RSSEventi

ASPETTANDO NANDO / ALISIA MARIANO, GIULIA SPEDICATO, SOPHIE GUIDA, ALESSIA MARIANO, FRANCESCO BUCCARELLA, MARCO CHIRIATTI… IN FOTOROMANZO, ANCORA PRIMA CHE IN SCENA NEL MUSICAL “Superstar” – photogallery

ASPETTANDO NANDO / ALISIA MARIANO, GIULIA SPEDICATO, SOPHIE GUIDA, ALESSIA MARIANO, FRANCESCO BUCCARELLA, MARCO CHIRIATTI… IN FOTOROMANZO, ANCORA PRIMA CHE IN SCENA NEL MUSICAL “Superstar” – photogallery

| 8 Giugno 2019 | 0 Comments

di Emanuela Boccassini______I sogni ad occhi aperti sono importanti, a volte, se ci credi, magari diventano realtà. Altrimenti, se non si dovessero realizzare, se rimanessero illusioni, servirebbero comunque per essere inseguiti: cioè per farti muovere, per farti andare avanti. Sognano in tanti i personaggi di “Superstar”. Questa mattina, a Lecce città, (nelle foto) la produzione ha realizzato […]

Continue Reading

“Amo, resisto, sogno, scrivo”…DUNQUE PUBBLICO, IN UN’ANTOLOGIA DI POESIA E PROSA ‘COLLETTIVA’. LA PRESENTAZIONE AL CINEPORTO DI LECCE LUNEDI’ 10

“Amo, resisto, sogno, scrivo”…DUNQUE PUBBLICO, IN UN’ANTOLOGIA DI POESIA E PROSA ‘COLLETTIVA’. LA PRESENTAZIONE AL CINEPORTO DI LECCE LUNEDI’ 10

| 8 Giugno 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Lunedì 10 giugno, alle 20.00, al Cineporto di Lecce, in via Vecchia Frigole, 36, con ingresso libero, ci sarà la presentazione del libro “Amo, resisto, sogno, scrivo”, edito da Collettiva edizioni indipendenti. Si tratta di un’antologia di prosa e poesia nato alla fine di un percorso di scrittura creativa tenuto da Simona Cleopazzo (nella foto di copertina). Interverranno la […]

Continue Reading

APPLAUSI. ALLA BELLEZZA DELLA CULTURA. AL VIA NEL SALENTO IL PRESTIGIOSO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ARTI DA DOMENICA 16 GIUGNO, FINO AL 7 LUGLIO

APPLAUSI. ALLA BELLEZZA DELLA CULTURA. AL VIA NEL SALENTO IL PRESTIGIOSO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ARTI DA DOMENICA 16 GIUGNO, FINO AL 7 LUGLIO

| 6 Giugno 2019 | 0 Comments

  di Maria Antonietta Vacca______ Tutto pronto, e programma completo definito. Da domenica 16 giugno, a domenica 7 luglio. Fra Copertino, Gallipoli, Nardò e dintorni. Sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Cordella, Il Festival Internazionale delle Arti è pronto a salpare verso la sua ottava edizione, in un’armonia di suoni, passioni ed emozioni. Ideato […]

Continue Reading

I GRANDI DELLA POP ART E DELLA STREET ART IN MOSTRA ALLA FONDAZIONE PALMIERI DI LECCE DA MERCOLEDI’ 12

I GRANDI DELLA POP ART E DELLA STREET ART IN MOSTRA ALLA FONDAZIONE PALMIERI DI LECCE DA MERCOLEDI’ 12

| 6 Giugno 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Si inaugura mercoledì 12 giugno presso la Fondazione Palmieri di Lecce, in Vicolo Sotteranei, la mostra “Dalla pop alla street art” curata dalla Galleria Deodato Arte ed aperta al pubblico, con ingresso libero, fino al 28 giugno.   Dal padre della pop art Andy Warhol a quello della street art Keith Haring, […]

Continue Reading

MARIA TERESA PAPA A LECCE GIOVEDI’ 6

MARIA TERESA PAPA A LECCE GIOVEDI’ 6

| 5 Giugno 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Giovedì 6 giugno 2019, alle 19.00, a Lecce, al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso 8, ci sarà la presentazione del libro “L’ombra piccola Quaderno gerosolomitano minimo” di Maria Teresa Papa, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, Dialogheranno con l’autrice Grazia Piscopo, presidente Associazione Horah, lo scrittore Mauro Ragosta, e Mauro Marino […]

Continue Reading

CONOSCIAMO MEGLIO DE MARTINO. ERNESTO. TORNIAMO A STUDIARE, TORNIAMO A LEGGERE LIBRI, PER NON PERDERE LA MEMORIA STORICA

CONOSCIAMO MEGLIO DE MARTINO. ERNESTO. TORNIAMO A STUDIARE, TORNIAMO A LEGGERE LIBRI, PER NON PERDERE LA MEMORIA STORICA

| 4 Giugno 2019 | 0 Comments

(Rdl)______“La terra del rimorso è, in senso stretto, la Puglia in quanto area elettiva del tarantismo, cioè di un fenomeno storico-religioso nato nel Medioevo e protrattosi sino al ‘700 e oltre, sino agli attuali relitti ancora utilmente osservabili nella Penisola Salentina. Si tratta di una formazione religiosa «minore» prevalentemente contadina ma coinvolgente un tempo anche ceti più elevati, caratterizzata […]

Continue Reading

LA BRILLANTE IDEA DI PORTARE BELEN E DE MARTINO AL CONCERTONE: MASSIMO MANERA RISPONDA, PER FAVORE

LA BRILLANTE IDEA DI PORTARE BELEN E DE MARTINO AL CONCERTONE: MASSIMO MANERA RISPONDA, PER FAVORE

| 4 Giugno 2019 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo______Forse comincio a perdere colpi, e me ne dolgo. Forse, avrei solamente bisogno di una vacanza, finalmente. Ma la notizia, io, ieri sera, battuta dalle agenzie, l’avevo sottovalutata, alle prese come ero con la conferenza stampa del presidente del consiglio Giuseppe Conte. Anzi, a dirla tutta, non l’avevo proprio capita. Così, è passata […]

Continue Reading

QUESTA SERA IL ROTARY CLUB LECCE A LEZIONE DAL PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA SIR FRASER STODDART

QUESTA SERA IL ROTARY CLUB LECCE A LEZIONE DAL PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA SIR FRASER STODDART

| 4 Giugno 2019 | 0 Comments

(Rdl)_______ Alle nuove frontiere della nanomedicina, della nanoelettronica e del computer molecolare sarà dedicato l’incontro conviviale che questa sera si svolgerà all’hotel President, a Lecce, organizzato dal Rotary club Lecce. Ospiti d’eccellenza, il professor Pierangelo Metrangolo, docente ordinario di chimica per l’elettronica al Politecnico di Milano, e il professor James Fraser Stoddart (nella foto), premio […]

Continue Reading

STEREOTIP…IO DI TYNA MARIA A LECCE DOMENICA 23

STEREOTIP…IO DI TYNA MARIA A LECCE DOMENICA 23

| 2 Giugno 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il 23 giugno alle ore 21.00, la SALA MOSAICO ISMS “Le Sorgenti” della Comunità Emmanuel di Lecce farà da scenario ad un evento unico ed originale: STEREOTIP…IO – Progetto Sociale di Ricerca dalla Stereotipia vocale al Gospel, a cura dell’artista salentina Tyna Maria (nella foto), musicista, compositrice e Docente Nazionale dell’Università Popolare […]

Continue Reading

ASPETTANDO NANDO / IVAN RAGANATO, ROSARIA RICCHIUTO…

ASPETTANDO NANDO / IVAN RAGANATO, ROSARIA RICCHIUTO…

| 1 Giugno 2019 | 0 Comments

        …SERENA FIORENTINO, STEFANO DONNO, LUANA CHIRIATTI, SANDRA MAGGIO, FABRIZIO ROLLO, DALILA GRANDIOSO, CRISTINA PRENNER, MARIA ANTONIETTA VACCA…IN FOTOROMANZO, ANCORA PRIMA CHE IN SCENA NEL MUSICAL “Superstar” – photogallery di Emanuela Boccassini______No, meglio dirlo subito, no: Mark Caltagirone non si è visto neanche qui. Ma, per il resto, non si sono fatti […]

Continue Reading

“E nu bbe’ na cosa facile…”, POESIE DI NINY RUCCO

“E nu bbe’ na cosa facile…”, POESIE DI NINY RUCCO

| 1 Giugno 2019 | 0 Comments

  di Raffaele Polo______ Se pure l’età anagrafica lo colloca tra gli ultra novantenni, la sua poesia si è incredibilmente mantenuta fresca, giovane, venata soltanto da una più carica malinconia, come è giusto per chi conosce la vita e i suoi misteri da tanto, tanto tempo… E anche nel titolo di questa sua recentissima raccolta […]

Continue Reading

LA CILIEGINA SULLA TORTA DI CHIARA EVANGELISTA: UNA ANTOLOGIA DEI SUOI TESTI POETICI, PUBBLICATA DA I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI. E L’EDITORE STEFANO DONNO PRESENTA IN ANTEPRIMA A leccecronaca.it IL NUOVO PROGETTO COSI’ APPENA INAUGURATO

LA CILIEGINA SULLA TORTA DI CHIARA EVANGELISTA: UNA ANTOLOGIA DEI SUOI TESTI POETICI, PUBBLICATA DA I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI. E L’EDITORE STEFANO DONNO PRESENTA IN ANTEPRIMA A leccecronaca.it IL NUOVO PROGETTO COSI’ APPENA INAUGURATO

| 30 Maggio 2019 | 0 Comments

di Stefano Donno______ Carissimi tutti di leccecronaca.it, ho il piacere di annunciarvi personalmente in anteprima una importante novità. Esce  su Amazon l’antologia di Chiara Evangelista (nella foto, di pochi giorni fa, per il suo compleanno, ndr) “Il Talco sulla cenere” per i Quaderni del Bardo Edizioni. Primo volume di una nuova collana. Infatti, ho affidato al […]

Continue Reading

IL GRUPPO TEATRALE’Modesto Cisternino’A MELENDUGNO DOMENICA 2 INTERPRETA GLI ANNI CINQUANTA SALENTINI

IL GRUPPO TEATRALE’Modesto Cisternino’A MELENDUGNO DOMENICA 2 INTERPRETA GLI ANNI CINQUANTA SALENTINI

| 28 Maggio 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Il teatro è anche una meravigliosa Macchina del Tempo. Ci consente, infatti, di spostarci in un qualsiasi momento della nostra lunga storia umana e in luoghi che non potremmo raggiungere altrimenti. E, nell’immediato Dopoguerra, i problemi delle nostre famiglie erano ben diversi da quelli di adesso: bisognava fare i conti con le […]

Continue Reading

LA LONG ISLAND DI NEW YORK DELLA MITICA ETA’ DEL JAZZ RIVIVE GRAZIE A VALENTINA MADONNA, FRANCESCO LEONE E FRANCESCO GALIZIA A OTRANTO DOMENICA 26

LA LONG ISLAND DI NEW YORK DELLA MITICA ETA’ DEL JAZZ RIVIVE GRAZIE A VALENTINA MADONNA, FRANCESCO LEONE E FRANCESCO GALIZIA A OTRANTO DOMENICA 26

| 25 Maggio 2019 | 0 Comments

(g.p.)______“La mia casa era all’estremità dell’uovo, a una cinquantina di metri soltanto dallo stretto, presa tra due edifici enormi…Quello alla mia destra era qualcosa di colossale sotto tutti i punti di vista: una copia accurata di qualche Hôtel de Ville della Normandia, con una torre da una parte, incredibilmente nuova sotto una barba rada di edera ancora […]

Continue Reading

ELISABETTA DE GIORGI E IL “Cuore di Gesù”

ELISABETTA DE GIORGI E IL “Cuore di Gesù”

| 23 Maggio 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Ogni tanto mi arriva una telefonata da Elisabetta De Giorgi. So che, dopo i convenevoli d’uso, la brava Elisabetta mi chiederà di presentare qualcosa di suo, nel contesto preferibilmente di una chiesa, possibilmente la Chiesa di san Lorenzo a Sogliano Cavour. Elisabetta De Giorgi è una brava artista, predilige i temi religiosi […]

Continue Reading

A CAPRARICA DI LECCE SABATO 25 READING LETTERARIO: IL SALENTO NARRATO DAI POETI SI FA TEATRO

A CAPRARICA DI LECCE SABATO 25 READING LETTERARIO: IL SALENTO NARRATO DAI POETI SI FA TEATRO

| 23 Maggio 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Il Palazzo Baronale di Caprarica si farà tempio della poesia, alle ore 19.00 di sabato 25 maggio, ospitando uno degli appuntamenti del “Maggio dei Libri”. Sarà presentato  “Qui, se mai verrai… il Salento narrato dai Poeti del 900 Salentino”. La presentazione si svolgerà sotto forma di rappresentazione teatrale, con diverse letture e monologhi. “Qui se […]

Continue Reading

“La musica pugliese nella sua modernità”. LA NOTTE DELLA RIVOLTA ALLA MASSERIA OSPITALE DI LECCE SABATO 25

“La musica pugliese nella sua modernità”. LA NOTTE DELLA RIVOLTA ALLA MASSERIA OSPITALE DI LECCE SABATO 25

| 23 Maggio 2019 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Masseria Ospitale di Lecce ci manda il seguente comunicato______ LA NOTTE DELLA RIVOLTA Masseria Ospitale di Lecce (S.p. 131 Lecce-Torre Chianca km. 4,5) Sabato 25 maggio 2019 Start ore 21.00 Ingresso 5 euro Tutto pronto, alla Masseria Ospitale, per l’ottava edizione della Notte della Rivolta, la notte in cui le migliori produzioni de […]

Continue Reading

I RACCONTI DI MONICA LISI A CARMIANO VENERDI’ 24

I RACCONTI DI MONICA LISI A CARMIANO VENERDI’ 24

| 23 Maggio 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Venerdì 24 maggio 2019, alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Carmiano, sarà presentato ufficialmente il libro di Monica Lisi (nella foto) “Faccio una storia”, edito da Edizioni Esperidi (2019, 128 pagg. 12 euro). Dopo i saluti del sindaco di Carmiano Giancarlo Mazzotta e dell’assessore alla Cultura Stefania Arnesano, dialogherà con l’autrice Sabrina […]

Continue Reading

A ‘Mezzocielo’, LA MOSTRA DEI GIOVANI ARTISTI SALENTINI LUCA COCLITE E DI ROBERTO CIARDO, ALLA GALLERIA Kunstschau_Contemporary Place DA MARTEDI’ 28

A ‘Mezzocielo’, LA MOSTRA DEI GIOVANI ARTISTI SALENTINI LUCA COCLITE E DI ROBERTO CIARDO, ALLA GALLERIA Kunstschau_Contemporary Place DA MARTEDI’ 28

| 22 Maggio 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______Sempre intrigante e ricca di contenuti la scelta degli artisti che la Galleria Kunstschau_Contemporary Place a Lecce, in via Gioacchino Toma 72, presenta ad un pubblico certamente sensibile agli aspetti più interessanti dell’arte contemporanea. ‘Stavolta, con apertura ufficiale alle ore 19 di martedì 28 maggio, la doppia personale dal titolo Mezzocielo di Luca […]

Continue Reading

UN PO’ DI EGITTO DA TORINO A LECCE GIOVEDI’ 23

UN PO’ DI EGITTO DA TORINO A LECCE GIOVEDI’ 23

| 22 Maggio 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco (nella foto), sarà a Lecce, ospite dell’Università del Salento, per parlare di Egittologia e scienza. Giovedì 23 maggio, alle 16, nell’aula 9 dell’edificio Sperimentale 2 “Donato Valli” , in viale Calasso, terrà una conferenza sul tema “Le collezioni egizie europee e le loro narrazioni”, e venerdì 24 […]

Continue Reading

LA MEDITAZIONE YOGA A LECCE MERCOLEDI’ 22

LA MEDITAZIONE YOGA A LECCE MERCOLEDI’ 22

| 21 Maggio 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Mercoledì 22 maggio, alle 18.00, a Lecce, presso la Fondazione Palmieri, in vicolo dei Sotterranei, ci sarà una conferenza di Massimo Rodolfi a proposito del suo libro “Lo splendore del Raja Yoga”, manuale di yoga e meditazione.   Come spiega l’ autore, “Raja Yoga è conoscere se stessi, e soprattutto risolvere le contraddizioni della propria coscienza, […]

Continue Reading

A CORIGLIANO IL CINEMA MUTO MUSICALE

A CORIGLIANO IL CINEMA MUTO MUSICALE

| 20 Maggio 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Una intrigante manifestazione, dedicata a tutti coloro che amano la musica e il cinema: ritorna per il secondo anno consecutivo MUTO MUSICALE, la rassegna di cinema muto musicato dal vivo realizzata dalla cooperativa Passo Uno, in programma dal 24 maggio al 28 giugno presso l’Associazione Lu Mbroia Art Lab di Corigliano d’Otranto. […]

Continue Reading

LA TUTELA DEI BENI CULTURALI  E DEL PAESAGGIO, IL CAPITANO MICHELANGE STEFANO IN UN’INTERESSANTE RELAZIONE ALLA SOPRINTENDENZA DI LECCE LUNEDI’ 20

LA TUTELA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO, IL CAPITANO MICHELANGE STEFANO IN UN’INTERESSANTE RELAZIONE ALLA SOPRINTENDENZA DI LECCE LUNEDI’ 20

| 19 Maggio 2019 | 0 Comments

  di Maria Antonietta Vacca_______Lunedì 20 maggio, alle 10.00, nell’ambito della rassegna “Sguardi sul patrimonio”, la Soprintendenza alle Belle Arti ospita il capitano Michelange Stefàno (nella foto), del Comando Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale con sede a Bari competente per la Puglia e la Basilicata. Farà gli onori di casa, nella sede di Lecce, in […]

Continue Reading

UNA MOSTRA DI MODIGLIANI A OTRANTO. MA CON I LED…

UNA MOSTRA DI MODIGLIANI A OTRANTO. MA CON I LED…

| 19 Maggio 2019 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Uno splendido contenitore per questa mostra su Modigliani che, come è ormai consuetudine, porta riproduzioni, ancorché mirabili e all’avanguardia tecnologica, invece delle opere originali che, si intuisce, mai sarebbero approdate ad Otranto, vista lo loro dislocazione nei musei e nelle pinacoteche più disparate. Adesso, del resto, si fa così: per invogliare all’arte […]

Continue Reading

LE GROTTE PREISTORICHE A OTRANTO LUNEDI’ 20

LE GROTTE PREISTORICHE A OTRANTO LUNEDI’ 20

| 19 Maggio 2019 | 0 Comments

(Rdl)______Lunedì 20 maggio, alle 18.30, a Otranto, presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese, verrà presentato in anteprima il volume “La Grotta dei cervi e la preistoria nel Salento” di Elettra Ingravallo, Giorgia Aprile e Ida Tiberi (Manni Editore, 2019, 192 pagg. 20 euro): Oltre alle autrici parteciperanno Pierpaolo Cariddi, Sindaco di Otranto; e Maria Piccarreta, […]

Continue Reading

OGGI A LECCE IL #rainbowday

OGGI A LECCE IL #rainbowday

| 19 Maggio 2019 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione LeA-Liberamente e Apertamente ci manda il seguente comunicato______ Torna per il sesto anno consecutivo il #rainbowday, evento arcobaleno promosso dall’associazione LeA – Liberamente e Apertamente, anche quest’anno inserito all’interno della rassegna #rainbowmay. Domenica 19 Maggio 2019, in occasione della giornata internazionale contro l’omo-bitransfobia (17 Maggio), torna il consueto appuntamento del […]

Continue Reading

“Con le scarpe di cartone”, IL NUOVO ROMANZO DI WALTER CERFEDA, APERTAMENTE SCHIERATO DALLA PARTE DEGLI ONESTI, DEGLI UMILI, DEGLI INDIFESI

“Con le scarpe di cartone”, IL NUOVO ROMANZO DI WALTER CERFEDA, APERTAMENTE SCHIERATO DALLA PARTE DEGLI ONESTI, DEGLI UMILI, DEGLI INDIFESI

| 18 Maggio 2019 | 0 Comments

    di  Raffaele Polo______’Stavolta Walter Cerfeda  (nella foto) ci trasporta indietro nel tempo, in un periodo storico di grande impatto per tutti gli italiani: il ventennio fascista. E la narrazione di Walter prende le mosse dalla nostra poco conosciuta realtà di abitanti dell’estremo Sud, ovvero del Salento. Ma poi, piano piano, la avvincente narrazione […]

Continue Reading

A LECCE E A GALLIPOLI UNA DOMENICA DI BELLEZZA, ALLA (RI) SCOPERTA DI CORTILI E DI PALAZZI ANTICHI. ECCO QUALI, IN UN ELENCO DETTAGLIATO DELLE MERAVIGLIE CHE SARA’ POSSIBILE VISITARE GRATUITAMENTE

A LECCE E A GALLIPOLI UNA DOMENICA DI BELLEZZA, ALLA (RI) SCOPERTA DI CORTILI E DI PALAZZI ANTICHI. ECCO QUALI, IN UN ELENCO DETTAGLIATO DELLE MERAVIGLIE CHE SARA’ POSSIBILE VISITARE GRATUITAMENTE

| 17 Maggio 2019 | 0 Comments

di Carmen Leo______ La Città di Lecce aderisce anche quest’anno, per la venticinquesima volta, alla manifestazione denominata “Cortili Aperti”, che si svolgerà domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.00. In questa edizione ventisette palazzi si sveleranno lungo un percorso storico-culturale, che si snoderà lungo queste tappe fondamentali: Casa a Corte […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / VALERIO ADAMI IN MOSTRA A LECCE

NOTE D’ARTE / VALERIO ADAMI IN MOSTRA A LECCE

| 17 Maggio 2019 | 2 Comments

di Raffaele Polo______ Una mostra di notevole importanza, che espone opere ‘vere’ e non riproduzioni e rifacimenti al computer quella che si inaugura sabato 18 maggio a Lecce, quella dedicata a chi è considerato uno dei padri della storia dell’arte italiana degli anni Sessanta, ormai celebrato con mostre nei musei internazionali e significative pubblicazioni monografiche: […]

Continue Reading

“Usurocrazia svelata”, COSIMO MASSARO A ROMA

“Usurocrazia svelata”, COSIMO MASSARO A ROMA

| 16 Maggio 2019 | 0 Comments

di Francesco Buja______ “Non esistono miniere di denaro, non abbiamo bisogno di crearlo chissà dove e non dobbiamo aspettare che cada dal cielo, perché la moneta, effettivamente, la si crea dal nulla e per tale motivo dovrebbe essere generata, gestita e distribuita dallo Stato secondo le proprie esigenze, funzionali alla cultura della vita e non […]

Continue Reading