RSSEventi

“Con il rispetto della parola e con l’autenticità dell’anima”

“Con il rispetto della parola e con l’autenticità dell’anima”

| 15 Febbraio 2020 | 0 Comments

di Chiara Evangelista______ (LA GIOVANISSIMA SALENTINA CHIARA EVANGELISTA E’ STATA INVITATA A PARLARE DELLA POESIA ITALIANA DALLA PRESTIGIOSA UNIVERSITA’ IULM DI MILANO)______ Perché la poesia è meno immediata rispetto alla prosa? Perché la poesia “non ci arriva” subito? Riprendendo Mariangela Gualtieri, la poesia è l’incontro con la parola e la parola non è nient’altro che […]

Continue Reading

LE “Emozioni” DI NADIA MARRA A LECCE SABATO 15

LE “Emozioni” DI NADIA MARRA A LECCE SABATO 15

| 12 Febbraio 2020 | 0 Comments

(c.l.)______Sabato 15 febbraio, alle ore 18.00, a Lecce, presso la Fondazione Palmieri, in Vico dei Sotterranei, ci sarà la presentazione – organizzata dalla  FIDAPA BPW ITALY – del libro della scrittrice gallipolina Nadia Marra (nella foto) “Emozioni dal mare”, edito da LFA Publisher (Napoli, 2019, 146 pagg. 15 euro). Si tratta di una raccolta di […]

Continue Reading

IL “Diario” DI PAOLA SCIALPI A LECCE VENERDI’ 14

IL “Diario” DI PAOLA SCIALPI A LECCE VENERDI’ 14

| 12 Febbraio 2020 | 0 Comments

(r.p.)______Prima nazionale dell’esordio poetico dell’artista Paola Scialpi (nella foto) con il suo libro dal titolo “I colori di una vita: diario di un artista”, I Quaderni del Bardo Edizioni, che si tiene presso la Fondazione Palmieri Vicolo Sotteranei a Lecce il 14 febbraio 2020, ore 18.30. Presenta l’autrice la giornalista e scrittrice Giovanna Ciracì  Letture a […]

Continue Reading

LE “Poesie d’amore” DI LELLA SISINNI A CAMPI VENERDI’ 14

LE “Poesie d’amore” DI LELLA SISINNI A CAMPI VENERDI’ 14

| 12 Febbraio 2020 | 0 Comments

(r.p.)______Un interessante incontro dedicato alla poesia è previsto per venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 18.00, presso la suggestiva “Biblioteca Calasanziana” a Campi Salentina: viene presentata la silloge poetica di Lella Sisinni (nella foto), dal titolo “Ingorgo di sera. Poesie d’amore e dintorni”, edito da Edizioni Esperidi (Lecce, 2020, 64 pagg. 12 euro). Dialogano con l’autrice […]

Continue Reading

SESSIONI DI YOGA PER IL WEEK END DI SAN VALENTINO

SESSIONI DI YOGA PER IL WEEK END DI SAN VALENTINO

| 12 Febbraio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______ “Lo yoga è un ottimo alleato per ritrovare un’energia nuova per stare bene e farsi del bene. Lo stress costante della vita quotidiana ci porta a dedicare poco tempo a noi stessi e al nostro relax. Spesso anche il tempo a disposizione per curare il rapporto di coppia è molto esiguo. Una buona idea […]

Continue Reading

UN ESPERTO D’ARTE E UNA SESSUOLOGA AL MUSEO

UN ESPERTO D’ARTE E UNA SESSUOLOGA AL MUSEO

| 12 Febbraio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Sex and the Museum”: giovedì 13 febbraio al Castromediano l’incontro di Artem sull’esplorazione del proprio corpo. Abbiamo sempre sentito parlare di ‘educazione sessuale’, come materia da inserire nei programmi scolastici. Ma è rimasta sempre una ipotesi mai realizzata. Ora, in questo tentativo che viene da ‘Artem’, ci pare che si sia combinato […]

Continue Reading

QUESTA SERA IDA TIBERI HA INAUGURATO UN AFFASCINANTE CICLO DI CONFERENZE DI DIVULGAZIONE CULTURALE DELL’UNISALENTO: “”Il Salento è un territorio fortunatissimo, ricco di siti preistorici unici nel nostro continente”. DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE

QUESTA SERA IDA TIBERI HA INAUGURATO UN AFFASCINANTE CICLO DI CONFERENZE DI DIVULGAZIONE CULTURALE DELL’UNISALENTO: “”Il Salento è un territorio fortunatissimo, ricco di siti preistorici unici nel nostro continente”. DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE

| 11 Febbraio 2020 | 0 Comments

(g.p.)______“Il Salento è un territorio fortunatissimo, ricco di siti preistorici unici nel nostro continente”. Lo dice Ida Tiberi, quando ha già avviato la sua relazione su “Grotta dei Cervi e Grotta delle Veneri, due monumenti della preistoria del Mediterraneo”. Ecco come si fa una conferenza. Senza lungaggini, senza note accademiche, senza fronzoli da addetti ai lavori. […]

Continue Reading

MA CHE BRAVI I NOSTRI DOTTORI DI RICERCA! BRILLANTE INIZIATIVA DI DIVULGAZIONE CULTURALE DELL’UNISALENTO. COMINCIA IDA TIBERI A LECCE MARTEDI’ 11

MA CHE BRAVI I NOSTRI DOTTORI DI RICERCA! BRILLANTE INIZIATIVA DI DIVULGAZIONE CULTURALE DELL’UNISALENTO. COMINCIA IDA TIBERI A LECCE MARTEDI’ 11

| 10 Febbraio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Brillante e meritoria iniziativa dell’UniSalento. Dall’11 febbraio al 5 maggio 2020 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento è in programma il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!”: protagonisti saranno otto giovani dottori di ricerca in “Scienze del Patrimonio Culturale”, che hanno frequentato il corso triennale al Dipartimento di Beni Culturali e in questa occasione illustreranno […]

Continue Reading

HA VINTO DIODATO / TARANTO – SAN REMO

HA VINTO DIODATO / TARANTO – SAN REMO

| 9 Febbraio 2020 | 0 Comments

(g.p.)______Diodato vince il Festival di Sanremo. Una scelta una volta tanto condivisibile, senza polemiche, che pare abbia messo tutti d’accordo, nelle strampalate classifiche finali cui eravamo abituati. “Fai rumore” è una canzone di un melodico-romantico attualizzato e ben arrangiato. Rassicurante, dopo tante stravaganze musicali, icastiche e comportamentali cui avevamo assistito negli ultimi giorni. Il testo […]

Continue Reading

LA “Schiena Cucita” DI BLUMOSSO

LA “Schiena Cucita” DI BLUMOSSO

| 9 Febbraio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Schiena Cucita, il nuovo romanzo di Simone Perrone (alias Blumosso, nella foto) per Kimerik edizioni, sarà presentato ufficialmente lunedì 10 febbraio alle ore 18.30 alla Feltrinelli di Lecce. Durante l’incontro, moderato da Davide Simeone, l’autore intervallerà la lettura di alcuni passaggi del romanzo all’esecuzione di alcune canzoni citate al suo interno e ad altre del repertorio di Blumosso. […]

Continue Reading

NEL DESERTO CHE HAN FATTO E CHE HANNO CHIAMATO XYLELLA, E’ SPUNTATO ORA UN FIORE, UNA GINESTRA DI SPERANZA: SI CHIAMA CONOSCENZA

NEL DESERTO CHE HAN FATTO E CHE HANNO CHIAMATO XYLELLA, E’ SPUNTATO ORA UN FIORE, UNA GINESTRA DI SPERANZA: SI CHIAMA CONOSCENZA

| 8 Febbraio 2020 | 7 Comments

di Giuseppe Puppo______ “…Gli scienziati ipotizzano che il batterio si trasmetta via web (Xylella cerebrale, subspecie copia&incolla), telefonicamente e/o tramite contatto diretto (inalazione di goccioline disperse nell’aria). Le persone infette soffrono di un grave disturbo della percezione della realtà. Quando vedono un olivo, di natura generalmente innocua, gli viene subito in mente di ucciderlo. Non importa se […]

Continue Reading

LEZIONI DI GRECO

LEZIONI DI GRECO

| 8 Febbraio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Se qualcuno -ancora- vorrebbe eliminare lo studio della lingua e della cultura latina dalle scuole italiane, c’è chi -meno male- non dimentica l’importanza della lingua greca. “La lingua greca nello spazio e nel tempo” è il tema della quinta “Giornata mondiale della lingua greca”, in programma nei prossimi giorni all’Università del Salento. […]

Continue Reading

UN SAN VALENTINO SPECIALE AL MUSEO SPADA

UN SAN VALENTINO SPECIALE AL MUSEO SPADA

| 7 Febbraio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Un modo inconsueto ma molto intrigante per festeggiare S. Valentino 2020: la Casa Museo Spada Antichi Strumenti Musicali di Lecce (nella foto), apre a tutte le coppie di visitatori venerdì 14 febbraio, dalle ore 18,00 alle 22,00 offrendo visite guidate a lume di candela. Visitare un museo è un modo nuovo e […]

Continue Reading

LA NUOVA BANDA DELLA CITTA’ DI LECCE AL DEBUTTO

LA NUOVA BANDA DELLA CITTA’ DI LECCE AL DEBUTTO

| 3 Febbraio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Domenica 9 febbraio, alle 19.30, presso il Teatro Apollo, ci sarà il concerto inaugurale della Banda della Città di Lecce. Ingresso gratuito. Di seguito il programma musicale: Sivigliana – Marcia Sinfonica di A. Di Zenzo; Norma di V. Bellini – Sinfonia, “Casta Diva” Traviata di G. Verdi – “Libiamo ne lieti calici” Aida di G. […]

Continue Reading

VALENTINA E L’ARTE DEL TANGO

VALENTINA E L’ARTE DEL TANGO

| 1 Febbraio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______L’arte del tango è il titolo del nuovo spettacolo che vede protagonista Valentina Madonna. L’ artista, discendente da una famiglia di accreditati realizzatori di pianoforti che, sin dall’Ottocento, si distinsero a Napoli per la creazione di strumenti dalla meccanica e dal suono perfetto, seleziona una serie di tanghi argentini composti da Carlos Gardel e Astor […]

Continue Reading

IL BI-LIBRO DI ANTONIO LIACI A GALLIPOLI SABATO 1

IL BI-LIBRO DI ANTONIO LIACI A GALLIPOLI SABATO 1

| 31 Gennaio 2020 | 0 Comments

      di Raffaele Polo______ Un singolare libro, con un filo conduttore di grande impatto: due libri in uno, due storie accattivanti con il mare come unico denominatore: “Il mare e (è) la meta“, di Antonio Liaci (nella foto), edito da Il Raggio Verde edizioni, euro  15,00. La presentazione, in anteprima nazionale, sabati 1 febbraio, ore […]

Continue Reading

LE “Omelie inedite di don Tonino Bello”

LE “Omelie inedite di don Tonino Bello”

| 30 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Le omelie inedite di don Tonino vengono presentate in una pubblicazione a Lui dedicata. Oggi giovedì 30 gennaio, nel salone dell’episcopio in piazza Duomo, alle 17.30, Portalecce ha organizzato la presentazione del libro “Sulla tua Parola. Omelie inedite di don Tonino Bello”, a cura di mons. Vito Angiulli e di Giancarlo Piccinni. Dopo i […]

Continue Reading

PARTE A MARZO UN CORSO DI APICOLTURA NEL SALENTO

PARTE A MARZO UN CORSO DI APICOLTURA NEL SALENTO

| 29 Gennaio 2020 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori del corso ci mandano il seguente comunicato______ Melendugno – Lecce – un corso base di apicoltura ”Corso di primo livello full immersion.” L´apicoltura è uno dei pochi settori dell´agricoltura che possa garantire un reddito sufficiente a fronte di un modesto investimento iniziale, oltre al beneficio che le api svolgono […]

Continue Reading

IL ROMANZO DI PALADINI CHE FA GIA’ DISCUTERE. LA PRESENTAZIONE UFFICIALE A LECCE GIOVEDI’ 30

IL ROMANZO DI PALADINI CHE FA GIA’ DISCUTERE. LA PRESENTAZIONE UFFICIALE A LECCE GIOVEDI’ 30

| 29 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ L’argomento è senz’altro interessante e anche un po’ pruriginoso: si tratta, infatti, di conoscere tutte le implicazioni che un matrimonio tra un uomo e una donna di diversa religione possono esercitare anche sulla realtà di tutti i giorni. Fino a scendere nei particolari sessuali (c’è una nota al libro che consiglia la […]

Continue Reading

IL LESSICO DI SANDRA PETRIGNANI A LECCE MERCOLEDI’ 29

IL LESSICO DI SANDRA PETRIGNANI A LECCE MERCOLEDI’ 29

| 28 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ È anche lei ‘per caso’ nata a Piacenza nel 1952. Come il sottoscritto, in una fratellanza che è cementata dalla frequentazione di altre realtà, ma sempre nel campo letterario. Adesso, dopo l’impegnativo lavoro dedicato a ‘La corsara’ (finalista premio Strega 2018) dedicato alla figura di Natalia Ginzburg, ecco “Lessico femminile”, edito da […]

Continue Reading

L’UNIONE ITALIANA CIECHI PRESENTA “UGO”: VENERDI’ 31 GENNAIO A CAVALLINO, TEATRO “IL DUCALE”

L’UNIONE ITALIANA CIECHI PRESENTA “UGO”: VENERDI’ 31 GENNAIO A CAVALLINO, TEATRO “IL DUCALE”

| 27 Gennaio 2020 | 0 Comments

(Rdl)_______ Venerdì 31 gennaio serata-evento presso il teatro “Il Ducale” di Cavallino. L’unione Italiana Ciechi presenta “Ugo” di Carla Vistarini, premio Idi. Un prestigioso testo diretto e interpretato da Ivan Raganato direttore artistico di Scena Muta con Maria Antonietta Vacca e Giuseppe Imbriani, aiuto regia Dalila Grandioso. Arte e spettacolo, cultura e solidarietà tutto in […]

Continue Reading

LE MEMORIE DI NICOLA SANTORO, “Internato 159534”

LE MEMORIE DI NICOLA SANTORO, “Internato 159534”

| 26 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ “Noi non avevamo un nome ma un numero: il mio era 159534 (…) In ogni carro-bestiame possono entrare normalmente 24 persone o 12 bestie. In quello dove entro io siamo in 73: si può stare solo in piedi (…) Sono convinto che la coscienza delle barbarie che si sono prodotte nel 900, […]

Continue Reading

“Lo scarto della retina”, POESIE DI DANIELE ZANGHI

“Lo scarto della retina”, POESIE DI DANIELE ZANGHI

| 25 Gennaio 2020 | 0 Comments

(r.p.)______Domenica 26 gennaio 2020 sarà presentata a Lecce la plaquette “Lo scarto della retina” (Fallone Editore, dicembre 2019), opera prima di Daniele Zanghi, alle ore 19.30, presso il Fondo Verri, sito in via Santa Maria del Paradiso, n.8. La presentazione sarà condotta da Michelangelo Zizzi. Daniele Zanghi esordisce con una plaquette di dodici poesie che […]

Continue Reading

SABATO 25 ‘PUNTO INFORMATIVO’ ANCHE A LECCE “contro l’inquinamento elettromagnetico” DEL 5G: LA PRESA DI POSIZIONE DEL MOVIMENTO POLITICO VOX ITALIA

SABATO 25 ‘PUNTO INFORMATIVO’ ANCHE A LECCE “contro l’inquinamento elettromagnetico” DEL 5G: LA PRESA DI POSIZIONE DEL MOVIMENTO POLITICO VOX ITALIA

| 24 Gennaio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______L’Alleanza Italiana Stop 5G, cui aderiscono diverse associazioni di medici e di cittadini, si è mobilitata per chiedere al Governo di fermare il 5G, che considera pericoloso per umanità e l’intero ecosistema. Con l’acronimo 5G si intende il sistema nell’ambito della telefonia mobile cellulare, di tecnologie e standard di quinta generazione successivi a quelli di quarta generazione che viaggiava su cavi di […]

Continue Reading

LA LEGA CERCA NUOVI RIFERIMENTI IDEALI E CULTURALI E ADESSO VUOL CAVALCARE LA TIGRE DI JULIUS EVOLA. UNA SERATA CHE PER TANTE RAGIONI COMUNQUE FARA’ MOLTO DISCUTERE SABATO 25 A SAN PIETRO VERNOTICO

LA LEGA CERCA NUOVI RIFERIMENTI IDEALI E CULTURALI E ADESSO VUOL CAVALCARE LA TIGRE DI JULIUS EVOLA. UNA SERATA CHE PER TANTE RAGIONI COMUNQUE FARA’ MOLTO DISCUTERE SABATO 25 A SAN PIETRO VERNOTICO

| 24 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ In un periodo come questo, caratterizzato da una progressiva perdita delle tradizioni e dei valori, si colloca perfettamente il libro del professor Mario De Marco incentrato sulla figura del filosofo tradizionalista Julius Evola (nella foto, un suo ritratto) intitolato appunto “Per Julius Evola” edito da INLAB. Il professore, che ha avuto l’onore […]

Continue Reading

“I bisbigli del cuore” DI ANNA MARIA CONTE

“I bisbigli del cuore” DI ANNA MARIA CONTE

| 23 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Sabato 25 gennaio 2020, alle ore 17.30, a Oria, presso il Teatro della chiesa di S. Francesco d’Assisi, in via Senatore Martini, sarà ufficialmente presentata la silloge poetica “I bisbigli del cuore” opera di Anna Maria Conte (nella foto), edito da Edizioni Esperidi (euro 12,00). Dopo i saluti del parroco don Giuseppe Leporale […]

Continue Reading

IL LATO OSCURO DI DE MARTINO A LECCE GIOVEDI’ 23

IL LATO OSCURO DI DE MARTINO A LECCE GIOVEDI’ 23

| 22 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Un autore molto vicino al Salento ed alla sua cultura viene esaminato in un testo appena edito giovedì 23 gennaio 2020, ore 18.00, a Lecce, al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, 8, nei pressi di Porta Rudiae. Si tratta del libro “Inquietudine dell’insolito ingestibile, riflessioni su parapsicologia, esistenza e apocalisse in […]

Continue Reading

LO SPORT AL TEMPO DEL WEB A LECCE MARTEDI’ 21

LO SPORT AL TEMPO DEL WEB A LECCE MARTEDI’ 21

| 20 Gennaio 2020 | 0 Comments

(Rdl)______Martedì 21 gennaio, alle 18,30, a Lecce, alla libreria Feltrinelli, in via Templari, 9, ci sarà la presentazione del libro di Arianna Ioli (nella foto) “Sport digital marketing”, Dario Flaccovio Editore. Insieme all’autrice, sarà presente Fabrizio D’Alessandro, social media manager Lega Pallavolo Serie A. In questo saggio, Arianna Ioli, storyteller  e copywriter riminese, coordinatrice dello Sport […]

Continue Reading

UNA PIECE TEATRALE RICORDA IL CASO DI SANTA SCORESE

UNA PIECE TEATRALE RICORDA IL CASO DI SANTA SCORESE

| 19 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Prosegue venerdì 24 gennaio 2020, ore 20.30, con lo spettacolo “Santa della Perseguitate” scritto, diretto e interpretato da Alfredo Traversa (nella foto), la terza stagione di teatro e musica “Teatri dell’Agire” del Teatro Comunale di Galatone. Lo spettacolo è stato presentato il 25 novembre 2019 presso la Biblioteca Camera dei Deputati. Alfredo […]

Continue Reading

UN FILM RICORDA  LA TRAGEDIA DI CALIMERA DEL 1960

UN FILM RICORDA LA TRAGEDIA DI CALIMERA DEL 1960

| 19 Gennaio 2020 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Un importante trascorso della nostra storia di fatica, lavoro e povertà rivive grazie alla iniziativa del nostro ateneo:  martedì 21 gennaio 2020, alle ore 17.30, a Lecce,  presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, complesso Studium 2000, in via di Valesio, è in programma la proiezione del film documentario “ArseVite” […]

Continue Reading