RSSCultura

INIZIATIVE DELL’ISTITUTO GIANNELLI

INIZIATIVE DELL’ISTITUTO GIANNELLI

| 19 Settembre 2023 | 0 Comments

Da Alberto Nutricati, docente dell‘ Istituto di Istruzione Superiore Statale Giannelli di Parabita, riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ A scuola, sulle orme di Teseo. Le attività di accoglienza dell’IISS Giannelli PARABITA, 18.09.2023 Mettere i ragazzi al centro sin dal primo giorno di scuola, aiutandoli a districarsi nel labirinto della vita. È questo l’obiettivo che l’IISS Giannelli, […]

Continue Reading

SCUOLA, IL GOVERNO HA APPROVATO LA RIFORMA DELL’ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. ARRIVANO NOVITA’ PURE PER IL VOTO IN CONDOTTA

SCUOLA, IL GOVERNO HA APPROVATO LA RIFORMA DELL’ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. ARRIVANO NOVITA’ PURE PER IL VOTO IN CONDOTTA

| 19 Settembre 2023 | 0 Comments

IL MINISTRO GIUSEPPE VALDITARA: “Passi fondamentali per costruire una scuola serena, utile per i nostri giovani e capace di educare” di Carmen Leo______ “Oggi l’istruzione Tecnica e Professionale diventa finalmente un canale di serie A, in grado di garantire agli studenti una formazione che valorizzi i talenti e le potenzialità di ognuno e sia spendibile […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / GIOVEDI’ 21 GALUGNANO INAUGURA LA PINACOTECA PER PIPPI VESE CON UNA PERSONALE DI GIUSEPPE ZILLI

NOTE D’ARTE / GIOVEDI’ 21 GALUGNANO INAUGURA LA PINACOTECA PER PIPPI VESE CON UNA PERSONALE DI GIUSEPPE ZILLI

| 18 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Giuseppe Vese (Galugnano, 1933 – Lecce, 2003) dagli anni Settanta, era sempre presente nei fatti artistici e culturali della nostra città. Amico, estimatore e collega di tante espressioni dell’arte in città e nella provincia, è stato instancabile animatore e conoscitore dei tempi e dei luoghi che lo vedevano testimone di tutto ciò […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / UN ROMANZO STORICO SULLA VITA E LA MISTERIOSA MORTE DEL MARESCIALLO CAVALLERO

NOVITA’ EDITORIALI / UN ROMANZO STORICO SULLA VITA E LA MISTERIOSA MORTE DEL MARESCIALLO CAVALLERO

| 17 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ É incentrato sulla vita (e sulla misteriosa morte) di un personaggio poco conosciuto dai libri di storia, ma sicuramente importante per il periodo storico nel quale ha agito, il nuovo, corposo romanzo di Gerlando Fabio Sorrentino (nella foto): “La benda al cuore” (PAV Edizioni, 496 pagine, 22 euro). È un’opera che […]

Continue Reading

SINCRONICITA’. LA SCIENZA DELL’IRRAZIONALE OVVERO IL LEGAME TRA FISICA E PSICHE. DIALOGO A CURA DI SERGIO MARTELLA E AMELIA SELIO

SINCRONICITA’. LA SCIENZA DELL’IRRAZIONALE OVVERO IL LEGAME TRA FISICA E PSICHE. DIALOGO A CURA DI SERGIO MARTELLA E AMELIA SELIO

| 16 Settembre 2023 | 0 Comments

Lunedì 25 settembre alle 18.30 presso la libreria Liberrima di Lecce in via Corte dei Cicala 1, nei pressi di piazza S. Oronzo, si svolgerà il dialogo su Fisica e Psiche ovvero il rapporto tra Ambiente fisico e Sviluppo psico-fisico dell’uomo. Il seminario è condotto da Sergio Martella e Amelia Sielo, psicoterapeuti. Si inserisce nel […]

Continue Reading

LE IDEE / LA SINISTRA DEI DIRITTI CIVILI

LE IDEE / LA SINISTRA DEI DIRITTI CIVILI

| 15 Settembre 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______  La parte conclusiva del discorso postumo di Pier Paolo Pasolini letto il 3 novembre 1975, due giori giorni dopo la sua morte, al Cogresso del Partito Radicale a Roma ______ So che sto dicendo delle cose gravissime. D’altra parte era inevitabile. Se no cosa sarei venuto a fare qui? Io vi prospetto – […]

Continue Reading

IL SISTEMA EDITORIALE AL CONTRARIO: IL SUCCESSO DEL GENERALE VANNACCI

IL SISTEMA EDITORIALE AL CONTRARIO: IL SUCCESSO DEL GENERALE VANNACCI

| 14 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Mi sono messo nei panni dell’editore che ha ricevuto l’elaborato del generale Roberto Vannacci “Il Mondo al contrario” e ha deciso di pubblicarlo. Ora, non è difficile il mestiere dell’editore: a chi vuole pubblicare, basta chiedere un contributo per le spese generali, l’editing e la copertina, le locandine e il contributo […]

Continue Reading

CONCERTO GROSSO PER I FENICOTTERI ROSA

CONCERTO GROSSO PER I FENICOTTERI ROSA

| 12 Settembre 2023 | 0 Comments

ALLE CESINE. D’AGATA RILANCIA di Enrico Petrelli  ______  “L’istituzione immediata e improrogabile di una grande area marina protetta” e “la necessità di protezione di una costa in un’ampia porzione di una parte della Regione Puglia”: questa l’idea e l’appello rivolto dallo “Sportello dei Diritti” e dal suo presidente, Giovanni D’Agata, rilanciati nell’occasione del folto passaggio […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”L’ultima sinfonia di Čajkovskij” DI PIERO GRIMA

NOVITA’ EDITORIALI / ”L’ultima sinfonia di Čajkovskij” DI PIERO GRIMA

| 12 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Non solo la morte di Mozart è avvolta dal mistero: anche per Čajkovskij (si scrive proprio così…) leggenda e realtà sfumano in un mistero che è al centro di questo bel libro, pubblicato da Besa (Piero Grima, ”L’ultima sinfonia di Čajkovskij”, pagine 120, 14 euro). E, in effetti,  molto si è scritto […]

Continue Reading

LE IDEE / “Niente, non c’è più niente ormai! Abbiamo incenerito tutto!”

LE IDEE / “Niente, non c’è più niente ormai! Abbiamo incenerito tutto!”

| 10 Settembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Roberto Gennaio (nella foto), tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro presso ARPA Puglia Dipartimento di Lecce, ha postato ieri sul suo diario di Facebook le cosiderazioni che qui di seguito riproduciamo integralmente. Il suo libro si intitola “Percorsi di biodiversità nel parco naturale regionale Litorale di Ugento”, edizioni Il grifo. […]

Continue Reading

”Bisogna svincolare il cinema dalla politica”

”Bisogna svincolare il cinema dalla politica”

| 10 Settembre 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La segreteria della Puglia del Cisal Sacs sindacato arte cultura spettacolo, ci manda il seguente comuicato (nella foto il segretario nazionale Pascal Pezzuto) ______ “Ci complimentiamo con la Sig.ra Lucia Borgonzoni, sottosegretaria alla Cultura con delega al cinema e audiovisivo, la quale dall’Olimpo del Festival di Venezia  auspica che l’Italia segua l’esempio […]

Continue Reading

QUANDO AI PRIMI DI SETTEMBRE E PER DUE SETTIMANE AI RAGAZZI LECCESI

QUANDO AI PRIMI DI SETTEMBRE E PER DUE SETTIMANE AI RAGAZZI LECCESI

| 9 Settembre 2023 | 0 Comments

… TOCCAVA UN VERO E PROPRIO REGALO: IL LUSSO DI POTER VEDERE UN FILM IN TV di Raffaele Polo  ______ C’era solo un canale alla Rai, e trasmetteva, naturalmente, in bianco e nero. I programmi normali iniziavano verso le 16 e, fino a quel momento, un ‘monoscopio’ fisso serviva a regolare i toni dello schermo.  […]

Continue Reading

IL PARTY SALENTO MUSICALE

IL PARTY SALENTO MUSICALE

| 8 Settembre 2023 | 0 Comments

A CALIMERA DOMENICA 10. A leccecronaca.it PARLANO LA PRESIDENTE DI KOINE’ EUROPE, NICOLETA APOPEI, E LA SUA COLLABORATRICE, DENISE GABRIELI IL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE SPONSOR PRINCIPALE DI  PARTY SALENTO VIDEO SHOW LIVE, GRANDE SPETTACOLO DELLA MUSICA ITALIANA ED INTERNAZIONALE. A CALIMERA, DOMENICA 10 SETTEMBRE. di Carmen Leo______ “Il Centro Studi Koinè Europe, da sempre impegnato […]

Continue Reading

IL BELLISSIMO CONCERTO DI MAX PEZZALI. LA STORIA SIAMO NOI CON GLI 883

IL BELLISSIMO CONCERTO DI MAX PEZZALI. LA STORIA SIAMO NOI CON GLI 883

| 8 Settembre 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______  Che belli, che sono stati quegli anni! Gli anni di Happy Days e di Ralph MalphGli anni delle immense compagnieGli anni in motorino, sempre in due Quelli di chi era bambino allora ed è cresciuto sapendo che qualsiasi cosa facesse, avrebbe potuto contare sempre sui propri amici della sua compagnia e […]

Continue Reading

STEFANO DONNO RIPORTA LA POESIA LA’ DOVE NELLA NOSTRA TRADIZIONE OCCIDENTALE ESSA NACQUE TREMILA ANNI FA: NELLE PIAZZE DEI PICCOLI PAESI. COMINCIA MARCELLO BUTTAZZO A SAN DONATO DOMENICA 10

STEFANO DONNO RIPORTA LA POESIA LA’ DOVE NELLA NOSTRA TRADIZIONE OCCIDENTALE ESSA NACQUE TREMILA ANNI FA: NELLE PIAZZE DEI PICCOLI PAESI. COMINCIA MARCELLO BUTTAZZO A SAN DONATO DOMENICA 10

| 7 Settembre 2023 | 0 Comments

  di Enrico Petrelli  ______ “Carissimi, apriamo con Marcello Buttazzo e il suo ultimo libro con noi pubblicato la quinta edizione del festival di poesia errante” ‐ dice Stefano Donno, 48 anni, di Lecce, editore delle sempre più apprezzate anche a livello internazionale I Quaderni del Bardo Edizioni, nonché infaticabile animatore culturale ‐ che così continua […]

Continue Reading

WALTER CERFEDA A LECCE VENERDI’ 8

WALTER CERFEDA A LECCE VENERDI’ 8

| 7 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Si intitola “Vivere a viso aperto” il nuovo libro di Walter Cerfeda (nella foto), economista e scrittore, che viene presentato nel chiostro della Biblioteca Bernardini venerdì 8 settembre (ore 19 con ingresso libero). Il romanzo, edito da Il Raggio Verde (156 pagine, 18 euro), è impreziosito dall’immagine in copertina a firma […]

Continue Reading

MANIFESTAZIONE DI TRE GIORNI SULL’ECOLOGIA A LEQUILE DA GIOVEDI’ 7

MANIFESTAZIONE DI TRE GIORNI SULL’ECOLOGIA A LEQUILE DA GIOVEDI’ 7

| 6 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Una manifestazione articolata in più giorni e incentrata sull’Ecologia, si svolge a Lequile dove, giovedì 7 settembre a partire dalle ore 18 nel Parco Beethoven, nell’omonima piazza, vede un primo incontro sull’ambiente: si parte dalla presentazione del libro di Stefano Quarta, intitolato “Il pianeta vincibile”, impreziosito dalle illustrazioni dell’artista Enzo De […]

Continue Reading

MINO DE SANTIS CON LUCA IMPERIALE A SANNICOLA MARTEDI’ 12 ORE 19

MINO DE SANTIS CON LUCA IMPERIALE A SANNICOLA MARTEDI’ 12 ORE 19

| 6 Settembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Martedì 12 settembre 2023, alle 19, a Sannicola, presso Villa Excelsa, in via delle Viole, 1, ci sarà la prima presentazione del romanzo di Luca Imperiale “Inquietudini”, della cui uscita avevamo riferito nello scorso mese di luglio. Dialogheranno con l’autore l’artista e poeta Francesco Pasca e l’editore Stefano Donno.  Interverrà il cantautore Mino De Santis […]

Continue Reading

BESA PUBBLICA UN BEL ROMANZO DI FORMAZIONE DI MIHAIL SEBASTIAN

BESA PUBBLICA UN BEL ROMANZO DI FORMAZIONE DI MIHAIL SEBASTIAN

| 5 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Una vita di sofferenze, una prematura, tragica fine per Mihail Sebastian (nella foto), letterato romeno, morto  a 38 anni nel 1945, schiacciato da un camion, proprio mentre l’Armata Rossa occupava la Romania. Le sue origini ebraiche, del resto, lo condannavano all’eterna persecuzione, ma non gli hanno impedito, peraltro, di affermarsi con […]

Continue Reading

“La storia di Trepuzzi” DI RINO LONGO

“La storia di Trepuzzi” DI RINO LONGO

| 3 Settembre 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Lunedì 4 Settembre 2023 alle ore 19.30, a Squinzano, presso Masseria Ogliarola, al km 2 dlella strada provinciale per Casalabate, ci sarà la presentazione del terzo volume dell’opera “La storia di Trepuzzi” (228 pagg. 18 euro) di Rino Longo, con prefazione di Giacomo Fronzi, edito da Edizioni Esperidi. Introdurrà e condurrà la serata Salvatore Capodieci, […]

Continue Reading

NUOVA LUCE SU UNO DEI GRANDI MISTERI ITALIANI IRRISOLTI, LA STRAGE DI USTICA. GIULIANO AMATO NON HA DUBBI: “Sono stati i Francesi. Macron chieda scusa”

NUOVA LUCE SU UNO DEI GRANDI MISTERI ITALIANI IRRISOLTI, LA STRAGE DI USTICA. GIULIANO AMATO NON HA DUBBI: “Sono stati i Francesi. Macron chieda scusa”

| 2 Settembre 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ CHE COSA SUCCESSE IL 28 GIUGNO 1980 A USTICA Ecco lo ha ricordato lo scorso 28 giugno leccecronaca.it nella rubrica quotidiana DIARIO DELGIORNO 1980. La Rai comunica agli italiani che il gruppo neo fascista dei Nuclei Armati Rivoluzionari rivendica la strage di ieri al largo di Ustica, dove un aereo DC-9 dell’Italia si è […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”La vita a mano libera”, ROMANZO DI ALESSANDRA TEMPESTA

NOVITA’ EDITORIALI / ”La vita a mano libera”, ROMANZO DI ALESSANDRA TEMPESTA

| 2 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Livio Romano così sintetizza questo libro di Alessandra Tempesta (nella foto) ”La vita a mano libera”, (Fides Edizioni, 255 pagine, 16 euro): “La foto di una donna, una chiave che custodisce troppi segreti danno il via alla narrazione del romanzo. Ed è grazie a loro che, durante un pomeriggio piovoso nella sua […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / STREET ART E “L’Inverno del Demiurgo” DI BRUNO SALVATORE LATELLA

NOTE D’ARTE / STREET ART E “L’Inverno del Demiurgo” DI BRUNO SALVATORE LATELLA

| 1 Settembre 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  Siamo abbastanza scettici alla multiforme sensorialità della ‘Street Art’ non sempre di buon livello, che spesso sdogana pretenziosi e ingenui elaborati, arricchendoli da posticce spiegazioni che gli autori si affannano a fornire, per giustificare, in un certo senso, le proprie scelte. Ci rendiamo altrsì conto che il momento attuale è propizio, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UN BEL LIBRO DEDICATO AL GRANDE NICOLA ARIGLIANO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE UN BEL LIBRO DEDICATO AL GRANDE NICOLA ARIGLIANO

| 31 Agosto 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______  È un libro di piacevolissima lettura e molto ben strutturato, questo  ”Nicola Arigliano: un crooner colpevole”, con sottotitolo ‘Mezzo secolo di jazz, musica e spettacolo‘, edito da Tempesta Editore (368 pagine, 24 euro). E‘ frutto della attenta collaborazione di Bruno Alvaro, Giampaolo Ascolese e Simone Corami nomi importanti nel mondo musicale che […]

Continue Reading

“Etica, Spiritualità e Crescita Individuale”, WEBINAR LUNEDI’ 4 ORE 18.30

“Etica, Spiritualità e Crescita Individuale”, WEBINAR LUNEDI’ 4 ORE 18.30

| 31 Agosto 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Vittorio Patanella, per International Media Association for Peace (IMAP-Italia), ci manda il seguente comunicato  ______  “Etica, Spiritualità e Crescita Individuale” è il tema del webinar che si terrà lunedì 4 settembre 2023 alle ore 18:30, organizzato dall’Associazione Interreligiosa per la Pace e lo Sviluppo (IAPD). L’iniziativa rientra nel ciclo d’incontri pubblici […]

Continue Reading

RIEVOCAZIONE STORICA MEDIEVALE A BRINDISI SABATO 2 E DOMENICA 3

RIEVOCAZIONE STORICA MEDIEVALE A BRINDISI SABATO 2 E DOMENICA 3

| 29 Agosto 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori ci mandano il seguente comunicato (nella I Conti di Antichi Cavalieri- Anonimo XIII sec.) ______  “E Cesare li seguio et assediò Branditia” (I Conti di Antichi Cavalieri- Anonimo XIII sec.) “Branditia Mercatores: Arti e Mestieri nella Brindisi del XIII secolo” è il titolo dell’evento che avrà luogo a Brindisi, […]

Continue Reading

“IL CAVALIERE” A COPERTINO OSPITA LA PRIMA EDIZIONE DI “VOLI DI VERSI”

“IL CAVALIERE” A COPERTINO OSPITA LA PRIMA EDIZIONE DI “VOLI DI VERSI”

| 28 Agosto 2023 | 0 Comments

(Rdl) _______Mercoledì 30 agosto nella splendida cornice de “Il Cavaliere”, in via Margherita di Savoia 10, a Copertino, si terrà la prima edizione di “Voli di Versi” proposte di cultura in dialogo. Da un’idea del professor Carlo Alberto Augieri nasce questa manifestazione che già si colloca nel panorama culturale salentino come un momento di incontro e […]

Continue Reading

CHE TRISTEZZA LA FESTA NOSCIA SENZA I GIORNALI SATIRICI SCOMPARSI DI BOTTO

CHE TRISTEZZA LA FESTA NOSCIA SENZA I GIORNALI SATIRICI SCOMPARSI DI BOTTO

| 28 Agosto 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ____________ Prendiamo atto, doverosamente, della realtà: a nessuno interessa più quella forma di satira umoristica che era tradizionale dei ‘numeri unici’ pubblicati in occasione della festa del Santo Protettore. Soprattutto da noi, è sempre stato motivo di orgoglio e gradita sorpresa per i cittadini, trovare le edicole imbandite dai fogli colorati che […]

Continue Reading

NOVITÀ EDITORIALI / FABIO TOLLEDI RISCOPRE IL DIALETTO SALENTINO

NOVITÀ EDITORIALI / FABIO TOLLEDI RISCOPRE IL DIALETTO SALENTINO

| 25 Agosto 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo  ______ Afferma Fabio Tolledi (nella foto), a proposito di questo suo “Il cantico dei cantici per lingua madre“ (Astragali edizioni, pag. 50 + CD, euro 10) “…Il Cantico dei cantici è uno dei libri sapienziali della Bibbia. È canto assoluto di amore e di conoscenza. Non ne ho fatto una traduzione, non conoscendo io la lingua […]

Continue Reading

UNA SERATA PROPOSITIVA PER RIFLETTERE SUGLI ALBERI IN CITTA’ CON LUIGI SANI A LECCE MARTEDI’ 29

UNA SERATA PROPOSITIVA PER RIFLETTERE SUGLI ALBERI IN CITTA’ CON LUIGI SANI A LECCE MARTEDI’ 29

| 23 Agosto 2023 | 0 Comments

(g.p.)  ____________ Una serata per ascoltare. Una serata per pensare e riflettere, insieme, sul presente e sul futuro del patrimonio arboreo nella città di Lecce, al centro di un contenzioso che si trascina ormai da anni fra amministrazione comunale che abbatte ed eradica alberi per le sue sedicenti riqualificazioni urbane, da un lato, e le […]

Continue Reading