PAOLA MATTIOLI RACCONTA LA SUA ADESIONE ALL’EVENTO “TUTTA L’ITALIA LEGGE” CON LA TRILOGIA DI LIBRI “Viera, ricette e proverbi romagnoli”
di Cristina Pipoli ___________
<<Il semplice gesto di aprire una bottiglia di vino ha procurato più felicità all’umanità di tutti i governi della storia mondiale. Il gusto è un mistero che trova la sua migliore espressione nel vino>>. Jim Harrison.
Oggi il mio articolo parla di una poetessa romagnola che grazie ai suoi testi rende omaggio anche, ma non solo, della bellezza femminile e dell’associazione del grappolo e del vino con l’arrivo della stagione autunnale.
D- Vuole raccontarci dell’evento del 20 settembre a cui ha aderito?
R- “E’ stato un evento letterario leggendario, sia per il luogo, immerso nel verde, per i colori dettati da piante lussureggianti e spazi pieni di luce, sia come rassegna. E’ stato organizzato un evento a sfondo benefico che vedesse protagonisti associazioni, scrittori e due personaggi del mondo dello spettacolo, con il titolo ‘Tutta l’Italia Legge 2025’ tenutasi a Milano Marittima all’Hotel Adria il 20/9/2025”.
D- Ha accompagnato le letture con un calice di vino romagnolo?
R- Sì, il vino era previsto nella serata con una cena per tutti composta tra primi a scelta, le lasagne e secondi alla griglia tutto innaffiato da un buon vino romagnolo e dolci leggendari della mia amata terra.
Il vino fin dall’antichità è stato un tema ricorrente, veniva celebrato come il ‘nettare degli dei’. Poeti come Charles Baudelaire e Pablo Neruda hanno visto nel vino il mezzo utile per raggiungere stati di trascendenza. Il vino favorisce la socializzazione perché è il figlio nato da Madre Terra, ma è anche il frutto del lavoro umano nel suolo. Da sempre è stato visto come un dono che unisce le persone e ispira gioia, ma permette anche ai poeti di avere la giusta ispirazione.
D- Autunno, libri, vino e poesie. Si rispecchia in queste quattro parole?
R- “Sì, è un inizio meraviglioso, l’autunno è una stagione meravigliosa, un paesaggio dai mille colori autunnali, un sognare ad occhi aperti, magari, davanti a un camino scoppiettante con un profumo di castagne arrostite, il tutto accompagnato da un bellissimo libro di poesie.
All’interno della pagina fb di Poala Mattioli, ecco il link di riferimento: https://www.facebook.com/share/1B7Yoq7Bcz/
La nostra amata scrittrice inserisce spesso le frasi di Pablo Neruda.
Neruda stesso celebrava il vino come uno degli elementi più importanti, poeti e vitali per la vita. Spesso nei suoi scritti lo definiva “l’unica poesia della terra” ma anche “stellato figlio della terra”. Infatti nella sua raccolta “Odi elementari” dedica al vino una vera e propria celebrazione. Secondo il poeta, è una forma d’arte capace di portare allegria e di “far cadere muri e rocce” permettendo di aprire il cuore a momenti di gioia e condivisione. Paola riprende le orme del poeta e ci consente attraverso i suoi testi di sottolineare nel vino il prodotto dell’autunno che riempie le anfore.
Category: Costume e società, Cultura, Eventi, Libri