impegnati a divulgare il valore unificante del Jazz attraverso migliaia di appuntamenti.  L’UNESCO definisce il Jazz «uno […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Di venti varia”, ESORDIO DI ANNA RITA NUTRICATI

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Di venti varia”, ESORDIO DI ANNA RITA NUTRICATI

| 17 Aprile 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______  La raccolta di poesie, opera prima di Anna Rita Nutricati (nella foto), nel titolo: “Di venti varia”, racchiude un messaggio enigmatico e, allo stesso tempo il segno connotativo, oggi raro, di una personalità discreta e appartata, propria dell’autrice. Le note editoriali informano che il titolo, comunque suggestivo, sembrerebbe infatti suggerito, addirittura sussurrato da […]

Continue Reading

MOSTRA DI MARIA GRAZIA MUCI E INCONTRI A LECCE DA SABATO 20

MOSTRA DI MARIA GRAZIA MUCI E INCONTRI A LECCE DA SABATO 20

| 16 Aprile 2024 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. _______  Comunicato Stampa –LUCI OLTRE L’ ORIZZONTE Mostra d’ arte contemporanea Di Maria Grazia Muci presente dal 20 al 28 aprile presso la chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce. La mostra caratterizzata dalle bellissime tele della Pittrice faranno da cornice agli eventi che si svolgeranno durante le diverse serate. […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL ROMANZO “Di  cibo e di amore” DI MARTA AJO’

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE IL ROMANZO “Di cibo e di amore” DI MARTA AJO’

| 16 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______  Il romanzo “Di cibo e di amore” (Graphofeel, 102 pagine, 14 euro) di Marta Ajò (nella foto) è così riassunto dalla autrice: “La maternità è di per sé la decisione di donarsi ad un altro essere. Il primo atto che si compie è quello di offrire cibo, come in tutte le […]

Continue Reading

LA POLEMICA / ”Il Santo stroppiato”

LA POLEMICA / ”Il Santo stroppiato”

| 15 Aprile 2024 | 0 Comments

di Luca Fiocca _______  Un’opera nuova, non può assolutamente essere tramandativa! Il nuovo non può in nessuna maniera dare origine ad una identità artistica. L’identità di un popolo, si tramanda di generazione in generazione, tramite i nostri antenati. L’opera nuova, come la definisce il prof. Casciaro, consulente del Comune, in realtà annulla secoli di storia. […]

Continue Reading

”Questa faccenda della statua di Sant’Oronzo è uno scandalo al buon nome di Lecce”

”Questa faccenda della statua di Sant’Oronzo è uno scandalo al buon nome di Lecce”

| 14 Aprile 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  L’architetto Luca Fiocca (nella foto) ci scrive. _______  In qualità di cittadino leccese mi sento oltraggiato e preso in giro da quanto realizzato dall’amministrazione Salvemini, in merito alla nuova statua di Sant’Oronzo. Credo possano sussistere tutti i presupposti per una richiesta di risarcimento danni morali e d’immagine. Si può leggere anche online, https://artbonus.gov.it/2313-statua-di-s.-oronzo.html: ‘la […]

Continue Reading

A CASTELLANA UNO SGUARDO AL FUTURO

A CASTELLANA UNO SGUARDO AL FUTURO

| 14 Aprile 2024 | 0 Comments

(m.b.) _______ Castellana Grotte per sette giorni capitale della Scienza e della Tecnologia Dal 15 al 21 aprile arriva “Human Prompts: scoperte, dialoghi e visioni del futuro” Castellana Grotte per sette giorni capitale della Scienza e della Tecnologia Dal 15 al 21 aprile arriva “Human Prompts: scoperte, dialoghi e visioni del futuro” Tecnosofia, innovazione e […]

Continue Reading

AL SUO DEBUTTO DISCOGRAFICO, SAMUEL  MELE PROVA A CAPIRE COSA SIA L’AMORE

AL SUO DEBUTTO DISCOGRAFICO, SAMUEL MELE PROVA A CAPIRE COSA SIA L’AMORE

| 13 Aprile 2024 | 0 Comments

(Donato Zoppo, Nauna Cantieri Musicali) _______  Tra canzone d’autore, Medioriente, Mediterraneo, Sudamerica e spiritualità il disco d’esordio del giovane musicista salentino. Una raffinata e emozionante ricerca umana e artistica, con la produzione di Valerio Daniele Il santo sforzo di capire cosa sia l’amore: il debutto di Samuel Mele! IL SANTO SFORZO DI CAPIRE COSA SIA […]

Continue Reading

DELLA GATTA E MANCO IN CONCERTO PER PABLO NERUDA A LECCE DOMENICA 14

DELLA GATTA E MANCO IN CONCERTO PER PABLO NERUDA A LECCE DOMENICA 14

| 13 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo  _______ Dopo il debutto nel cinquantenario della morte di Pablo Neruda, torna a Lecce il concerto poetico per pianoforte e voce narrante “La tigre che spia tra le foglie – Canti alle bestie e agli ortaggi”, con Marco Della Gatta e Maria Margherita Manco. L’appuntamento è per domenica 14 aprile al Teatro […]

Continue Reading

UNA DOMENICA PER PINUCCIO TATARELLA

UNA DOMENICA PER PINUCCIO TATARELLA

| 12 Aprile 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______  Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Aggiungiamo pure.  Il Circolo di Fratelli d’Italia di Trepuzzi ci manda il seguente comunicato. _______  Incontro domenica 14 aprile alle ore 11.00 presso il circolo di Trepuzzi di Fratelli d’Italia su Corso Umberto, della presentazione del libro “La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”, presentato da Fabrizio Tatarella. Siete […]

Continue Reading

COBAS IN PRESSING SU FABRIO POLLICE, UNISALENTO NON COLLABORI CON ISRAELE: “l’università quale massima istituzione culturale non può essere assoggettata al potere politico o militare“

COBAS IN PRESSING SU FABRIO POLLICE, UNISALENTO NON COLLABORI CON ISRAELE: “l’università quale massima istituzione culturale non può essere assoggettata al potere politico o militare“

| 11 Aprile 2024 | 0 Comments

I Comitati di Base della Scuola, Università e Ricerca ci mandano per conoscenza la seguente LETTERA APERTA inviata al Rettore dell’ Università del Salento ______ Al Magnifico Rettore Prof. Fabio Pollice Al Senato Accademico Com’è noto, il Ministero degli Esteri nei mesi scorsi ha emanato un bando destinato alle Università italiane per progetti di ricerca finanziabili […]

Continue Reading

IN RICORDO DEL POETA DIALETTALE ARTURO LEVA, PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA IN ORIGINALE DELLA RACCOLTA DI VERSI DEGLI ANNI CINQUANTA “Fiuri…senza ‘ndore“ A LECCE MERCOLEDI’ 17

IN RICORDO DEL POETA DIALETTALE ARTURO LEVA, PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA IN ORIGINALE DELLA RACCOLTA DI VERSI DEGLI ANNI CINQUANTA “Fiuri…senza ‘ndore“ A LECCE MERCOLEDI’ 17

| 11 Aprile 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______  Il miglior modo per onorare e ricordare un poeta è, senza dubbio, quello di riproporre e far conoscere al meglio ciò che ha prodotto, magari utilizzando la ‘ristampa’ dei testi originali, che offre tutto il fascino delle ‘vecchie cose’, facendoci addentrare nel clima, nel tempo in cui furono composte. Così, è […]

Continue Reading

LA STATUACOPIA DI SANT’ORONZO IN CIMA ALLA COLONNA SABATO 13

LA STATUACOPIA DI SANT’ORONZO IN CIMA ALLA COLONNA SABATO 13

| 9 Aprile 2024 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Ufficio Stampa del Comune di Lecce ci manda il seguente comunicato  _______    Sant’Oronzo ritorna in Piazza: il programma della tre giorni Tutto pronto per la collocazione della copia del simulacro sulla colonna:venerdì la conferenza storica sulla statua e sabato campane a festa nelle chiese di tutta la cittàAncora pochi giorni e […]

Continue Reading

SPETTACOLO DI TEATRO PER RAGAZZI A GALATONE DOMENICA 21

SPETTACOLO DI TEATRO PER RAGAZZI A GALATONE DOMENICA 21

| 9 Aprile 2024 | 0 Comments

(r.p.) _______ Ritorna a Galatone, la stagione di teatro ragazzi itinerante KLAPP il teatro è dei ragazzi, con Favole Sottosopra, spettacolo per ragazzi, scritto, diretto e interpretato da Chiara Serena Brunetta e Salvatore Cezza (nelle foto) , in scena presso il Teatro comunale di Galatone domenica 21 aprile (sipario ore 18.00). Da una poesia di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Ti seguii  per le rotte”, POESIE DI MARCELLO BUTTAZZO. UNA SCOMMESSA CON L’AMORE

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Ti seguii  per le rotte”, POESIE DI MARCELLO BUTTAZZO. UNA SCOMMESSA CON L’AMORE

| 9 Aprile 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo _______ Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno la raccolta di versi  “Ti seguii  per le rotte” (94 pagine, euro 10. 40) di Marcello Buttazzo (nella foto), prolifico poeta, nato a Lecce nel 1965.  Vive a Lequile, nel cuore della Valle Della Cupa salentina. Tra le sue pubblicazioni in […]

Continue Reading

IL MIO NOSTALGICO COMPLEANNO

IL MIO NOSTALGICO COMPLEANNO

| 9 Aprile 2024 | 0 Comments

(g.p.) ______ Questa mattina Mauro D’Elia, 67 anni appunto, di Lecce, avvocato, ha postato sul suo diario di Facebook la seguente nota, in cui, in maniera efficace quanto suggestiva, fissa un destino in comune condiviso da tutta una generazione. Nella nostra foto di copertina, una scena del film del 1971 L’uomo che fuggì dal futuro di George […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE “Parole liberate vol.2”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / ESCE “Parole liberate vol.2”

| 8 Aprile 2024 | 0 Comments

A CONCLUSIONE DI UN PROGETTO DI GRANDE VALORE, NON SOLO ARTISTICO, MA PURE SOCIALE. leccecronaca.it LO HA ASCOLTATO IN ANTEPRIMA. ECCO CHI E COSA C’E’ di Roberto Molle _______ Quando certe storie sembrano finite per sempre, bruciate al fuoco di nuove tendenze e sepolte dall’incedere impietoso del tempo, qualcosa sotto la cenere resiste… si rigenera. […]

Continue Reading