RSSCultura

ANCHE LA CGIL CONTRO LA GESTIONE DELLA ‘NOTTE DELLA TARANTA’. INOLTRE IL SINDACATO LAVORATORI DELLA COMUNICAZIONE DELLA CONFEDERAZIONE CHIEDE AL COMUNE DI LECCE TRASPARENZA NELLE SUE SCELTE E CONDIVISIONE: ”non escludere nessuno e garantire anche alle realtà più piccole di continuare a tessere cultura”

ANCHE LA CGIL CONTRO LA GESTIONE DELLA ‘NOTTE DELLA TARANTA’. INOLTRE IL SINDACATO LAVORATORI DELLA COMUNICAZIONE DELLA CONFEDERAZIONE CHIEDE AL COMUNE DI LECCE TRASPARENZA NELLE SUE SCELTE E CONDIVISIONE: ”non escludere nessuno e garantire anche alle realtà più piccole di continuare a tessere cultura”

| 9 Ottobre 2021 | 2 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il segretario generale del Sindacato Lavoratori della Comunicazione della Cgil, Tommaso Moscara, ci manda il seguente comunicato______ Lecce, 9 ottobre 2021 – Il dibattito per la salvaguardia del mondo della produzione culturale e dello spettacolo deve tradursi in un confronto costruttivo tra tutte le parti in gioco. Proprio come avviene finalmente […]

Continue Reading

LA STORIA / BOJI, IL RANDAGIO CHE PRENDE LA METRO

LA STORIA / BOJI, IL RANDAGIO CHE PRENDE LA METRO

| 7 Ottobre 2021 | 0 Comments

(g.p.)_____L’odierna Istanbul, in Turchia fra Oriente e Occidente, l’antica Costantinopoli, certo appartiene alla nostra memoria storica, parlo di quella italiana. Da alcuni giorni, appartiene a tutti gli amanti degli animali, per fortuna sempre di più e sempre più vigili e attenti, di tutto il mondo, nel nostro villaggio globale. Questa storia è incredibile, eppure è […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / BODINI RITORNA IN LIBRERIA

NOVITA’ EDITORIALI / BODINI RITORNA IN LIBRERIA

| 6 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Dopo la luna” di Bodini, torna dopo oltre sessanta anni. Nella collana diretta da Antonio Lucio Giannone, a cura di Antonio Mangione, Besa propone la raccolta che Vittorio Bodini (nella foto) realizza nel 1956, “Dopo la luna”  (88 pagine, 14 euro). Si tratta di un testo fondamentale, che presenta  la riscoperta della non-storia, o storia sempre […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI /  “ll gobbo dell’orto” DI OSVALDO MARANGIO.  PRIMA PRESENTAZIONE A CELLINO SABATO 9

NOVITA’ EDITORIALI / “ll gobbo dell’orto” DI OSVALDO MARANGIO. PRIMA PRESENTAZIONE A CELLINO SABATO 9

| 5 Ottobre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il romanzo “ll gobbo dell’orto” di Osvaldo Marangio parte da Cellino San Marco. E’ prevista per sabato 9 ottobre la prima presentazione del romanzo “ll gobbo dell’orto”, di Osvaldo Marangio, pubblicato dalla casa editrice I Libri di Icaro. L’iniziativa si tiene a Cellino San Marco, presso Villa Neviera, in via Campi Salentina […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Candida Rosa” DI SIMONA DE RICCARDIS. PRIMA PRESENTAZIONE A LECCE MARTEDI’ 5

NOVITA’ EDITORIALI / “Candida Rosa” DI SIMONA DE RICCARDIS. PRIMA PRESENTAZIONE A LECCE MARTEDI’ 5

| 4 Ottobre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Edito da Edizioni Esperidi, esce il romanzo storico “Candida Rosa” (264 pagg. 15 euro) di Simona De Riccardis (nella foto, prima da sinistra, con gli editori Claudio Martino e Roberta Marra). Prima presentazione martedì 5 ottobre 2021 alle ore 19.00, a Lecce, nel chiostro della biblioteca “N. Bernardini”, piazzetta Giosuè Carducci  (ingresso libero, prenotazione obbligatoria e green pass, info […]

Continue Reading

‘IL VENERDI’ SERA ANDIAMO INSIEME IN CENTRO A LEGGERE LIBRI’

‘IL VENERDI’ SERA ANDIAMO INSIEME IN CENTRO A LEGGERE LIBRI’

| 3 Ottobre 2021 | 0 Comments

A leccecronaca.it MARIA CUCURACHI RACCONTA L’INIZIATIVA DI ‘ROSANTINA, CAMPAGNA DEL SUD’ CONSOLIDATA CON I SUOI AMICI – photogallery di Giuseppe Puppo______ Da un paio di anni prima del tempo del Covid, e di nuovo, alla fine del secondo lockdown da qualche mese, un gruppo di amici si ritrova ogni venerdì sera al Caffè Letterario di […]

Continue Reading

“Non ci potete fermare: un mondo migliore è possibile”. GLI AMBIENTALISTI DI Rise Up 4 Climate Justice OCCUPANO IL  LUOGO – SIMBOLO DI PIAZZA AFFARI A MILANO

“Non ci potete fermare: un mondo migliore è possibile”. GLI AMBIENTALISTI DI Rise Up 4 Climate Justice OCCUPANO IL LUOGO – SIMBOLO DI PIAZZA AFFARI A MILANO

| 1 Ottobre 2021 | 0 Comments

(g.p.)______Ecco gli ambientalisti che non si accontentano dei ‘bla bla bla’ pure degli ambientalisti di facciata, oltre che dei politici, e dei vari partiti e partitini. Sono quelli che si riconoscono nella sigla Rise Up 4 Climate Justice e di altre realtà della Climate Justice Platform. Si tratta di un movimento nato lo scorso anno […]

Continue Reading

ATTARANTATI, APOCALITTICI E INTEGRATI

ATTARANTATI, APOCALITTICI E INTEGRATI

| 29 Settembre 2021 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo______Lunedì scorso 27 settembre artisti e intellettuali hanno reso noto un documento, sottoscritto da centoquarantatré personalità pugliesi, rivolto al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore alla Cultura, Massimo Bray, contenete pesanti critiche alla gestione della Notte della Taranta. La Fondazione che la regge e la governa è accusata, fra le altre […]

Continue Reading

IL ROMANZO “E poi venne sera” DI ANGELO DONNO, NEL BUCO NERO DELLA STORIOGRAFIA UFFICIALE SULLA SITUAZIONE DEL SUD DOPO L’UNITA’ D’ITALIA. DIBATTITO A MELENDUGNO VENERDI’ 1 OTTOBRE

IL ROMANZO “E poi venne sera” DI ANGELO DONNO, NEL BUCO NERO DELLA STORIOGRAFIA UFFICIALE SULLA SITUAZIONE DEL SUD DOPO L’UNITA’ D’ITALIA. DIBATTITO A MELENDUGNO VENERDI’ 1 OTTOBRE

| 29 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Era il 1961, avevo 9 anni e, a scuola, la Scuola elementare Alcide De Gasperi di via Broni, a Piacenza, fervevano i preparativi per i cento anni dell’Unità d’Italia. Lì, come del resto in tutte le scuole della Repubblica, agli scolari erano spiegate, nei minimi particolari, le imprese di Garibaldi, dei Mille, […]

Continue Reading

IL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE PROPONE NELLA SUA SEDE QUI A LECCE NUOVI PERCORSI

IL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE PROPONE NELLA SUA SEDE QUI A LECCE NUOVI PERCORSI

| 28 Settembre 2021 | 0 Comments

SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO E ABILITAZIONE ALLA MATERIA CON L’UNIVERSITA’ STATALE DELLA ROMANIA Segui con noi i nuovi percorsi con l’Università Statale della Romania presso la sede distaccata in Italia a Lecce. Requisito di accesso: Laurea (magistrale o a ciclo unico). – . . – ’ . . Entrambi i percorsi universitari hanno come scopo quello […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “E se raccontassi” DI GIUSEPPE ZILLI, PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 1 OTTOBRE

NOVITA’ EDITORIALI / “E se raccontassi” DI GIUSEPPE ZILLI, PRESENTAZIONE A LECCE VENERDI’ 1 OTTOBRE

| 28 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______   È certamente suggestiva l’idea di ripercorrere, ancora una volta, l’affascinante cammino che ci indicano gli haiku giapponesi, componimenti misteriosi ma ricchi di un fascino ineguagliabile, strettamente legati a tutto lo scibile orientale, proprio quella sorta di filosofia che noi occidentali non riusciremo mai a capire. Ed è a questa forma di […]

Continue Reading

…MA LA SPIGOLATRICE DI SAPRI E’ UN FALSO STORICO

…MA LA SPIGOLATRICE DI SAPRI E’ UN FALSO STORICO

| 27 Settembre 2021 | 0 Comments

(g.p.)______A Sapri neppure Cristo si è fermato, anzi, non ci è nemmeno mai passato. Per decenni una stradina di curve a strapiombo da una costa all’altra della Basilicata, o tortuosi sentieri del Cilento, della provincia di Salerno, hanno reso un’avventura arrivarci a chi avesse voluto farlo. In un angolo di Paradiso qui sulla Terra, ultimo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Il mostro di Firenze“ RIVISITATO DA FRANCESCA PINTO E DARIO FIORENTINO

NOVITA’ EDITORIALI / “Il mostro di Firenze“ RIVISITATO DA FRANCESCA PINTO E DARIO FIORENTINO

| 25 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_______ C’è una categoria di scrittori che è decisamente ai margini della conoscenza letteraria, pur dedicandosi anima e corpo alla stesura di testi e rendiconti di tutto spessore: sono gli ‘scrittori’ che vengono utilizzati dalle testate più importanti che inseriscono libri ‘gadgets’ nelle proprie edizioni, compiendo una operazione di stampa di buon risalto […]

Continue Reading

NICO D’AMICO, L’UOMO E L’OPERA DELL’ARTISTA SALENTINO SCOMPARSO TRENTA ANNI FA, IN UNA MOSTRA CHE SI INAUGURA A SAN VITO DEI NORMANNI SABATO 25

NICO D’AMICO, L’UOMO E L’OPERA DELL’ARTISTA SALENTINO SCOMPARSO TRENTA ANNI FA, IN UNA MOSTRA CHE SI INAUGURA A SAN VITO DEI NORMANNI SABATO 25

| 24 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo_______ Era un appuntamento fisso quello di Nico D’Amico, alla stamperia Torchio d’arte La Stella di Pasquale Urso, proprio affianco alla chiesa del Rosario, a Lecce. Gira e rigira, in contatto con artisti e intellettuali di tutto il mondo (aveva lavorato anche per una importante azienda australiana) aveva finito per ritrovare il piacere […]

Continue Reading

MARIA ANTONIETTA VACCA NUOVO PRESIDENTE

MARIA ANTONIETTA VACCA NUOVO PRESIDENTE

| 20 Settembre 2021 | 1 Comment

DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ‘AZIONE PARALLELA’ PROPRIETARIA DI leccecronaca.it LA SUA DICHIARAZIONE (Rdl)______Nei giorni scorsi – risultanze verbalizzate con atto notarile questa mattina – si è riunita come da statuto l’assemblea dei soci dell’associazione culturale Azione Parallela, proprietaria della testata leccecronaca.it L’assemblea ha preso atto delle dimissioni presentate dal presidente Marco Rollo per motivi personali e lo […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / LA PRESENTAZIONE DI “Nessuno bacia Biancaneve” DI GIANLUIGI COSI A LECCE MARTEDI’ 21 

NOVITA’ EDITORIALI / LA PRESENTAZIONE DI “Nessuno bacia Biancaneve” DI GIANLUIGI COSI A LECCE MARTEDI’ 21 

| 19 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 21 settembre, alle 20.00, a Lecce, all’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, ci sarà in anteprima la presentazione di “Nessuno bacia Biancaneve” di Gianluigi Cosi (nella foto), edito da Il Raggio Verde Edizioni. Si tratta di una raccolta di poesie e canzoni, alcune inedite, del cantautore brindisino, «magia della parola lasciata libera di circolare nel cuore». Dialogano […]

Continue Reading

RIVIVONO L’UOMO E L’OPERA NEL CORPOSO SAGGIO SCRITTO DA DONATO DI POCE E PUBBLICATO DA I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI. PIER PAOLO PASOLINI, ‘ossimoro vivente’ PER SEMPRE, NON SMETTE MAI DI STUPIRE

RIVIVONO L’UOMO E L’OPERA NEL CORPOSO SAGGIO SCRITTO DA DONATO DI POCE E PUBBLICATO DA I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI. PIER PAOLO PASOLINI, ‘ossimoro vivente’ PER SEMPRE, NON SMETTE MAI DI STUPIRE

| 18 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Con un articolato saggio di oltre 170 pagine, Donato di Poce (nella foto sotto) ci offre uno studio particolareggiato e intrigante su Pier Paolo Pasolini (nella foto di copertina in una posa emblematica), anticipando, sin dal titolo, quale sia l’obiettivo che intende raggiungere: ‘P.P. Pasolini: l’ossimoro vivente’ (I Quaderni del Bardo, 176 pagine, 15,60 euro, […]

Continue Reading

“La giusta luce dei colori”: LA MOSTRA D’ARTE DI OTTAVIO ROSSANI AL FONDO VERRI DI LECCE – photogallery – video

“La giusta luce dei colori”: LA MOSTRA D’ARTE DI OTTAVIO ROSSANI AL FONDO VERRI DI LECCE – photogallery – video

| 15 Settembre 2021 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ Si è tenuta dal 6 al 12 settembre la mostra d’arte di Ottavio Rossani (nella foto di copertina), poeta e penna storica del Corriere della Sera, presso il Fondo Verri di Lecce. “La giusta luce dei colori” è stato il titolo scelto per l’esposizione artistica.   “È un titolo indicativo di un lavoro di […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / PERCHE’ LA VITA E’ MERAVIGLIOSA NELLA STORIA DI IBRAHIM E DI ELENA

NOVITA’ EDITORIALI / PERCHE’ LA VITA E’ MERAVIGLIOSA NELLA STORIA DI IBRAHIM E DI ELENA

| 15 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno “Incontro alla vita!”, di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco (104 pagg. 12,50 euro), E’ la storia raccontata in prima persona dai due protagonisti di Elena e di Ibrahim, che si sono conosciuti nel settembre del 2018. “Ibra” come da subito Elena ha cominciato a […]

Continue Reading

‘E’ ARRIVATO UN BASTIMENTO…’ A LECCE VENERDI’ 17

‘E’ ARRIVATO UN BASTIMENTO…’ A LECCE VENERDI’ 17

| 14 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Ritorna la rassegna artistica Racconti dal Mare, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale The Monuments People Aps, con l’evento artistico “Pietre sul mare. Le vie liquide del marmo in età romana”. L’appuntamento è venerdì 17 alle 19.00 a Lecce al Teatro Romano. Interviene la professoressa Rita Auriemma (nella foto), docente di Archeologia Subacquea presso l’Università del Salento, con […]

Continue Reading

“The Green Guardians”, LA FAVOLA BELLA SCRITTA DA WALTER E GRAZIANO TRAMACERE

“The Green Guardians”, LA FAVOLA BELLA SCRITTA DA WALTER E GRAZIANO TRAMACERE

| 12 Settembre 2021 | 0 Comments

CON IL VIDEO PROMOZIONALE IN TUTTE LE PRINCIPALI CITTA’ ITALIANE (g.p.)______Da lunedì 13 settembre e per tutta la settimana sugli schermi pubblicitari della metropolitana e stazioni autobus di Roma, Genova e Milano, e nei più importanti aeroporti d’Italia, andrà in onda il video promozionale dell’ultimo libro di Walter Tramacere (nella foto) “The Green Guardians” (Pav edizioni, 15 euro)  […]

Continue Reading

“IL SIBILO LUNGO” DI ANTONIO VERRI RIVIVE TRA I FOGLI DI POESIA DEI CONTEMPORANEI SALENTINI. L’OMAGGIO AL POETA DI CAPRARICA NEL READING ORGANIZZATO DALLA CASA EDITRICE “IQDB EDIZIONI” – photogallery

“IL SIBILO LUNGO” DI ANTONIO VERRI RIVIVE TRA I FOGLI DI POESIA DEI CONTEMPORANEI SALENTINI. L’OMAGGIO AL POETA DI CAPRARICA NEL READING ORGANIZZATO DALLA CASA EDITRICE “IQDB EDIZIONI” – photogallery

| 11 Settembre 2021 | 0 Comments

(c.e.)______ Tra le pietre di tufo hanno preso vita le parole di Antonio Verri, presso lo storico Fondo Verri di Lecce, con il reading poetico organizzato dalla casa editrice salentina “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno nella serata di venerdì 10 settembre. Momento di memoria storica per far rivivere i versi del poeta […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Il compasso morale del cane” DI ALDO RECCHIA, PROVOCATORIO INVITO A PENSARE

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Il compasso morale del cane” DI ALDO RECCHIA, PROVOCATORIO INVITO A PENSARE

| 11 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ E chi lo ha detto che un giornalista, dopo tanti anni di professione, dopo essersi confrontato in  ogni modo con le contraddizioni e i misfatti del mondo contemporaneo, non posso ritagliarsi uno spazio per esprimere le proprie, personalissime considerazioni, decidendo anche di divulgarle nell’unico modo che conosce, ovvero a mezzo stampa? Nasce […]

Continue Reading

CONCERTO PER L’ITALIA A RUDIAE GIOVEDI’ 16

CONCERTO PER L’ITALIA A RUDIAE GIOVEDI’ 16

| 11 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, d’intesa con il Conservatorio “Tito Schipa”, il Comune di Lecce e in collaborazione con gli Archivi di Stato di Brindisi e Lecce, ha organizzato la serata evento “Evviva l’Italia!”. Vengono così celebra i due importanti anniversari ricorrenti nel 2021: i 160 anni dell’Unità d’Italia […]

Continue Reading

AIKIDO PER BAMBINI, DI COSA SI TRATTA – VIDEO

AIKIDO PER BAMBINI, DI COSA SI TRATTA – VIDEO

| 10 Settembre 2021 | 0 Comments

PER VEDERE IL VIDEO CLICCARE SU CONTINUA E POI CLICCARE LA FRECCIA. Presso la Palestra ATHLON sita in via Puccini, 34 a Lecce stanno per iniziare i corsi di Aikido. Per 15 giorni si potrà provare GRATUITAMENTE. Quest’anno un’altra novità è che si terranno dei corsi per bambini a partire dall’età di 6 anni. Per […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / L’ “Aria” DI ALESSIA TONDO

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / L’ “Aria” DI ALESSIA TONDO

| 10 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______«Aria è una buona pratica. È l’esigenza di ritrovare un proprio posto. È la consapevolezza. È ritrovare dentro la forza di cambiare prospettiva, osservare con occhi nuovi. Servirsi del vento per cambiare pensiero e aria. Le location scelte sono luoghi magici che danno l’idea possano curare o luoghi che hanno bisogno di cure».  Così Alessia Tondo presenta “Aria”, il […]

Continue Reading

A CAPRARICA DI LECCE MASSIMO GIORDANO PRESENTA LO SPETTACOLO “LU BRIGANTE CU LLU FOCU” SABATO 11

A CAPRARICA DI LECCE MASSIMO GIORDANO PRESENTA LO SPETTACOLO “LU BRIGANTE CU LLU FOCU” SABATO 11

| 10 Settembre 2021 | 0 Comments

Torna sabato 11 settembre alle 20.30 Massimo Giordano nel Cortile del Palazzo Baronale. Appuntamento fisso delle rappresentazioni teatrali firmate dallo stesso Giordano con l’autore e sceneggiatore caprarese Giovanni Delle Donne. Dopo La guerra di Rocco, che si snoda lungo il primo conflitto mondiale, e Mamma li Turchi!, che narra l’epopea dell’assedio di Otranto, questo spettacolo […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / GIANNI CHIOSTRI PREPARA UNA MOSTRA PERSONALE ANTOLOGICA DELLE SUE ILLUSTRAZIONI UMORISTICHE

NOTE D’ARTE / GIANNI CHIOSTRI PREPARA UNA MOSTRA PERSONALE ANTOLOGICA DELLE SUE ILLUSTRAZIONI UMORISTICHE

| 10 Settembre 2021 | 1 Comment

INAUGURAZIONE A TORINO GIOVEDI’ 23 SETTEMBRE, APERTA FINO AL 9 OTTOBRE (g.p.)______Giovedì 23 settembre alle 17.30 – aperta fino al 9 ottobre – a Torino,  presso il Collegio San Giuseppe, via San Francesco da Paola, 23, ci sarà l’inaugurazione della mostra umoristica antologica di Gianni Chiostri (nella foto di copertina). Un vero e proprio evento, per […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / IL MARE DI CUBA DI DIAZ-PIMIENTA

NOVITA’ EDITORIALI / IL MARE DI CUBA DI DIAZ-PIMIENTA

| 9 Settembre 2021 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Questa volta, il viaggio letterario attorno al mondo che ci sottopone l’editore Besa-Muci, ci porta a Cuba, a conoscere Alexis Dìaz-Pimienta, uno dei narratori  tra i più famosi e apprezzati dell’attuale panorama letterario cubano, autore de   “Prigioniero dell’acqua”  (pagine 316, 18 euro). Lo stile lineare, se pur  addolcito dalla grande capacità di saper equilibrare […]

Continue Reading

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / Dj CRESH FA “Bailame”

NOVITA’ DISCOGRAFICHE / Dj CRESH FA “Bailame”

| 8 Settembre 2021 | 0 Comments

(Rdl)______Disponibile sulla piattaforma Youtube il nuovo videoclip “Bailame” di Crescenzo Ruscito, in arte Dj CRESH, 39 anni, di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, salentino d’adozione, una delle voci più particolari dell’attuale panorama musicale. Proprio per l’amore che lo lega a questa terra, rende omaggio al Salento con “Bailamè”, sulle note di Nacho, tutto da ballare. Il […]

Continue Reading