ELISA BUONO CON IL SUO PROGETTO “EliMeli” E’ SOLO MADE IN ITALY: “l’artigianato ha un valore inestimabile”

| 16 Ottobre 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli ________________

“Creare, e valorizzare è sempre stato nel mio DNA. Nelle mie mani c’è il mio talento. So creare, quindi ho sviluppato il talento: ho fatto corsi online di cucito, ho studiato e ho ricominciato con la EliMeli. L’artigianato in tempo e impegno ha un valore inestimabile, oltre al fatto che è esclusivo”

D- Lei dove e quando nasce?

R- “Sono nata a Bologna il 13/12/71 ho frequentato le medie inferiori, dopodiché a 14 anni ho iniziato a lavorare come parrucchiera (a quell’età più come garzone che parrucchiera). Il vantaggio di iniziare così presto però mi ha dato l’opportunità di frequentare diversi corsi del settore”.

D- Che studi ha intrapreso?

R- “L’accademia era un indirizzo più sull’arte dell’acconciatura, anche se era un percorso che non mi interessava”.

D- Allora ha aperto delle attività lavorative?

R- “A  19 anni ho aperto il primo negozio in proprio. Venduto 10 anni dopo a seguito della morte dei miei genitori (diciamo un periodo sabbatico). Nel 2003 riprendo la professione e apro il secondo negozio (sempre parrucchiere) in società con due colleghi (ma ognuno con il suo punto vendita) con varie proposte di franchising, ma sempre rifiutate”.

D- Quando ha iniziato a creare borse o capi prettamente femminili?

R- “Nel giro di tre anni ho liquidato i soci e ho continuato da sola. Fino al 2013 dove è nata mia figlia e ho scelto lei piuttosto che la carriera (senza nonni non era possibile). Ho continuato per alcuni anni a domicilio, mi permetteva di lavorare e seguire mia figlia, finché mi si sono lesionati i nervi delle spalle e ho dovuto smettere”.

D- Perché ha intitolato la sua pagina Fb ‘EliMeli-tesori fatti a mano’?

R- “EliMeli è l’unione di Elisa il mio nome e quello di mia figlia Melinda. Questa idea mi ha permesso di unire lavoro e passione al seguire mia figlia”.

D- Ha un sito web di riferimento?

R- “Sì, ho un sito di riferimento, ecco il link

https://elimeliart.it/

Da poco ho iniziato a lavorare anche con la mia pagina facebook ecco il link”

https://www.facebook.com/profile.php?id=100093355862888

D- Nel suo lavoro c’è del femminismo?

R- “Non sono femminista finalizzata al termine che rappresenta, ma credo nella forza, resilienza e determinazione che una donna possiede e un uomo no”.

D- Cosa rappresenta l’artigianato per lei?

R- “Un fatto a mano, che al contrario di quello che a volte si pensa, cioè risparmio, è esattamente il contrario. Il prodotto di fabbrica costa meno, l’handmade è idea, progetto, scelta del tessuto adatto, creazione, rifinitura”.

Tags:

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.