ULTIM’ORA / FOTO / BLOCCATO NEL SUO COMUNE ANCHE IL SINDACO. MARCO POTI’ HA LANCIATO UN APPELLO URGENTE AI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI SALENTINI
L’ APPELLO DEL SINDACO nella nostra ultim’ ora di pochi minuti fa
L’ APPELLO DEL SINDACO nella nostra ultim’ ora di pochi minuti fa
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
(Rdl) _______________ L’editore Stefano Donno (nella foto) è lieto di invitare alla presentazione del libro edito dalla sua casa editrice I Quaderni del Bardo “Il mio teatro di poesia” scritto da Giuseppe Puppo. L’iniziativa, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e del Polo biblio-museale di Lecce, rientra nel programma di […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Insalata, presidente e direttore artistico dell’associazione Lampus, ci manda il seguente comunicato ____________ A Leuca il Jazz internazionale non conosce stagioni Il grande jazz torna a Finibus Terrae: Lampus inaugura la stagione indoor con il pianismo esplosivo di Benito Gonzalez Domenica 19 ottobre alle ore 19:00, all’Hotel Terminal di Leuca, […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce ____________ “Pasolini 50°: l’eredità di una visita al Palmieri”: è questo il tema del progetto del Liceo Palmieri di Lecce in occasione della cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini. L’evento, promosso dallo storico Liceo leccese, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, in programma tra la sede scolastica e il […]
Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce __________ “PASOLINI 50°: L’EREDITA’ DI UNA VISITA AL PALMIERI”: IN PROVINCIA SI PRESENTA IL PROGETTO DEL LICEO LECCESE In occasione della cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pierpaolo Pasolini, il Liceo Palmieri di Lecce organizza una serie di eventi per ricordare e celebrare il grande poeta, scrittore e regista. Mercoledì 15 ottobre, alle ore 12, Palazzo […]
di Carmen Leo __________ Il primo fine settimana di settembre ha segnato l’inizio ufficiale del campionato regionale di Tennis Tavolo, un evento atteso con trepidazione non solo dai giocatori, ma anche dagli appassionati e dai sostenitori delle quattro squadre dell’Associazione Utopia Sport di Vernole. Quest’anno, le formazioni sono divise tra la Serie D1 e la […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
Rendo noto che il.mio istruttore di vigilanza è appena rientrato dal servizio. Ho dato consenzo affinché chiarisca personalmente riguardo la vicenda che la foto lascia intendere. Invito pertanto dall’astenersi su infondati accadimenti.
Buonasera comandante. Abbiamo ricevuto questa foto da un nostro amico, l’ abbiamo ‘usata’ per dare risalto all’ appello del Sindaco e l’ abbiamo interpretata per quello che si capiva dall’ immagine. Rimaniamo a disposizione per pubblicare i Vostri chiarimenti, grazie.
Il mio Istruttore mi ha appena comunicato di aver pubblicato la spiegazione logica dei fatti. Invito gentilmente a renderla fruibile sulla vostra pagina. Grazie
Ecco la precisazione appena diffusa via Facebook, di cui ringraziamo l’ agente e il Comandante:
“Sono l’agente di P. L. di Melendugno che stamattina in servizio ha accompagnato il sindaco presso il cantiere Tap a S. Foca. Tengo a precisare che sono stato autorizzato dal mio comandante a scrivere questo post.
Quando sono giunto all’ingresso della via vicinale S. Niceta, per poter arrivare al cantiere ci siamo fermati e siamo stati informati che la via S. Niceta era ancora interessata da interventi di pulizia dei materiali depositato sulla strada per cui ci hanno chiesto di accedere al cantiere da via Puglia.
Nessun agente in servizio ha proferito parola di divieto ad entrare nella zona, anzi tengo a precisare che con gli agenti in servizio si è creato un clima di solidarietà e collaborazione che, sicuramente, ha stemperato interpretazioni di gesti o atti che avrebbero potuto creare stati di ulteriore tensione tra manifestanti e forze di polizia.
La P. L. ha l’onere e l ‘onore di operare nel proprio comune e poter vagliare in tempo reale quale può essere un problema o un malinteso. Nella certezza di aver chiarito quanto una semplice foto può creare un malinteso inesistente saluto tutti”.