RSSRiceviamo e volentieri pubblichiamo

LECCE CITTA’ ARCHEOLOGICA

LECCE CITTA’ ARCHEOLOGICA

| 20 Marzo 2023 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Bronek Pankiewicz ci manda il seguente comnicato  (nella nostra foto, piazzetta Santa Chiara) ______   Noi di Movimento Nuovo siamo grati al prof. Francesco D’Andria, archeologo classico e professore emerito dell’Università del Salento. Infatti, la proposta da lui lanciata ci trova perfettamente concordi. Approfittando degli attuali lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, […]

Continue Reading

FOLLETTI E FATE D’ITALIA

FOLLETTI E FATE D’ITALIA

| 19 Marzo 2023 | 0 Comments

Dalle Edizioni Quantico riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ Mario Contino, noto in tutta Italia come “Lo scrittore del mistero”,  torna nelle librerie con una nuova edizione del libro “FOLLETTI E FATE D’ITALIA“, questa volta pubblicato dalla casa editrice Quantico Edizioni (anno: 2023). Un’indagine sui misteri del piccolo popolo, tra miti e leggende in Italia alla […]

Continue Reading

UN CONTINUO ESSERE PRESENTI. CRONACA DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA D’URGENZA

UN CONTINUO ESSERE PRESENTI. CRONACA DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA D’URGENZA

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo ______  Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 12:40, è stata convocata, con provvedimento d’urgenza, la IV Commissione Lavori pubblici, presso l’aula Consiliare del Comune di Lecce. All’ordine del giorno la scottante questione relativa all’abbattimento dei 13 alberi di Via Alessandria […]

Continue Reading

”Impedire il taglio di ogni singolo albero pubblico”

”Impedire il taglio di ogni singolo albero pubblico”

| 17 Marzo 2023 | 1 Comment

Dall’avvocato Alessandro Presicce (nella foto), presidente della Terza Consulta comunale, riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ La Terza Consulta Comunale di Lecce (Assetto e gestione del territorio, ecologia, ambiente e qualità della vita) lancia all’unanimità una Petizione al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 16 dello Statuto Comunale. Strumento tradizionalmente poco utilizzato, le Petizioni […]

Continue Reading

L’ULIVO MONUMENTALE DI MONOPOLI RESISTE ANCORA

L’ULIVO MONUMENTALE DI MONOPOLI RESISTE ANCORA

| 17 Marzo 2023 | 0 Comments

Da UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli Ulivi della Puglia, riceviamo e volentieri pubblichiamo ______  Xylella – L’albero monumentale di Monopoli resiste ancora una volta: RESPINTO l’appello della Regione al Consiglio di Stato  Dopo la decisione del Tar di Bari (terza sezione) di sospendere l’abbattimento disposto dall’Osservatorio fitosanitario di un olivo monumentale […]

Continue Reading

INCONTRO PUBBLICO A UGENTO GIOVEDI’ 16

INCONTRO PUBBLICO A UGENTO GIOVEDI’ 16

| 13 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal “Comitato No Forno Crematorio ad Ugento” riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto del nostro archivio, il dottor Giuseppe Serravezza)  ______ Incontro pubblico “Forno Crematorio ad Ugento. Quali rischi per la salute dei cittadini?”. Appuntamento il 16 marzo presso il Teatro dell’Oratorio di Ugento, alle ore 18, dove si svolgerà l’ incontro pubblico informativo: “Forno Crematorio […]

Continue Reading

“Calcio nell’Etere, sfida miliardaria che vale il futuro”

“Calcio nell’Etere, sfida miliardaria che vale il futuro”

| 13 Marzo 2023 | 0 Comments

Dall’editore Stefano Donno riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto del nostro archivio, il vicepresidente dell’U.S. Lecce Alessandro Adamo)  ______ Calcio nell’Etere sfida miliardaria che vale il futuro Aula R3-1 Dipartimento di Scienze Giuridiche – Plesso R 3 Campus Ecotekne – Lecce 14 marzo 2023 ore 14,00 Link per connettersi da remoto al meeting https://bit.ly/calcionelletere Interverranno – […]

Continue Reading

‘Signor sindaco, salvi gli alberi di piazzale Pisa’

‘Signor sindaco, salvi gli alberi di piazzale Pisa’

| 12 Marzo 2023 | 2 Comments

Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto del nostro archivio, un manifesto elettorale di Carlo Salvemini per le elezioni amministrative del 2017)  ______  Lettera aperta al Sindaco di Lecce Lecce, 12 marzo 2023 Oggetto: Piazzale Pisa: per la tutela e l’implementazione delle alberature esistenti. Egr. […]

Continue Reading

LE TEMATICHE DEL M5S IN CONVEGNO AD ARADEO

LE TEMATICHE DEL M5S IN CONVEGNO AD ARADEO

| 12 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal Movimento 5 Stelle riveviamo e volentieri pubblichiamo ______  Si è svolto nel pomeriggio di sabato 11 marzo ad Aradeo (LE) il convegno “Dalla parte dello Stato” organizzato dal Movimento Cinque Stelle. All’evento, che ha avuto come obiettivo quello di affrontare i temi che in questi anni hanno caratterizzato l’azione del M5S all’interno delle istituzioni, […]

Continue Reading

UNA MORATORIA ALL’ ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI

UNA MORATORIA ALL’ ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI

| 11 Marzo 2023 | 0 Comments

Dall’avvocato Alessandro Presicce (nella foto), presidente della Terza Consulta comunale, riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ Si è svolta ieri sera, presso la sede dell’Associazione Casa del Popolo in via Siracusa, l’assemblea aperta alla cittadinanza voluta dalla Terza Consulta Comunale di Lecce sul tema dei lavori programmati in Piazzale Pisa e via Alessandria. L’assemblea ha visto la […]

Continue Reading

L’ASSESSORE MARASCHIO HA PREPARATO UN DOSSIER SULLE TRIVELLE IN MARE PER EVIDENZIARNE I PERICOLI

L’ASSESSORE MARASCHIO HA PREPARATO UN DOSSIER SULLE TRIVELLE IN MARE PER EVIDENZIARNE I PERICOLI

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Anna Grazia Maraschio ci manda il seguente comunicato ______  Spiaggiamento di cetacei lungo le coste. Danni alla pesca locale. Alterazione della biodiversità. Deterioramento delle aree marine protette. Ricadute negative sul turismo. Sono alcune delle evidenze emerse dal “Dossier Trivelle”, che è stato ultimato dalla task force scientifica costituita da Anna Grazia […]

Continue Reading

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino ci manda il seguente comunicato ______   Biblioteca Bernardini* Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 18.30 la presentazione del saggio “Franco Cassano. A passeggio sui confini” di Franco Chiarello, Edizioni Radici Future. Dialogano con l’autore Angelo Salento (Unisalento – Dipartimento di Scienze Umane e Sociali), Stefano Cristante (Unisalento – Dipartimento di […]

Continue Reading

CHIESTO L’INTERVENTO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO CONTRO LO STATO ITALIANO DOPO IL NUOVO DECRETO SALVA – ILVA DEL GOVERNO

CHIESTO L’INTERVENTO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO CONTRO LO STATO ITALIANO DOPO IL NUOVO DECRETO SALVA – ILVA DEL GOVERNO

| 5 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La professoressa Lina Ambrogi Melle, presidente del “ Comitato donne e futuro per Taranto libera”, nonchè promotrice di due ricorsi collettivi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro lo Stato italiano per la questione dell’ex-Ilva, ci manda il seguente comunicato ______ Gli avvocati dello studio legale internazionale di Roma Saccucci e […]

Continue Reading

AZIONE E ITALIA VIVA CRITICANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

AZIONE E ITALIA VIVA CRITICANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

| 3 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Greco, coordinatore Provinciale Azione, e Ada Fiore e Massimo Toma, coordinatori Provinciali Italia Viva, ci mandano il seguente comunicato (nella nostra foto, una discaruica abusiva scoperta dai Carabinieri della Forestale a Galatone)  ______  Aumentano i costi per i cittadini ed i rifiuti abbandonati proporzionale alle chiacchiere I coordinamenti provinciali di […]

Continue Reading

LA SOSTITUZIONE DEL BASOLATO IN PIAZZA SANT’ORONZO

LA SOSTITUZIONE DEL BASOLATO IN PIAZZA SANT’ORONZO

| 28 Febbraio 2023 | 2 Comments

Dal Forum Ambiente e Salute riceviamo e volentieri pubblichiamo ______ In  nome dell’onnivalente  pretestuosa  Mitigazione  del rischio idrogeologico,   dopo l’abbattimento  in gran parte ingiustificato di alberature, ora si  smantella lo storico basolato di pz. S. Oronzo. Un basolato coevo agli scavi che misero in luce l’anfiteatro; quindi  di rilevante valore storico   e culturale. Anche l’eliminazione  […]

Continue Reading

BUCHE SULLE STRADE LECCESI

BUCHE SULLE STRADE LECCESI

| 28 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Giorgio Pala e Salvatore De Mitri ci mandano il seguente comunicato  ______ STRADE DISSESTATE PERICOLO PER L’INCOLUMITA’ PUBBLICA E PER GLI UTENTI DELLA STRADA. È da settimane che, purtroppo, la Città di Lecce si trova a fare i conti con strade dissestate e che servono punti nevralgici della circolazione. E’ sotto […]

Continue Reading

“Milioni di persone respirano aria malsana”

“Milioni di persone respirano aria malsana”

| 27 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Codacons, Coordinamento delle associazioni per la difesa dei consumatori, ci manda il seguente comunicato,con relativa foto esplicativa  _____   Cronaca Giudiziaria: sono passati oramai 3 anni dalla storica sentenza emessa nel Regno Unito che ha stabilito come l’inquinamento atmosferico fosse ufficialmente responsabile della morte prematura di una bambina di appena […]

Continue Reading

“Strisce pedonali umane” A LECCE DOMENICA 26

“Strisce pedonali umane” A LECCE DOMENICA 26

| 25 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Adriana De Carlo e Andrea Alba, portavoce dell’associazione LeccePedala, ci mandano il seguente comunicato ______ Tutti insieme in strada per arginare l’invadenza delle auto e rivendicare maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti: domenica 26 febbraio dalle 11.30 alle 12.30 a Porta Rudiae si svolgerà il singolare flashmob “Strisce pedonali umane” promosso […]

Continue Reading

SEMINARIO SUL DISMORFISMO A LECCE LUNEDI’ 27

SEMINARIO SUL DISMORFISMO A LECCE LUNEDI’ 27

| 21 Febbraio 2023 | 0 Comments

Dagli organizzatori del convegno riceviamo e volentieri pubblichiamo.______ Seminario sul dismorfismo corporeo nei giovani.Lecce, p.zzetta Carducci, ex Convitto Palmieri 1° p.Lunedì 27 febbraio 2023. Metamorfosi e dismorfismo corporeo sono temi che hanno sempre caratterizzato l’immagine di sé che l’uomo ha percepito e rappresentato nella letteratura, nel mito, come pure nella clinica dei disturbi affettivi e […]

Continue Reading

L’ULTIMA IDEA DI QUESTA  AMMINISTRAZIONE COMUNALE, A LECCE LIMITE DI VELOCITA’ A 30 ALL’ORA

L’ULTIMA IDEA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE COMUNALE, A LECCE LIMITE DI VELOCITA’ A 30 ALL’ORA

| 13 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ernesto Mola, consigliere di Civica e presidente della Commissione consiliare sulla mobilità,ci manda il seguente comunicato “Questa mattina la Commissione mobilità ha affrontato un tema importante per la mobilità cittadina e la sicurezza stradale: Lecce Città 30. Alcuni giorni fa le associazioni riunite nel network Lecce Pedala avevano inviato alle autorità cittadine […]

Continue Reading

PER CHI SI BATTE IN DIFESA DELLA SUA TERRA

PER CHI SI BATTE IN DIFESA DELLA SUA TERRA

| 5 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli ulivi della Puglia, ci manda il seguente comunicato, con relativa documentazione fotografica  ______ CS di ULIVIVO 5-2-2023Xylella Fastidiosa: fermato espianto di un monumentale a Monopoli. Il TAR vuole vederci chiaro.  Il Tar di Bari (terza sezione), su ricorso della proprietaria del terreno proposto dall’Avv. […]

Continue Reading

LA POLEMICA / L’ATTENZIONE PER L’AMBIENTE, IL TERRITORIO E IL RISPARMIO ENERGETICO DI TRENITALIA

LA POLEMICA / L’ATTENZIONE PER L’AMBIENTE, IL TERRITORIO E IL RISPARMIO ENERGETICO DI TRENITALIA

| 3 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il consigliere comunale Pierpaolo Patti del gruppo Progetto Città ci manda il seguente comunicato  ______   Da circa due anni i treni regionali sono stati sostituiti con dei nuovi modelli, denominati “pop”, che rimangono accesi per l’intera durata del loro posteggio, comprese le ore notturne, che avviene sui binari poco distanti dalle […]

Continue Reading

LA RIFLESSIONE / “Sono vivo per miracolo”

LA RIFLESSIONE / “Sono vivo per miracolo”

| 3 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Siracusa Sebastian Colnaghi, 22 anni, ambientalista, ci scrive ______ “Ho vissuto attimi di terrore nei giorni scorsi a causa di un incidente stradale nel quale sono incappato. Un’auto ha invaso improvvisamente la corsia nella qual stavo marciando e nell’impatto violentissimo sono stato sbalzato dalla sella del mio scooter finendo sul […]

Continue Reading

CARLO V, NUOVA GESTIONE

CARLO V, NUOVA GESTIONE

| 2 Febbraio 2023 | 1 Comment

Dalla Soprintendenza riceviamo e volentieri pubblichiamo. ______ La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce dal 2 febbraio 2023 ha acquisito l’intera disponibilità del Castello Carlo V di Lecce. L’Agenzia del Demanio difatti, contestualmente al rilascio degli spazi conferiti in concessione temporanea al Comune di Lecce per lunghissimo tempo, […]

Continue Reading

XYLELLA, LA FRODE CONTINUA

XYLELLA, LA FRODE CONTINUA

| 1 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli ulivi della Puglia, ci manda il seguente comunicato, con relativa documentazione fotografica  ______ FARANNO IL DESERTO E LO CHIAMERANNO SCIENZA Nel territorio di Castellana Grotte (BA) è in atto una strage. Una strage di alberi e del lavoro che da essi dipende, a discapito […]

Continue Reading

CHE TE LO DICO A FARE?

CHE TE LO DICO A FARE?

| 31 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Un lettore tramite mail ci manda la foto qui sopra riprodotta, scattata, in maniera tale da non rendere visibili le targhe, in quanto ciò arebbe stato contrario alla legge, oggi, martedì 31 gennaio 2023, alle 12.15, a Lecce, in piazza Duomo, dove sono ricominciati – in realtà non sono mai finiti […]

Continue Reading

LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI PER SALVARE GLI ALBERI DALLA “riqualificazione” DI PIAZZALE PISA

LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI PER SALVARE GLI ALBERI DALLA “riqualificazione” DI PIAZZALE PISA

| 29 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Silvia Pedone per conto del Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce ci manda il seguente comunicato ______ Lo scorso 25 Gennaio, a seguito della comunicazione da parte dell’Amministrazione Comunale alla Consulta per l’Ambiente, apprendiamo della convocazione per il giorno 27 Gennaio di un’assemblea cittadina per la  presentazione del […]

Continue Reading

ELENA E IBRA INCONTRO ALLA VITA

ELENA E IBRA INCONTRO ALLA VITA

| 26 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno ci manda il seguente comunicato  ______ “Incontro alla vita!” di Ibrahim Saeed ed Elena Del Coco (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà presentato presso l’Ex Mercato Coperto di via Milano a San Donato di Lecce domenica 29 gennaio 2023 ore 18,30. Interverranno con gli autori lo […]

Continue Reading

LA BIODANZA PER STARE BENE INSIEME AGLI ALTRI

LA BIODANZA PER STARE BENE INSIEME AGLI ALTRI

| 26 Gennaio 2023 | 1 Comment

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Wojtek Pankiewicz ci manda il seguente comunicato  ______  Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, in collaborazione con “La Sabrosa” Social Club, presenta “La poetica dell’incontro umano” Metodo Biodanza                                     Sabato 28 gennaio, alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze del Centro Sociale “Castromediano”, in via Leuca. Programma : Saluti Bruno Ciccarese, sindaco […]

Continue Reading

PROTESTE PER LE MULTE FATTE ALL’EX VITO FAZZI

PROTESTE PER LE MULTE FATTE ALL’EX VITO FAZZI

| 20 Gennaio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Giovanni D’Agata ci manda il seguente comunicato   ______  Sono numerose le segnalazioni giunte allo “Sportello dei Diritti”, per le multe all’interno delle aree dell’ex Fazzi ed ex Opis, interessate dall’attuazione di una convenzione tra Comune di Lecce e Asl e che in realtà sono andate a colpire i dipendenti dell’ente sanitario […]

Continue Reading