RSSCultura

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LO “Slang” DEI MAMA SKA

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / LO “Slang” DEI MAMA SKA

| 28 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“C’è un linguaggio giovanile che ci ha sempre affascinati, forse perché alcune parole sono già musica. Noi, abbiamo voluto racchiuderle tutte in un unico pezzo, con uno stile vintage ma moderno nello stesso tempo. La Musica, spesso, riesce a far coesistere elementi apparentemente distanti”. Così i Mama Ska (nella foto), storica band salentina – Roberto Lezzi: Voce, Gianluca […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / IL DOTTO PIETRO CAVOTI

ARTISTI SALENTINI / IL DOTTO PIETRO CAVOTI

| 28 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Proprio nei primi anni dell’Unità d’Italia, il Ministro della Pubblica Istruzione vuole censire e classificare i monumenti italiani, per poter scegliere quelli degni di divenire ‘monumenti nazionali’. E, nella commissione istituita appositamente, si trova, meritatamente, il professore Pietro Cavoti da Galatina che inizia la sua lunga ed esaustiva ricerca proprio dalla Chiesa […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / L’ASINO PARLANTE DI ARNONE

NOVITA’ EDITORIALI / L’ASINO PARLANTE DI ARNONE

| 27 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Per i tipi della Editoriale Giorgio Mondadori e con prefazione di Francesco Alberoni (e non tralasciamo le illustrazioni di Max Famoso, con la copertina che è di Giancarlo Caneva) questo “C’era una volta un asino” consta di oltre duecento pagine, per un costo di 20 euro. L’autore è Giuseppe Arnone (nella foto), siciliano di nascita […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ”Tutta colpa della musica” DI PINO LAGALLE, I RICORDI DEI MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

NOVITA’ EDITORIALI / ”Tutta colpa della musica” DI PINO LAGALLE, I RICORDI DEI MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

| 26 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ In questo ”Tutta colpa della musica”, con sottotitolo ‘Che splendida avventura che è la vita!’ (Il Raggio Verde, 284 pagine, 17 euro), Pino Lagalle (nella foto), salentino di Squinzano, ci racconta la storia della sua vita, abbellendo il testo con tanti reperti fotografici che sono, tutto sommato, la parte più vivace ed interessante della […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Ventuno gradini”, IL NUOVO ROMANZO DI NELLO D’AIELLO

NOVITA’ EDITORIALI / “Ventuno gradini”, IL NUOVO ROMANZO DI NELLO D’AIELLO

| 25 Novembre 2021 | 0 Comments

A NOVOLI DOMENICA 28   di Raffaele Polo______ Sulla scia del suo precedente romanzo ( ‘Come le rose a maggio’ ) dedicato al figlio Matteo, ecco che il percorso iniziato da Antonello d’Ajello (nella foto)  ci offre questo “Ventuno gradini” (ArgoMenti edizioni, 317 pagine, 18 euro), che viene presentato a Novoli domenica 28 novembre, nella saletta della […]

Continue Reading

IL SOGNO DI EDSON KRENAK NAKNANUK, INCONTRO CON LO SCRITTORE BRASILIANO A LECCE VENERDI’ 26

IL SOGNO DI EDSON KRENAK NAKNANUK, INCONTRO CON LO SCRITTORE BRASILIANO A LECCE VENERDI’ 26

| 24 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Il Comitato Verde Santa Rosa, libero consorzio di cittadini fondato a Lecce nel 2012 con lo scopo di migliorare la qualità ambientale urbana, organizza un incontro con Edson Krenak Naknanuk (nella foto), scrittore brasiliano della comunità indigena Krenak. Interazione e con il gruppo di letture Rosantina, campagna del Sud. Appuntamento per venerdì 26 novembre, alle 18.00 presso […]

Continue Reading

REPORTAGE / E’ QUI LA FESTA? 

REPORTAGE / E’ QUI LA FESTA? 

| 21 Novembre 2021 | 0 Comments

COSI’ IL Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano HA CELEBRATO A LECCE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALBERO di Giuseppe Puppo_______ Dietro il Carlo V, le bancarelle di piazza Libertini al sole del mattino si vestono di nuovi colori. Le  aiuole tutt’intorno impazziscono di luce. Maria Cucurachi si improvvisa truccatrice e adegua qualcuno dei presenti, […]

Continue Reading

SALVATORE MARTANO E LE DIREZIONI DEL FARE ARTE

SALVATORE MARTANO E LE DIREZIONI DEL FARE ARTE

| 20 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il Comune di Surbo vuole ricordare Salvatore Martano con la pubblicazione di un  volume che ripercorre per immagini la vita dell’artista salentino scomparso nel 2017 (“Salvatore Martano. Tutte le direzioni possibili del fare arte“, Edizioni Esperidi, 160 pagg. 23 euro).   Scrive il critico Toti Carpentieri: “Un uomo sensibile e fiero che […]

Continue Reading

M5S ERANO CONTRO LA LOTTIZZAZIONE DELLA RAI, MA POI… – La Vignetta di Valerio Melcore

M5S ERANO CONTRO LA LOTTIZZAZIONE DELLA RAI, MA POI… – La Vignetta di Valerio Melcore

| 19 Novembre 2021 | 0 Comments

Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTIUA

Continue Reading

NICOLETA APOPEI RELATRICE A THESES 2021

NICOLETA APOPEI RELATRICE A THESES 2021

| 18 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Ieri è stato avviato l’iter della firma del protocollo d’intesa tra il Centro Studi Koinè Europe (Lecce, Puglia, Italia) e le Relazioni Internazionali dell’Università Nazionale Polissia (Žytomyr, Ucraina). La collaborazione si concretizzerà a cominciare dalla prima Conferenza Internazionale Virtuale sulle Tendenze di Sostenibilità umana, economica, sociale e ambientale THESES 2021, di cui la presidente del Centro Studi […]

Continue Reading

LA MOSTRA D’ARTE “Disegni scelti da una collezione privata” DI GAETANO MARTINEZ A LECCE DA SABATO 20

LA MOSTRA D’ARTE “Disegni scelti da una collezione privata” DI GAETANO MARTINEZ A LECCE DA SABATO 20

| 18 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Non solo scultore: ma artista a tutto tondo che merita, finalmente, una giusta collocazione nelle ricerche e nelle proposte delle gallerie contemporanee. Ed è proprio la galleria ‘Arca’ di Lecce a presentare “Gaetano Martinez (1892-1951) Disegni scelti da una collezione privata” a cura di Lorenzo Madaro, dal 20 novembre al 13 dicembre […]

Continue Reading

IN ITALIA IN ATTO “a social experiment”

IN ITALIA IN ATTO “a social experiment”

| 17 Novembre 2021 | 0 Comments

UN ESPERIMENTO SOCIALE, “risking blowback”, RISCHIANDO UN CONTRACCOLPO… MA CHE COSA AVRA’ VOLUTO DIRE IL Washington Post ? ABBIAMO TRADOTTO L’ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE, SE NE DISCETERA’ ANCORA A LUNGO di Carmen Leo______ Il 16 ottobre scorso The Washington Post , uno dei più autorevoli quotidiani al mondo, di orientamento ‘liberal’, nel senso statunitense dell’aggettivo, […]

Continue Reading

COSA HA LASCIATO IL TEMPO A PIERLUIGI LANFRANCHI

COSA HA LASCIATO IL TEMPO A PIERLUIGI LANFRANCHI

| 17 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______“Il tempo che trova raccoglie poesie che ho scritto negli ultimi quindici anni. Il titolo fa riferimento al dispotico protagonista della raccolta. Ma cos’è che lascia il tempo che trova? Forse la poesia che, come dice il poeta, ‘makes nothing happen’. Eppure anche se non fa succedere niente, la poesia cerca di opporsi al tempo […]

Continue Reading

SE I KALASCIMA LEGGONO FREUD – video

SE I KALASCIMA LEGGONO FREUD – video

| 16 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)____Sigmund Freud, il medico austriaco diventato famoso ai primi del Novecento per aver inventato la psicanalisi, compì periodicamente, fra il 1895 e il 1923, una serie di viaggi all’estero, specie Grecia e Sud Italia, per suo personale diletto e arricchimento interiore. Tutti conoscono i saggi clinici. Pochi sanno che fra i suoi libri ce n’è […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Diario post mortem” DI ROBERTA CLEOPAZZO. PRESENTAZIONE A LECCE GIOVEDI’ 18

NOVITA’ EDITORIALI / “Diario post mortem” DI ROBERTA CLEOPAZZO. PRESENTAZIONE A LECCE GIOVEDI’ 18

| 16 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Diario post mortem” di Roberta Cleopazzo (nella foto). Dalla morte alla vita mescolando appunti, disegni, desideri e riflessioni. Prima presentazione/performance giovedì 18 novembre 2021 alle 19.00,  a Lecce,  presso le Officine culturali Ergot, in piazzetta Ignazio Falconieri 1.   Roberta Cleopazzo, salentina del 1976, propone un percorso all’indietro, dalla morte alla vita, raccontandolo […]

Continue Reading

ARRIVANO LE TALEE

ARRIVANO LE TALEE

| 15 Novembre 2021 | 0 Comments

A LECCE DOMENICA 21 UNA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO DENSA DI SIGNIFICATI, VOLUTA COSI’ DALLE ASSOCIAZIONI CITTADINE PER IL VERDE URBANO. A leccecronaca.it PARLA BRUNO VAGLIO: “vogliamo mettere ordine in una questione che è stata finora colpevolmente sottovalutata”  (g.p.)______Una celebrazione diversa da tutte le altre, intensa nel programma e densa di significati, fra le tante […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA GOMORRA DI DAVIDE CERULLO

NOVITA’ EDITORIALI / LA GOMORRA DI DAVIDE CERULLO

| 15 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Davide Cerullo (nella foto) è nato nel 1974 nella periferia di Napoli. “Cresciuto nel quartiere della droga, dal fondo di prigione ha trovato il suo nome scritto nella Bibbia: Davide! Ha staccato di nascosto le pagine, le ha lette e da lì è cominciata una persona nuova”– scrive di lui Erri De […]

Continue Reading

COSI’ STIAMO DIVENTANDO TUTTI HIKIKOMORI

COSI’ STIAMO DIVENTANDO TUTTI HIKIKOMORI

| 14 Novembre 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______ Morso ad un piede da un serpente velenoso, nell’omonima tragedia di Sofocle, il saggio e ancora prestante Filottete viene abbandonato dai suoi compagni di viaggio alla conquista di Troia, su di un’isola deserta, affinché non infettasse tutti con le sue piaghe purulente, su ferma decisione del troppo furbo Ulisse, meschino quanto crudele, che […]

Continue Reading

I RAGAZZI CHE SI AMANO

I RAGAZZI CHE SI AMANO

| 14 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Il nostro amico Antonio Nuzzoli ieri sera era a Otranto –  “raro vederla così deserta; ma ingentilita da due innamorati”- e sul suo diario di Facebook ha postato questa foto, che coglie un frammento di eternità. A noi in redazione ha fatto venire in mente una poesia, che qui di seguito riproduciamo.   Les enfants […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE LA FAVOLA MULTIMEDIALE “Il Volo di Aracne” DI  PIERANDREA FANIGLIUOLO

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE LA FAVOLA MULTIMEDIALE “Il Volo di Aracne” DI PIERANDREA FANIGLIUOLO

| 14 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Sono piene di fascino le storie che vedono protagonisti gli animali, che parlano e ragionano meglio degli uomini. Ce lo insegnavano gli antichi e, nel corso della storia letteraria, non mancano esempi che confermano come il genere umano si renda conto che ‘idealizzare’ e ‘umanizzare’ gli altri esseri esistenti sulla terra, è […]

Continue Reading

ARTISTI SALENTINI / GAETANO MARTINEZ

ARTISTI SALENTINI / GAETANO MARTINEZ

| 13 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Un personaggio interessantissimo, lo scultore Gaetano Martinez, (1892-1951, nella foto sopra), di Galatina, caparbio e tenace, sempre pronto a superare avversità e spiacevoli rifiuti, fino a raggiungere fama e riconoscimenti dovuti alla su inconfutabile bravura di scultore ‘classico’ che ha lasciato tangibili segni della sua produzione  e che vogliamo ricordare soprattutto per la […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / CORRADO VECCHIO SU DANTEBUS

NOVITA’ EDITORIALI / CORRADO VECCHIO SU DANTEBUS

| 12 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ Nella ‘Collana Poetica’ delle Edizioni Dantebus, il volume 56 (Isole, Dantebus, pagine 122, euro 16,90) presenta otto poeti, tra cui il ‘nostro’ Corrado Vecchio (nella foto). Tutti bravi e ricchi di spunti i vari Patrizia Baldini, Giancarlo Cappelli, Francesco Certo, Davide Guerrini, Francesca Manari, Manuela Perra e Alessio Rao. È sempre un piacere, al giorno […]

Continue Reading

QUEL 12 NOVEMBRE

QUEL 12 NOVEMBRE

| 12 Novembre 2021 | 2 Comments

  di Giuseppe Puppo______ Ripensare il passato, specie quello prossimo, è sempre un esercizio meritorio: per quanto possa scendere un velo di tristezza sui bilanci che non quadrano mai, consente di aguzzare l’ingegno, storicizzare le esperienze, sperimentare la maturità che nel frattempo dovrebbe essere sopravvenuta. Nella fattispecie, poi, mi sembra che gli avvenimenti leccesi rispecchino […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / iQdB PUBBLICA UN’ANTOLOGIA DI POESIA ITALO-SPAGNOLA A CURA DI DONATO DI POCE

NOVITA’ EDITORIALI / iQdB PUBBLICA UN’ANTOLOGIA DI POESIA ITALO-SPAGNOLA A CURA DI DONATO DI POCE

| 11 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_____ I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno pubblica l’Antologia a cura di Donato Di Poce (nella foto) ‘Clandestini/Clandestinos’ (230 pagg. 12,50 euro). Si tratta di una raccolta di poesia bilingue italiano-spagnolo con introduzione e traduzione di Hiram Barrios, nota di lettura di Anna Antolisei e disegno in copertina di Mauro Rea. Tanti i poeti […]

Continue Reading

SAN MARTINO, NOSTALGIA PER LE BELLE POESIE

SAN MARTINO, NOSTALGIA PER LE BELLE POESIE

| 11 Novembre 2021 | 0 Comments

…QUANTA NOSTALGIA PER QUANDO LE POESIE DEI BEI CLASSICI ITALIANI SI IMPARAVANO A MEMORIA ALLE SCUOLE ELEMENTARI! ‘San Martino’ di Giosuè Carducci______ La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime […]

Continue Reading

POI CI LAMENTIAMO – SOLO A PAROLE – DEL FATTO CHE I NOSTRI GIOVANI TALENTI VADANO A VIVERE ALL’ESTERO…

POI CI LAMENTIAMO – SOLO A PAROLE – DEL FATTO CHE I NOSTRI GIOVANI TALENTI VADANO A VIVERE ALL’ESTERO…

| 10 Novembre 2021 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Per conto dei Cobas, Comitati di Base Scuola Università e Ricerca dell’Università del Salento (nella foto una riunione dello scorso anno), questa sera Anna Rita Gabellone – Ricercatrice senior di Storia delle dottrine politiche, Carlo Mignone – Ricercatore senior di Diritto privato, ed Elisa Rubino – Ricercatrice senior di Storia della filosofia medievale, che firmano congiuntamente, ci mandano il seguente comunicato _____ Disegno […]

Continue Reading

LA MEGLIO GIOVENTU’. QUELLA DEL SALENTO SECONDO ANTONIO VERRI

LA MEGLIO GIOVENTU’. QUELLA DEL SALENTO SECONDO ANTONIO VERRI

| 10 Novembre 2021 | 0 Comments

PER IL POETA E PER ALCUNI DEI ‘SUOI’ AMICI ARTISTI UNA MOSTRA A LECCE DA SABATO 13 di Raffaele Polo______ No, non ci siamo dimenticati di te: questo, in parole povere, è il senso della mostra che si inaugura sabato 13 novembre, alle ore 18, presso il Museo Castromediano di Lecce,in viale Gallipoli 31. La […]

Continue Reading

IL FESTIVAL MUSICALE MA/IN A LECCE DA GIOVEDI 11

IL FESTIVAL MUSICALE MA/IN A LECCE DA GIOVEDI 11

| 9 Novembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)_____Da giovedì 11 novembre, a domenica 14, a Lecce, spettacoli alle 21.00, alle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole 36, si svolgerà MA/IN, festival in quattro serate di musica contemporanea/elettroacustica e arti digitali.   La serata di apertura ospiterà l’opening dell’installazione sonora CABIN FEVER, di Giulio Colangelo e Cesare Saldicco recentemente presentata alla Milano Design Week […]

Continue Reading

AD ARADEO UNA STORIA FUORI DAL COMUNE

AD ARADEO UNA STORIA FUORI DAL COMUNE

| 8 Novembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con la presentazione e la distribuzione, presso il Comune di Aradeo, del bel libro multicolore dedicato al ‘murale’ che nobilita e vivacizza la facciata dello stesso Municipio, si certifica ulteriormente il valore  della splendida iniziativa che viene raccontata e vissuta attraverso le parole di Maria Neve Arcuti e le intriganti fotografie di […]

Continue Reading

RICORDO DI ROBERTO VANTAGGIATO

RICORDO DI ROBERTO VANTAGGIATO

| 7 Novembre 2021 | 0 Comments

di Roberto Molle______ I quotidiani raccontano i fatti, gli avvenimenti, le persone. Più o meno in tempo reale, perché già dopo qualche ora la notizia diventa “vecchia” e altre storie premono per essere raccontate. In un mondo ideale i cronisti dovrebbero dare conto di nascite e di morti, di violenza e bellezza, di vittorie, sconfitte […]

Continue Reading