RSSEventi

URLA FORTE MELENDUGNO, CHE PAURA NON NE HA: “Vi guardiamo e continueremo a guardarvi. Denunceremo ciò che succede nelle aule delle università di tutto il mondo”. DA GIOVEDI’ 4 A DOMENICA 7 OTTOBRE INIZIATIVA INTERNAZIONALE DEI NO TAP CONTRO IL MAFIODOTTO

URLA FORTE MELENDUGNO, CHE PAURA NON NE HA: “Vi guardiamo e continueremo a guardarvi. Denunceremo ciò che succede nelle aule delle università di tutto il mondo”. DA GIOVEDI’ 4 A DOMENICA 7 OTTOBRE INIZIATIVA INTERNAZIONALE DEI NO TAP CONTRO IL MAFIODOTTO

| 3 Ottobre 2018 | 1 Comment

(Rdl)______Il Comitato No Tap, unitamente all’ associazione Bianca  Guidetti Serra, ha diffuso in mattinata informazioni dettagliate sull’ iniziativa internazionale di opposizione al gasdotto che comincia giovedì 4 e si conclude domenica 7 a Melendugno, con la partecipazione di studiosi provenienti da tutto il mondo. Il senso è ribadire a costruttori/distruttori, speculatori dell’ alta finanza internazionale, […]

Continue Reading

“Benefit Fitness”, FESTA DEI LIBRI A LECCE DOMENICA 30

“Benefit Fitness”, FESTA DEI LIBRI A LECCE DOMENICA 30

| 29 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______Domenica 30 settembre 2018, alle 21.00, a Lecce, presso Icaro Space, in viale Finlandia, 11, è in programma un nuovo appuntamento con i “Book Party,” festa della movida letteraria pugliese, ideata da I libri di Icaro e I Quaderni del Bardo di Stefano Donno, in collaborazione con l’associazione A.p.s. Ergane. Questa volta il tema è: “Benefit Fitness“, cioè […]

Continue Reading

AIKIDO: POSTER 6X3 A LECCE ANNUNCIANO LO STAGE DIRETTO DAL MAESTRO MONGARDINI

AIKIDO: POSTER 6X3 A LECCE ANNUNCIANO LO STAGE DIRETTO DAL MAESTRO MONGARDINI

| 28 Settembre 2018 | 0 Comments

(a cura di Valerio Melcore)______ Annunciata da mega poster 6×3 affissi nella città di Lecce e nei paesi limitrofi,  la due giorni di Aikido diretta dal Maestro Fabio Mongardini 6° dan Aikikai d’Italia (Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese) e responsabile tecnico CSEN per il centro-sud. Lo stage si terrà presso il centro sportivo Kich Off in […]

Continue Reading

“Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote delle macchine”…IL DOCENTE DELL’ UNISALENTO FERDINANDO BOERO HA SCRITTO UN SAGGIO IN CUI SPIEGA QUESTA MA SOPRATTUTTO TANTE ALTRE IMPORTANTI QUESTIONI, LEGATE AL NOSTRO RAPPORTO CON GLI ANIMALI, EDITO DA MANNI E PRESENTATO A LECCE GIOVEDI’ 27

“Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote delle macchine”…IL DOCENTE DELL’ UNISALENTO FERDINANDO BOERO HA SCRITTO UN SAGGIO IN CUI SPIEGA QUESTA MA SOPRATTUTTO TANTE ALTRE IMPORTANTI QUESTIONI, LEGATE AL NOSTRO RAPPORTO CON GLI ANIMALI, EDITO DA MANNI E PRESENTATO A LECCE GIOVEDI’ 27

| 26 Settembre 2018 | 0 Comments

(g.p.)______Non so se Konrad Lorenz c’entri qualcosa, con questo libro, di Ferdinando Boero,  “Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote delle macchine”, edito dalla prestigiosa casa editrice salentina Manni, (2018, 256 pagg. 16 euro) che sarà presentato giovedì 27 settembre, alle 18.30, a Lecce, all’ Hotel Risorgimento, in via Augusto Imperatore 19. Da giovane, avevo […]

Continue Reading

LIDO OASI VI SALUTA CON QUESTE SPLENDIDE IMMAGINI E VI DA’ APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA STAGIONE

LIDO OASI VI SALUTA CON QUESTE SPLENDIDE IMMAGINI E VI DA’ APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA STAGIONE

| 23 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav_______ LIDO OASI a Sant’Isidoro chiude la splendida stagione 2018 e si congeda con immagini di straordinaria bellezza della baia. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile un traguardo sempre più importante frutto di professionalità e passione. LIDO OASI vi dà appuntamento alla prossima stagione 2019. Buon tutto a tutti dallo staff di […]

Continue Reading

SCENA MUTA INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO IL 27 E IL 28 SETTEMBRE: “SPINOCKIA”

SCENA MUTA INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO IL 27 E IL 28 SETTEMBRE: “SPINOCKIA”

| 22 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)_______ La scuola di arti varie Scena Muta di Ivan Raganato inaugura il nuovo anno accademico con due serate. In programma Spinockhia a cura dell’omonima compagnia di teatro diretta dallo stesso Raganato. Dal mese di ottobre, infatti, riprenderanno tutti i corsi tenuti da esperti professionisti. Abbiamo chiesto a Ivan Raganato, direttore artistico di Scena Muta, […]

Continue Reading

IL ROMANZO DI GIUSEPPE RESTA A LECCE DOMENICA 23

IL ROMANZO DI GIUSEPPE RESTA A LECCE DOMENICA 23

| 22 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______Verrà presentato ufficialmente domenica 23 settembre, alle ore 19.00, presso Icaro Space, in Viale Finlandia, 11 a Lecce,  “Quel millenovecento69”, l’ultimo libro di Giuseppe Resta (nella foto). Il testo, edito da I Libri di Icaro, si presenta come un romanzo di formazione, con al centro le vicende di un adolescente meridionale, Luigi, che compie la sua educazione sentimentale nell’estate del 1969.   I […]

Continue Reading

‘STASERA AI SALESIANI “Ius maris” / C’E’ UNA VOCAZIONE ANCHE CINEMATOGRAFICA DEL SALENTO…

‘STASERA AI SALESIANI “Ius maris” / C’E’ UNA VOCAZIONE ANCHE CINEMATOGRAFICA DEL SALENTO…

| 20 Settembre 2018 | 0 Comments

di Raffaele Polo______ Si proietta questa sera, alle ore 21 presso la sala DB d’Essai in via Salesiani a Lecce, il cortometraggio ‘Ius maris’ (nella foto, un momento del casting), che è stato in concorso alla 75ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, nel premio ‘Premio MigrArti’. È l’occasione voluta soprattutto dagli stati maggiori della Regione, […]

Continue Reading

D’ATTOMA E DEL MUSCIO A LECCE VENERDI’ 21

D’ATTOMA E DEL MUSCIO A LECCE VENERDI’ 21

| 20 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______Venerdì 21 settembre 2018, alle 18.30, a Lecce, ai giardini del Bar Astoria, in Piazza Italia, è “Il “tempo di un caffè”- gli incontri organizzati dalle edizioni iQdB – con  l’ebook dal titolo TransumanzaLuoghi di Pasquale D’Attoma e Arturo Del Muscio, per Ebook Kindle su Amazon. Introdurrà la serata Grazia Piscopo, presidente Associazione Horah. Interverranno, […]

Continue Reading

“Un pasto al giorno” ANCHE A LECCE NEL FINE SETTIMANA

“Un pasto al giorno” ANCHE A LECCE NEL FINE SETTIMANA

| 18 Settembre 2018 | 0 Comments

di Paolo Paladini______ Un sottile, ma persistente imbarazzo si impadronisce della mia mano,  mentre provo a scrivere questi pensieri. Il direttore mi passa per competenza, per le mie eventuali valutazioni di merito al riguardo, come fa per tutti i redattori, ognuno libero di decidere e sovrano nello scrivere nel suo settore, un comunicato riguardo a […]

Continue Reading

“LA BELLEZZA DELL’ OSCENO”: PSICOLOGI ANALISTI JUNGHIANI A CONVEGNO A GALLIPOLI SABATO 22

“LA BELLEZZA DELL’ OSCENO”: PSICOLOGI ANALISTI JUNGHIANI A CONVEGNO A GALLIPOLI SABATO 22

| 18 Settembre 2018 | 0 Comments

di Maria Antonietta Vacca_____ Il titolo, da solo, è già un suggestivo programma: infatti, si parlerà della “bellezza dell’ osceno”. Poi, la location: il castello Angioino, da tempo recuperato e reso ‘vivo’ da mostre d’ arte ed eventi culturali. Beh, per ultimo, ma non per ultimo, la bellezza della città bella, nello splendido settembre di […]

Continue Reading

DODICI LUNE PER I KULU SE’ MAMA, E UN LIVE A LECCE, AL PRESTIGIOSO TEATRO PAISIELLO, VENERDI’ 21

DODICI LUNE PER I KULU SE’ MAMA, E UN LIVE A LECCE, AL PRESTIGIOSO TEATRO PAISIELLO, VENERDI’ 21

| 18 Settembre 2018 | 0 Comments

di Roberto Molle______ L’etichetta discografica salentina Dodicilune continua a produrre dischi che per definizione, possono essere collocati tra quelli di musica colta (in prevalenza jazz e dintorni). Quella è la linea, o meglio, si può tranquillamente intenderla come un’operazione culturale coraggiosa e controcorrente in tempi di facili derive mainstream. Qui a leccecronaca.it abbiamo scritto diverse […]

Continue Reading

LA DEMOCRAZIA E’ UNA CONQUISTA, LA BELLEZZA UNA RESPONSABILITA’, E NESSUNO RESTI INDIETRO / Il mio primo giorno di scuola insieme ai ragazzi

LA DEMOCRAZIA E’ UNA CONQUISTA, LA BELLEZZA UNA RESPONSABILITA’, E NESSUNO RESTI INDIETRO / Il mio primo giorno di scuola insieme ai ragazzi

| 17 Settembre 2018 | 0 Comments

di Paolo Paladini______ Capita che, nel bel bezzo di una riunione, improntata alle tematiche dell’ abbattimento delle barriere architettoniche, un Preside ti inviti a tenere, da lì a poco, (in veste di Garante della persona disabile per il Comune di Leverano) un incontro con i bambini e i ragazzi del suo Istituto. Un’occasione da non […]

Continue Reading

L’ EMOZIONE DI UN SOGNO A SAN FOCA FINALMENTE RESO POSSIBILE. PER TUTTI / Io e il mare

L’ EMOZIONE DI UN SOGNO A SAN FOCA FINALMENTE RESO POSSIBILE. PER TUTTI / Io e il mare

| 16 Settembre 2018 | 0 Comments

di Paolo Paladini______ Emozione pura quella messa in cantiere a San Foca. “Navig-Abile 2018”: ricordiamolo, questo nome. Un’iniziativa voluta dalla sezione locale della Lega Navale Italiana, dagli Assessorati alle Politiche Sociali e dal Comune di Melendugno. Un appuntamento rinnovatosi per la nona volta, al quale è giusto che si dedichi spazio. Perché la gente sappia! […]

Continue Reading

TITO SCHIPA JUNIOR IN CONCERTO A LECCE LUNEDI’ 17

TITO SCHIPA JUNIOR IN CONCERTO A LECCE LUNEDI’ 17

| 16 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______Lunedì 17 settembre, alle 20.45, a Lecce, nella Chiesa di San Francesco della Scarpa, in via Cairoli, 15, ci sarà un concerto in onore di Tito Schipa, diretto da Tito Schipa Junior (nella foto), con ingresso gratuito. E’ il primo di una serie di appuntamenti che seguiranno nei prossimi mesi, a margine della mostra antologica […]

Continue Reading

IL COMMENTO / SI’, MA…SI PUO’ FARE DI PIU’

IL COMMENTO / SI’, MA…SI PUO’ FARE DI PIU’

| 15 Settembre 2018 | 0 Comments

di Paolo Paladini______ Domenica 16 Settembre, alle ore 17.00, in occasione dell’XI Giornata nazionale sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica indetta da AISLA, si accenderanno i riflettori sulla festa di fine stagione «LA TERRAZZA “TUTTI AL MARE”» presso il Lungomare di San Foca. Un’occasione preziosa per celebrare nel migliore dei modi il progetto “IO POSSO” che rappresenta, […]

Continue Reading

CATERINA DE VITA ALLA CASA DEGLI ARTISTI DI GALLIPOLI

CATERINA DE VITA ALLA CASA DEGLI ARTISTI DI GALLIPOLI

| 15 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______ Si chiama “Il cielo in me” il libro con cui Caterina De Vita debutta come scrittrice. Moglie, madre ed inguaribile sognatrice, ci accompagna nel viaggio della vita la cui essenza si coglie soprattutto quando ci si astrae e si guardano gli eventi con l’occhio dell’osservatore. Appuntamento a Gallipoli per la prima presentazione del libro […]

Continue Reading

MINO PICA NELLA SUA BRINDISI DOMENICA 16

MINO PICA NELLA SUA BRINDISI DOMENICA 16

| 15 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______Domenica 16 settembre, alle 19, a Brindisi, presso la caffetteria letteraria Nervegna, in via Duomo 20, ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Mino Pica, “Quando arriva domenica”, Musicaos Editore (2017, 132 pagg. 13 euro. Copertina di Carmelo Kalashnikov, illustratore e rock poster artist). E’ la terza tappa del giro di eventi letterari organizzati dalla nuova caffetteria, all’interno […]

Continue Reading

LE “MERETRICES” A SANTA MARIA DI LEUCA SABATO 15

LE “MERETRICES” A SANTA MARIA DI LEUCA SABATO 15

| 14 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______Sabato 15 settembre, alle 19.00, a Santa Maria di Leuca, nella sede della Lega Navale Italiana, al Porto Turistico, sarà presentato il saggio “Meretrices – Cortigiane di Roma Antica”, scritto da Ennio Domenico Augenti per Arbor Sapientiae editore. L’autore romano, di origine salentina, giornalista e saggista, è considerato uno dei maggiori studiosi dei costumi e della vita […]

Continue Reading

PURE IL MAESTRO FECE IL ’68. A MODO SUO. UN RICORDO DI CARMELO BENE NELLA SUA CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 13

PURE IL MAESTRO FECE IL ’68. A MODO SUO. UN RICORDO DI CARMELO BENE NELLA SUA CAMPI SALENTINA GIOVEDI’ 13

| 12 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______ “Quando eravamo piccoli, tornavamo a casa insieme da scuola e ogni giorno ci aspettavano sul balcone di casa la mamma con la Tata, la quale, non appena ci vedeva spuntare dal fondo della strada, esclamava ogni volta:Eccoli, la muscia e lu scarpune!”…Così a leccecronaca.it Maria Luisa Bene, inseparabile sorella del Maestro, raccontava un piccolo […]

Continue Reading

A GALLIPOLI SABATO 15 L’ ORIGINALE INIZIATIVA CULTURALE DEL FESTIVAL DELL’AFORISMA “SALENTO IN SINTESI”

A GALLIPOLI SABATO 15 L’ ORIGINALE INIZIATIVA CULTURALE DEL FESTIVAL DELL’AFORISMA “SALENTO IN SINTESI”

| 11 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______ Per la prima volta al Sud, il 15 settembre a Gallipoli arriva il Festival dell’Aforisma “Salento in Sintesi”. L’evento vuole essere l’occasione per portare sul territorio personalità di rilievo e contribuire alla nascita di nuovi fermenti culturali, catalizzatori di interessi trasversali che coinvolgano università, scuole, associazioni, favorendo così la cultura dell’aforisma in terra salentina. “Salento […]

Continue Reading

UN CONVEGNO SUL CULTO DI SAN DONATO

UN CONVEGNO SUL CULTO DI SAN DONATO

| 9 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______Giovedì 13 settembre, alle 18, a San Donato di Lecce, presso Haustheater, sulla strada provinciale per Galugnano, ci sarà un convegno sul tema “Il culto di San Donato”, organizzato dal Comune con la Cooperativa Teatro dei Veleni, per, come scrivono gli organizzatori, “riconoscere le proprie radici e fare della tradizione un elemento distintivo e strumento di valorizzazione […]

Continue Reading

SULLE TRACCE DI ERNESTO DE MARTINO, ALLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI MAGICHE DEL SALENTO E DELLA LUCANIA, IN UN CONVEGNO-SPETTACOLO A FRIGOLE LUNEDI’ 10

SULLE TRACCE DI ERNESTO DE MARTINO, ALLA RISCOPERTA DELLE TRADIZIONI MAGICHE DEL SALENTO E DELLA LUCANIA, IN UN CONVEGNO-SPETTACOLO A FRIGOLE LUNEDI’ 10

| 9 Settembre 2018 | 0 Comments

(Rdl)______Lunedì 10 settembre, alle 20.00, a Frigole, negli spazi del Parco della libertà, con il Fondo Verri, si va alla scoperta delle Terre del Sud, delle radici contadine, delle voci dei poeti e dei ricercatori,e del canto degli interpreti delle tradizioni popolari. Protagonisti, il Salento, la Lucania, e il Mondo Magico indagato da Ernesto De […]

Continue Reading

POSTER

POSTER

| 9 Settembre 2018 | 0 Comments

Continue Reading

MI RITORNI IN MENTE

MI RITORNI IN MENTE

| 8 Settembre 2018 | 0 Comments

di Roberto Molle______ Vent’anni fa come domani, domenica 9 settembre, se ne andava Lucio Battisti. Se ne andava, per la verità, dopo aver interrotto il dialogo diretto con tutti, da più o meno altri vent’anni prima; da lì in poi, unico tramite con la sua immagine da eterno ragazzo “irrequieto” restava il suo songbooks, riempito […]

Continue Reading

PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA DI VOLLEY BCC LEVERANO

PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA DI VOLLEY BCC LEVERANO

| 7 Settembre 2018 | 0 Comments

   Mav_____ Sabato 8 settembre alle ore 21.30 in Piazza Roma si terrà la presentazione ufficiale della squadra di pallavolo BCC Leverano. L’iniziativa è inserita all’interno della seconda edizione della manifestazione di promozione dell’agricoltura sostenibile “Leverano Green”, promossa dall’associazione Inachis_Leverano in collaborazione con la ProLoco. Questa settimana è cominciata un’intensa attività di preparazione atletica, guidata dal […]

Continue Reading

FAI E PROVINCIA DI LECCE ANNUNCIANO LA RICOSTRUZIONE DELL’ALTARE DELLA VERGINE NELL’ ABBAZIA DI CERRATE

FAI E PROVINCIA DI LECCE ANNUNCIANO LA RICOSTRUZIONE DELL’ALTARE DELLA VERGINE NELL’ ABBAZIA DI CERRATE

| 7 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______ Mercoledì 12 settembre nella Chiesa dell’abbazia di Santa Maria di Cerrate, la benedizione durante la Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza Mons. Michele Seccia arcivescovo di Lecce. A pochi mesi dalla riapertura al culto e alle visite della Chiesa di Santa Maria di Cerrate in seguito ai restauri del FAI Fondo Ambiente Italiano, un […]

Continue Reading

“FISIOTERAPIA E SALUTE MENTALE” IL TEMA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA

“FISIOTERAPIA E SALUTE MENTALE” IL TEMA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA

| 7 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______ L’appuntamento con la Giornata Mondiale della Fisioterapia, che si celebra l’8 Settembre, è alle porte! Il tema scelto quest’anno “Fisioterapia e salute mentale” pone l’attenzione sul ruolo fondamentale dell’attività fisica e della fisioterapia nella prevenzione e cura del benessere psicofisico. Tra le iniziative messe in campo dall’Associazione Italiana Fisioterapisti (A.I.FI.) Regione Puglia, anche quest’anno, […]

Continue Reading

RI-PULIAMO, RI-CICLIAMO, RI-GIOCHIAMO, L’IMPEGNO PER L’AMBIENTE DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

RI-PULIAMO, RI-CICLIAMO, RI-GIOCHIAMO, L’IMPEGNO PER L’AMBIENTE DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

| 5 Settembre 2018 | 0 Comments

Mav______ RI-PULIAMO, RI-CICLIAMO, RI-GIOCHIAMO L’Associazione Sensinarte, associazione ludico culturale nata nel 2015, a carattere volontario e democratico, con fini ludico creativi-culturali-artistici, oggi, mercoledì 5 settembre, alle ore 9.00, presso la pineta di Sogliano Cavour, in collaborazione con le Giacche Verdi Salento, agli amici di Abilmente Insieme, alla ditta smaltitrice dei rifiuti “Gialplast” e ai Lupetti degli scout […]

Continue Reading

IL ROMANZO DI FEDERICO PACIFICI A LECCE GIOVEDI’ 6

IL ROMANZO DI FEDERICO PACIFICI A LECCE GIOVEDI’ 6

| 5 Settembre 2018 | 1 Comment

Giovedì 6 settembre, alle ore 19, a Lecce, presso la libreria Feltrinelli, in via dei Templari 9, ci sarà la prima presentazione di “Facciamo che io ero”, l’ultimo romanzo di Federico Pacifici (nella foto) edito da I libri di Icaro. E’ la storia di un uomo, Italo, che  ipotizza cosa sarebbe stata la sua vita se fosse stato diverso […]

Continue Reading