CONTROLLI A TAPPETO NEL SALENTO: ARRESTI, DENUNCE E MULTE PER DROGA, ALCOL E VIOLAZIONI SUL LAVORO

| 13 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.) ____________

Un fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, impegnati in un vasto servizio straordinario di controllo che ha interessato numerosi comuni della provincia, tra cui Porto Cesareo, Veglie, Trepuzzi, Guagnano e Campi Salentina. L’operazione, svolta tra l’11 e il 12 ottobre, aveva l’obiettivo di contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti, prevenire incidenti legati alla guida in stato di ebbrezza e verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durante i controlli alla circolazione stradale, quattro automobilisti – due residenti a Veglie, uno a Salice Salentino e uno a Porto Cesareo – sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. In un caso l’alcoltest ha registrato valori quasi quattro volte oltre la soglia di legge. Per tutti è scattato l’immediato ritiro della patente e la segnalazione alla Prefettura di Lecce.

Altri quattro conducenti, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti. I militari hanno rinvenuto, in totale, alcune dosi di cocaina e hashish per un peso complessivo di circa dieci grammi.

Più grave la posizione di un operaio 45enne di Leverano, trovato in possesso di 7 grammi di cocaina, un grammo di hashish, quasi mille euro in contanti, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Per lui è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio. L’uomo, che si è rifiutato di sottoporsi al test antidroga, è stato anche segnalato all’autorità amministrativa e ha subito il ritiro della patente.

I controlli hanno riguardato anche soggetti sottoposti a misure restrittive.

Un 47enne di Leverano è stato denunciato per violazione dell’obbligo di dimora, poiché sorpreso in un comune diverso da quello di residenza.

A Palmariggi, invece, i Carabinieri hanno arrestato un 46enne dopo la revoca della detenzione domiciliare, disposta dal Tribunale di Lecce a seguito di reiterate violazioni delle prescrizioni: l’uomo è stato condotto nel carcere del capoluogo.

Particolare attenzione è stata riservata anche alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

A Sogliano Cavour, i Carabinieri, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, hanno eseguito accertamenti in un ristorante locale, dove sono emerse gravi irregolarità in materia di sicurezza e la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto. Il titolare, un 64enne, è stato denunciato e sanzionato con ammende per circa 13mila euro e multe amministrative per altri 4mila.

Complessivamente, il dispositivo di controllo ha portato alla verifica di 75 persone (di cui 28 già note alle forze dell’ordine) e 37 veicoli, con 8 infrazioni al Codice della Strada, 8 patenti ritirate e 2 automobili sequestrate.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno nel garantire la sicurezza dei cittadini attraverso una presenza costante e capillare, volta a tutelare la legalità, contrastare lo spaccio e assicurare il rispetto delle norme a tutela della vita e del lavoro.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.