NARDÒ E PORTO CESAREO, MAXI CONTROLLI: SEQUESTRI, SANZIONI

| 23 Agosto 2025 | 0 Comments

(f.f.)____________

Proseguono i servizi straordinari disposti dal Questore di Lecce, Giampietro Lionetti, per garantire maggiore sicurezza nelle aree a forte affluenza turistica. Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha effettuato un’operazione ad “alto impatto” nei comuni di Nardò e Porto Cesareo, con verifiche mirate sia alla sicurezza pubblica sia alle attività commerciali.

Durante i posti di controllo sono state identificate 251 persone e ispezionati 101 veicoli, con 20 infrazioni al Codice della Strada, un’auto sequestrata e una carta di circolazione ritirata. Sul lungomare tra Santa Caterina e Santa Maria al Bagno sono state sanzionate 43 auto in sosta vietata. Sempre nel corso delle verifiche è scattato un sequestro penale per merce contraffatta: la Polizia Locale di Porto Cesareo ha sequestrato 33 paia di scarpe false, dal valore di circa 1.200 euro. Quattro attività commerciali sono finite sotto la lente dei controlli.

A Porto Selvaggio, lungo la SP286, un locale è stato chiuso immediatamente dalla ASL-SIAN per irregolarità nell’approvvigionamento idrico. A Torre Lapillo, una pizzeria è stata multata per occupazione abusiva di suolo pubblico (173 euro) e segnalata per carenze igienico-strutturali, tra cui spogliatoio trasformato in deposito e assenza della cassetta di pronto soccorso.

Sempre a Torre Lapillo, in un altro esercizio commerciale, lo SPESAL ha riscontrato problemi legati alle uscite di emergenza, mentre a Porto Cesareo una caffetteria è stata sanzionata per la mancata esibizione della licenza di somministrazione. L’operazione ha visto impegnati il Commissariato di Nardò, il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, la Polizia Stradale di Lecce, personale ASL-SPESAL e SIAN e le Polizie Locali di Nardò e Porto Cesareo.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.