MINORE SEGNALATO ALLA PROCURA PER OLTRAGGIO AGLI AGENTI DELLA POLIZIA

(f.f.)_______
Un minore è stato segnalato alla Procura per i Minorenni presso il Tribunale di Lecce a seguito di due episodi ravvicinati che lo hanno visto protagonista di comportamenti verbalmente aggressivi e irrispettosi nei confronti degli agenti della Polizia Locale.
I fatti risalgono al pomeriggio del 5 luglio, quando un gruppo di adolescenti è stato sorpreso a giocare con un pallone nell’area pedonale di Santa Caterina, nei pressi del parco giochi frequentato da famiglie e turisti.Nonostante l’intervento della Polizia Locale e l’invito a cessare l’attività per motivi di sicurezza, i ragazzi avrebbero ripreso a giocare, causando un incidente in cui una turista è stata colpita alla testa da una pallonata.
A seguito di un nuovo intervento degli agenti, il gruppo si è disperso, ma uno dei minori ha reagito con ostilità, rivolgendo frasi offensive e oltraggiose nei confronti degli operatori in servizio.A rendere più grave l’accaduto è stata la presenza di numerosi testimoni, che hanno assistito alla scena in un contesto di piena fruizione pubblica, generando forte disappunto.
Pochi giorni dopo, lo stesso ragazzo si sarebbe reso protagonista di nuovi atteggiamenti irrispettosi, confermando – secondo la relazione degli agenti – una condotta recidiva e un atteggiamento privo di consapevolezza civica.Per questo motivo è scattata la segnalazione formale all’autorità giudiziaria minorile, che valuterà eventuali provvedimenti a carico del giovane.
L’episodio ha sollevato riflessioni sul ruolo educativo di famiglie e istituzioni. Il comandante della Polizia Locale, Cosimo Tarantino, ha commentato: “Ogni atto di sfida verso le istituzioni, ogni parola carica di odio e disprezzo verso chi rappresenta la legalità, non è solo un’offesa verso i singoli agenti, ma un attacco al senso stesso di comunità e giustizia. Le famiglie hanno un ruolo centrale e non sostituibile, ed è da esse che ci si aspetta una collaborazione attiva con le istituzioni”.
L’auspicio condiviso è che simili episodi non vengano sottovalutati, e che si lavori tutti insieme per rafforzare nei giovani il senso del rispetto, del limite e della responsabilità collettiva.
Category: Cronaca