RSSEventi

LA DEA TRANS ANDATA IN SCENA CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO AI TEATINI. SOGNO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE, IO C’ERO. VI RACCONTO CHE COSA HO PROVATO

LA DEA TRANS ANDATA IN SCENA CON UN SUCCESSO STRAORDINARIO AI TEATINI. SOGNO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE, IO C’ERO. VI RACCONTO CHE COSA HO PROVATO

| 9 Settembre 2020 | 1 Comment

di Giuliana Silvestri______ Nella storica e magica cornice dell’ex Chiostro dei Teatini, nell’ambito della rassegna “Estate Teatini 2020” organizzata dal Comune di Lecce, standing ovation  per “La Dea Trans” che ieri sera ha reso omaggio ad un personaggio della storia leccese quale Carlotta Paiano. Lo spettacolo teatrale, scritto da Giuseppe Puppo e portato in scena con un nuovo […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL ROMANZO DI CRISTHIAN SCORRANO E MARINA PIRULLI A LECCE GIOVEDI’ 10

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL ROMANZO DI CRISTHIAN SCORRANO E MARINA PIRULLI A LECCE GIOVEDI’ 10

| 9 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Giovedì 10 settembre, alle 20.30, a Lecce, all’ex Convitto Palmieri, in piazzetta G. Carducci, ci sarà la presentazione di “Mi hanno rapito gli zingari”, il nuovo romanzo di Cristhian Scorrano (nella foto) e Marina Pirulli, pubblicato dalla casa editrice Augh! (316 pagg. 15 euro). Le letture saranno a cura delle voci del Gruppo Rosantina, Campagna del […]

Continue Reading

PARTE OGGI “Ateneo in canoa” DELL’UNISALENTO

PARTE OGGI “Ateneo in canoa” DELL’UNISALENTO

| 8 Settembre 2020 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’Università del Salento ci manda il seguente comunicato______ “ATENEO IN CANOA”: 25 STUDENTI IN MARE PER STUDIARE GLI ECOSISTEMI E SENSIBILIZZARE LE COMUNITÀ LOCALI SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE 2020 PERCORSO IN CANOA DALLA RISERVA “LE CESINE” A TRICASE PORTO Venticinque studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche […]

Continue Reading

PROGRAMMI INTERNAZIONALI E CORSI DI LAUREA NAZIONALI E INTERNAZIONALI

PROGRAMMI INTERNAZIONALI E CORSI DI LAUREA NAZIONALI E INTERNAZIONALI

| 7 Settembre 2020 | 0 Comments

A LECCE, BUCAREST E USA (Rdl)______Il Centro Studi Koinè Europe ha stipulato un accordo con la prestigiosa Università Cantemir di Bucarest, in Romania. Lo ha annunciato oggi la presidente Nicoletta Apopei Mairo (“il mio sguardo è sempre rivolto verso il futuro”) con legittima soddisfazione, per questa ulteriore acquisizione del suo Centro Studi  (Ufficio  segreteria Centro Studi Koinè Europe […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL DIARIO DI VIAGGIO AD ORIENTE DI CHIARA VERARDI AD ARNESANO MARTEDI’ 8

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL DIARIO DI VIAGGIO AD ORIENTE DI CHIARA VERARDI AD ARNESANO MARTEDI’ 8

| 7 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 8 settembre, alle 20.30, ad Arnesano, presso gli ampi spazi dell’associazione “Ritorno alla Terra”, in via Montevergine 4, sarà presentato il libro di Chiara Verardi dal titolo “A Oriente. Diari di viaggio in Siria, Albania, Turchia e Terra Santa” (nella foto, una veduta di Tirana), appena uscito per  le Edizioni Esperidi (72 pa.. 13 euro). Introdurrà l’incontro […]

Continue Reading

UN CONCORSO PER PROGETTI INNOVATIVI ESALTA CREATIVITA’ E CAPACITA’ DEGLI STUDENTI DELL’UNISALENTO. ECCO I VINCITORI, E CHE COSA HANNO IDEATO

UN CONCORSO PER PROGETTI INNOVATIVI ESALTA CREATIVITA’ E CAPACITA’ DEGLI STUDENTI DELL’UNISALENTO. ECCO I VINCITORI, E CHE COSA HANNO IDEATO

| 5 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Si è svolta ieri sera nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento la premiazione del concorso studentesco “Il contagio delle idee”, che ha raccolto “idee innovative per superare l’emergenza e ripartire” nei settori: benessere sport e tempo libero, istruzione, imprese lavoro e crescita economica, innovazione e salute, innovazione e Pubblica Amministrazione, ambiente. Il concorso […]

Continue Reading

“Lustrini”, IL NUOVO LAVORO TEATRALE DI LUCA TORACCA E IVAN RAGANATO. leccecronaca.it ERA ALLE PROVE, VI RACCONTA IL DEBUTTO PRIVATO DELLO SPETTACOLO

“Lustrini”, IL NUOVO LAVORO TEATRALE DI LUCA TORACCA E IVAN RAGANATO. leccecronaca.it ERA ALLE PROVE, VI RACCONTA IL DEBUTTO PRIVATO DELLO SPETTACOLO

| 2 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)________ Pochi giorni prima della prova generale di “Lustrini” leccecronaca.it ha avuto il privilegio di incontrare l’attore Luca Toracca, in Puglia per portare a termine il suo progetto teatrale insieme a Ivan Raganato. Progetto nato circa un anno fa quando Toracca intravide in Raganato un perfetto Cavagna, ovvero l’altro personaggio oltre a Lustrini. Durante l’intervista […]

Continue Reading

LA STORIA DELLA BIRRA NEI SECOLI E DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI ARTIGIANALI A NARDO’ DOMENICA 6

LA STORIA DELLA BIRRA NEI SECOLI E DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI ARTIGIANALI A NARDO’ DOMENICA 6

| 2 Settembre 2020 | 0 Comments

(Rdl)______   Quante  storie per una birra: alla scoperta di tutto ciò che è passato nel boccale dall’antichità ai giorni nostri. Una serata per ripercorrere la storia della bevanda fermentata più diffusa al mondo, dall’antichità sino al moderno concetto di birra artigianale.   Quando è nata la birra? Chi l’ha inventata? Dove e come si beveva […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / BORRELLO A LECCE MARTEDI’ 1

PRESENTAZIONI EDITORIALI / BORRELLO A LECCE MARTEDI’ 1

| 31 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 8 settembre, alle 19.30, a Lecce, all’ex Convitto Palmieri , in piazzetta Giosuè Carducci, ci sarà la presentazione del romanzo di Luca Borrello (nella foto) “Diavolo di una capra”, edito da Il Raggio Verde (210 pagg. 15 euro). Sarà la giornalista Giuliana Coppola a dialogare con l’autore un tempo suo allievo, che alla sua docente deve […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / UNA MOSTRA ANTOLOGICA DEDICATA A FERNANDO DE FILIPPI A LECCE DA VENERDI’ 4

NOTE D’ARTE / UNA MOSTRA ANTOLOGICA DEDICATA A FERNANDO DE FILIPPI A LECCE DA VENERDI’ 4

| 30 Agosto 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Una premessa: per chi ha una certa età e ha vissuto, magari partecipando attivamente, l’euforia e la disillusione pre e post ’68, esistono tuttora alcuni caposaldi, nelle Arti, che ricordano e simboleggiano proprio quel periodo, con tutti gli intuibili risvolti, che sono a configurare un periodo tutto sommato magico e ricco di […]

Continue Reading

IL Balletto del Sud a MINERVINO DI LECCE DOMENICA 30

IL Balletto del Sud a MINERVINO DI LECCE DOMENICA 30

| 29 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Domenica 30 agosto, alle 21.00, a Minervino di Lecce, in piazza Sant’Antonio, serata di danza. Protagonista la compagnia Balletto del Sud con lo spettacolo “Miti in Scena” con le coreografie di Fredy Franzutti (nella foto). Il programma, che alterna quadri emozionali ed evocativi a brani di brillante virtuosismo, si compone di interventi di danza, musica e teatro. Partecipano allo […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL ROMANZO DI ANNA LEO “Graffi di polvere nell’eco delle tue parole” IN UNA SERATA EVENTO ALLA VILLA COMUNALE DI  MAGLIE DOMENICA 30

PRESENTAZIONI EDITORIALI / IL ROMANZO DI ANNA LEO “Graffi di polvere nell’eco delle tue parole” IN UNA SERATA EVENTO ALLA VILLA COMUNALE DI MAGLIE DOMENICA 30

| 28 Agosto 2020 | 0 Comments

(g.p.)______Intimista, crepuscolare, immanente, creativa. Così è la poesia di Anna Leo (nella foto di copertina), che ben conosco, dalla sua superba interpretazione nella raccolta “Sulla sabbia il profumo d’inverno”: e così deve essere lei, per quel po’ che la conosco di persona. Intanto, è andata avanti, e si è rivolta alla narrativa per parlare delle […]

Continue Reading

IL PIRANDELLO FUTURISTA DI SALVATORE DELLA VILLA

IL PIRANDELLO FUTURISTA DI SALVATORE DELLA VILLA

| 27 Agosto 2020 | 0 Comments

di Eugenio Limburgo______ Volevo andare a vedere lo spettacolo di Salvatore Della Villa su Pirandello, di mercoledì 19 agosto, al Palazzo Baronale di Caprarica di Lecce. Ci tenevo, Pirandello è il primo autore che ho visto in teatro da adolescente. Poi, mi incuriosiva questa impegnativa riproposizione. Allora, qualche giorno prima, telefono per prenotare; “tutto pieno” […]

Continue Reading

UNA CONVERSAZIONE DELLA PROFESSORESSA GRAZIA SEMERARO SULLE ORIGINI DEL TEATRO E LE ANTICHE STRUTTURE NELLA SUGGESTIVA LOCATION DEL TEATRO ROMANO, AL TERMINE DI UN GIRO NELLA VITA QUOTIDIANA DELL’ANTICA LUPIAE, DOMENICA 30

UNA CONVERSAZIONE DELLA PROFESSORESSA GRAZIA SEMERARO SULLE ORIGINI DEL TEATRO E LE ANTICHE STRUTTURE NELLA SUGGESTIVA LOCATION DEL TEATRO ROMANO, AL TERMINE DI UN GIRO NELLA VITA QUOTIDIANA DELL’ANTICA LUPIAE, DOMENICA 30

| 27 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______L’Associazione The Monuments People Aps in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto organizza l’evento TEATRO E TEATRI NEL MONDO ANTICO.ARCHEOLOGIA DEGLI EDIFICI TEATRALI NEL MEDITERRANEO GRECO-ROMANO   Un itinerario guidato alla scoperta della Lecce romana e dei suoi monumenti simbolo con un particolare focus, […]

Continue Reading

LA POETESSA ELISA LONGO VENERDI’ 28 A LECCE, OSPITE DELL’EDITORE SALENTINO STEFANO DONNO IN UNA SERATA SPETTACOLO DI POESIA CON READING  TEATRALE

LA POETESSA ELISA LONGO VENERDI’ 28 A LECCE, OSPITE DELL’EDITORE SALENTINO STEFANO DONNO IN UNA SERATA SPETTACOLO DI POESIA CON READING TEATRALE

| 26 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Venerdì 28 agosto, alle 19, a Lecce, al Caffè Astoria, in piazza Italia 28, di fronte Porta Rudiae, si terrà la presentazione del libro Ho sbagliato tutto perché lo vedevo con i miei occhi (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno), la nuova opera della poetessa Elisa Longo, che racconta l’amore, la vita e gli […]

Continue Reading

TEATRI DI RUDIAE E DI LUPIAE A CONFRONTO, UN AFFASCINANTE ITINERARIO STORICO E CULTURALE NELLA LECCE DELL’ETA’ ROMANA VENERDI’ 28

TEATRI DI RUDIAE E DI LUPIAE A CONFRONTO, UN AFFASCINANTE ITINERARIO STORICO E CULTURALE NELLA LECCE DELL’ETA’ ROMANA VENERDI’ 28

| 25 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______L’Associazione The Monuments People Aps in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, con la Direzione Regionale Musei Puglia e con il Parco Archeologico di Rudiae (Archeologia Ricerca e Valorizzazione Srl, Comune di Lecce) organizza l’evento ANFITEATRI A CONFRONTO. LUPIAE E RUDIAE. Un itinerario guidato […]

Continue Reading

“Parlare di libri in maniera piacevole e coinvolgente”. INCONTRO CON GLI AUTORI DELLA CASA EDITRICE SALENTINA I LIBRI DI ICARO A LECCE VENERDI’ 28

“Parlare di libri in maniera piacevole e coinvolgente”. INCONTRO CON GLI AUTORI DELLA CASA EDITRICE SALENTINA I LIBRI DI ICARO A LECCE VENERDI’ 28

| 25 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Venerdì 28 agosto, alle 19.00, a Lecce, all’ ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, ci sarà un incontro con gli autori de I libri di Icaro. Sei autori che faranno conoscere al pubblico il proprio libro, mettendone in risalto i temi centrali e raccontandone aspetti inediti. Tra i libri di cui si discuterà, le ultime […]

Continue Reading

MARIA MARGHERITA MANCO ED ELENA STEFANELLI IN SCENA

MARIA MARGHERITA MANCO ED ELENA STEFANELLI IN SCENA

| 24 Agosto 2020 | 0 Comments

CON “Il racconto dell’isola sconosciuta” DI JOSE’ SARAMAGO, PER LA REGIA DI SALVATORE DELLA VILLA, A GALATONE GIOVEDI’ 27 E A VIGNACASTRISI VENERDI’ 28 (Rdl)______Si concluderà giovedì 27 agosto, il percorso di formazione attoriale della Scuola di Teatro ‘La Macchina Attoriale’ diretta da Salvatore Della Villa. Gli allievi attori del corso adulti, e le attrici, […]

Continue Reading

RAFFAELE POLO E IL SUO TACCUINO INTRODUTTIVO ALLA LETTERATURA SALENTINA: UNA BELLA SERATA CULTURALE DI MOTIVI E PERSONAGGI A LECCE GIOVEDI’ 27

RAFFAELE POLO E IL SUO TACCUINO INTRODUTTIVO ALLA LETTERATURA SALENTINA: UNA BELLA SERATA CULTURALE DI MOTIVI E PERSONAGGI A LECCE GIOVEDI’ 27

| 24 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Sarà una bella serata, un ritorno al futuro, di motivi e personaggi. Quelli di cui ha scritto per i tipi delle Edizioni Il Raggio Verde, in  “Taccuino introduttivo alla letteratura salentina”, Raffaele Polo. Si tratta di “Una galleria di animatori culturali, poeti e scrittori salentini del nostro passato prossimo. Un repertorio straordinario, e prezioso, perché là stanno le nostre radici, che continuano ad alimentarci e a farci rifiorire […]

Continue Reading

“Puglia Quante Storie 3” A LECCE MARTEDI’ 25

“Puglia Quante Storie 3” A LECCE MARTEDI’ 25

| 23 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 25 agosto, alle 19.00, a Lecce, presso l’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci di Lecce, ci sarà la presentazione della raccolta di racconti “Puglia Quante Storie 3”, edito da I libri di Icaro. Il libro raccoglie dieci storie ambientate in Puglia, nate dal concorso letterario omonimo, giunto alla sua terza edizione e nel quale si è chiesto […]

Continue Reading

1965 – 2020, RITORNO AL FUTURO AL CONVITTO PALMIERI

1965 – 2020, RITORNO AL FUTURO AL CONVITTO PALMIERI

| 22 Agosto 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Cinquantacinque anni fa, all’Ascanio Grandi di Lecce… Sì, lo so che non sta bene parlare e scrivere dei casi propri, soprattutto in campo giornalistico bisogna essere asettici e professionali, quante regole ci hanno inculcato i nostri maestri, è un po’ come scrivere una tesi di laurea, il testo meno letto e conosciuto […]

Continue Reading

SERENATA SALENTINA. AUGURI A VALENTINA E A GIUSEPPE, E GRAZIE PER L’EMOZIONE CHE CI HANNO REGALATO

SERENATA SALENTINA. AUGURI A VALENTINA E A GIUSEPPE, E GRAZIE PER L’EMOZIONE CHE CI HANNO REGALATO

| 21 Agosto 2020 | 0 Comments

(g.p.)______Il contagio dell’amore, più forte di tutto e di tutti. Una Tradizione che si rinnova, come fa sempre piacere verificare, oggi più che mai, e che anzi riesce ancora a commuovere. Nel servizio di Telerama, dal tg di oggi, un’emozione per tutti. E auguri a Giuseppe e Valentina: possano avere per sempre la consapevolezza del […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / IL COLORE VIOLA

NOTE D’ARTE / IL COLORE VIOLA

| 21 Agosto 2020 | 0 Comments

di Michela Maffei______ “E poi tutto racconto con la leggerezza del segno…”  è il titolo della mostra di Leonardo Viola a Lecce dall’1 al 20 settembre presso la Galleria Maccagnani, in corso Vittorio Emanuele II n. 56, a pochi metri da piazza S. Oronzo.   Nei periodi di grandi rivolgimenti l’essere umano  ricorre a tutte […]

Continue Reading

DOMANI A CAPRARICA  LE NOTE VAGABONDE

DOMANI A CAPRARICA LE NOTE VAGABONDE

| 20 Agosto 2020 | 0 Comments

Continua la lunga maratona di eventi culturali e sopratutto musicali di Caprarica d’Estate. Venerdì 21 agosto ” Le note vagabonde” a Caprarica di Lecce presso la Villa Comunale alle ore 21.00 un percorso nella storia del cantautorato italiano.

Continue Reading

PRESENTAZIONI / SISINNI A CASALABATE GIOVEDI’ 27

PRESENTAZIONI / SISINNI A CASALABATE GIOVEDI’ 27

| 20 Agosto 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ ‘Stavolta, il dottor Sisinni interverrà di persona alla presentazione del suo libro (uno dei recentemente pubblicati; Sisinni è un vero e proprio affabulatore letterario, scrive e stampa con cadenza bimestrale….) in quel di Casalabate, il 27 agosto, alle ore 19, presso il circolo della Vela, nei pressi dell’Hotel La Perla. Alla presentazione […]

Continue Reading

LA DEA TRANS A LECCE MARTEDI’ 8 SETTEMBRE

LA DEA TRANS A LECCE MARTEDI’ 8 SETTEMBRE

| 19 Agosto 2020 | 0 Comments

Lo spettacolo teatrale ritorna a Lecce, la Dea Trans ritorna nella sua Lecce, martedì 8 settembre, ore 21, nella rassegna organizzata dal Comune “Estate Teatini 2020”. Posti limitati, in ossequio a tutte le disposizioni anti virus. Biglietti  disponibili in prevendita a Lecce presso il Bar Caylè in piazzetta Peruzzi, 10 euro. Oppure telefonando al numero […]

Continue Reading

MILENA MAGNANI A MELPIGNANO MARTEDI’ 18

MILENA MAGNANI A MELPIGNANO MARTEDI’ 18

| 17 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 18 agosto, alle 21, a Melpignano, presso il Palazzo Marchesale ci sarà la presentazione del romanzo “Il circo capovolto” di Milena Magnani (nella foto), edito da Kurumuny (176 pagg. 13 euro). L’evento (gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 375 6041184) vedrà la partecipazione dell’autrice Milena Magnani, dell’attore Piero Rapanà, che leggerà alcuni passi del romanzo, e dell’organettista Donatello Pisanello (Officina Zoè) che curerà la colonna sonora. Gli allievi […]

Continue Reading

UN’INIZIATIVA AFFASCINANTE. ALLA SCOPERTA DI RUDIAE E DI LUPIAE, LA’ DOVE STANNO LE NOSTRE RADICI, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: AD AGOSTO VISITE GUIDATE E INCONTRI CULTURALI, SU TEATRO, TRADIZIONI E CULTI RELIGIOSI. ECCO IL CALENDARIO COMPLETO E TUTTE LE MODALITA’ PER PARTECIPARE

UN’INIZIATIVA AFFASCINANTE. ALLA SCOPERTA DI RUDIAE E DI LUPIAE, LA’ DOVE STANNO LE NOSTRE RADICI, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: AD AGOSTO VISITE GUIDATE E INCONTRI CULTURALI, SU TEATRO, TRADIZIONI E CULTI RELIGIOSI. ECCO IL CALENDARIO COMPLETO E TUTTE LE MODALITA’ PER PARTECIPARE

| 7 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______L’associazione The Monuments People Aps in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto è promotrice del progetto di fruizione e valorizzazione “Teatro Romano Experience”. Il Teatro Romano quest’estate diventa il punto di partenza di una serie di appuntamenti che permetteranno ai visitatori di conoscere aspetti […]

Continue Reading

PRESENTAZIONI EDITORIALI / “L’inclusione per l’apprendimento. Volo unico verso il successo formativo”,  IL SAGGIO DI CARMEN LEO A COPERTINO SABATO 8

PRESENTAZIONI EDITORIALI / “L’inclusione per l’apprendimento. Volo unico verso il successo formativo”,  IL SAGGIO DI CARMEN LEO A COPERTINO SABATO 8

| 7 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______“Lo studente coinvolto in una situazione di svantaggio socio-culturale e ambientale manifesta spesso un disagio scolastico, espressione di un’esperienza personale di fragilità emotiva e psicologica, che condiziona negativamente la sua relazione con l’ambiente, i contesti e le persone incontrate. Tutto ciò impedisce una partecipazione efficace dell’allievo al processo di apprendimento e consolida, invece, condizioni di […]

Continue Reading

GLI STUDENTI DELL’UNISALENTO VICINI AI DETENUTI DI BORGO SAN NICOLA: UN MURALES, “uno spiraglio di luce in una mente buia”, PER SENTIRSI PIU’ LIBERI

GLI STUDENTI DELL’UNISALENTO VICINI AI DETENUTI DI BORGO SAN NICOLA: UN MURALES, “uno spiraglio di luce in una mente buia”, PER SENTIRSI PIU’ LIBERI

| 6 Agosto 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Il Progetto si chiama Arte in Libertà…Oltre Le Sbarre e riguarda il carcere di Borgo San Nicola. I lavori sono iniziati il 2 luglio scorso, con incontri a cadenza settimanale, e il primo murales è già stato realizzato sulla parete del cortile interno della sezione infermeria. È una sintesi rappresentativa delle emozioni dei detenuti: immagini, […]

Continue Reading