ENTRA NEL VIVO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE REGIONALI. ANTONIO DECARO A LECCE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA “Per la Puglia”. SEBASTIANO LEO: “Con la stessa passione degli ultimi anni, ma nuova consapevolezza, non ci fermiamo”

| 31 Ottobre 2025 | 0 Comments

(Rdl) _____________ “Dieci anni fa quando ho avuto l’onore e l’onere di guidare l’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, la Puglia era un’altra. Più dispersione scolastica, più giovani senza prospettive, meno servizi per le famiglie.
Oggi i dati raccontano un’altra storia: la dispersione è calata, migliaia di ragazzi hanno trovato negli ITS e nella formazione professionale la strada per costruirsi un futuro qui, in Puglia, senza dover partire. Ogni studente, ogni cittadino pugliese, da Monte Sant’Angelo a Santa Maria di Leuca, può studiare, formarsi e lavorare con le stesse opportunità, senza che il reddito o il luogo di nascita siano un ostacolo”.

Così ieri sera, giovedì 30 ottobre, a Lecce  al Grand Hotel Tiziano, nel corso di un incontro affollato e partecipato, Sebastiano Leo, il quale, nel corso del suo discorso, ha fra le altre cose dichiarato:

“Con la stessa passione degli ultimi dieci anni ma con una nuova consapevolezza, sono qui per dire che non ci fermiamo: il patrimonio di idee, di risultati e di esperienze degli ultimi dieci anni non deve andare disperso. Va messo a fattor comune, va rilanciato, va portato avanti con una nuova energia. Perché la Puglia ha ancora tanto da fare, e noi abbiamo ancora tanta voglia di farlo. E quella nuova energia, quella spinta che serve a dare continuità ma anche visione di futuro, ha un nome e un volto: Antonio Decaro”.

Il candidato presidente del centrosinistra, nel suo discorso, ha parlato con passione di sanità, impresa, formazione e futuro, ribadendo la necessità di mettere le persone al centro delle politiche regionali, invitando al voto per una partecipazione attiva di cittadine e cittadini.

E’ seguita la presentazione di tutti i candidati della lista “Per la Puglia” della circoscrizione di Lecce, che qui di seguito riportiamo:

  1. Leo Sebastiano Giuseppe – Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia dal 2015, ha guidato un decennio di cambiamento fondato su innovazione, equità e concretezza. Ha trasformato il sistema ITS Puglia in un modello nazionale, lo 0-6 e la scuola in pilastri di inclusione, il diritto allo studio in una leva di uguaglianza e crescita sociale. Con le politiche per il lavoro e la formazione ha rafforzato il legame tra scuola, impresa e territorio, costruendo una Puglia capace di offrire opportunità, valorizzare i talenti e non lasciare indietro nessuno.
  2. Anselmi Maria Grazia – Vicesindaco e Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Galatina, ha lavorato con impegno e passione per valorizzare la città e il territorio, promuovendo la candidatura di Galatina a Capitale Italiana della Cultura 2028 e sostenendo progetti capaci di creare sviluppo, lavoro e nuove opportunità.
  3. Calabrese Mattia – Esperienza e passione al servizio della comunità, con un focus specifico sulle politiche sociali e la sanità di prossimità. Si impegna a costruire un futuro più equo e inclusivo per il territorio.
  4. De Simone Gabriele – Infermiere, da anni punto di riferimento nel territorio provinciale. Si impegna per una sanità concreta e vicina alle persone.
  5. Gentile Martina – Docente di lettere e progettista in ambito sociale e culturale, impegnata nel sociale e nello sport. Da oltre dieci anni amministratrice nel Comune di Surbo, lavora per dare voce a chi non ce l’ha.
  6. Lee Linda Jacqueline – Al centro del suo impegno ci sono le persone: ascoltare, accogliere e costruire insieme è la sua idea di politica per una Puglia che guarda avanti.
  7. Liberti Simona – 34 anni, originaria di Corsano. Crede in una politica fatta di ascolto, dialogo e condivisione, fondata su serietà, trasparenza e partecipazione.
  8. Pappadà Antonella – Avvocata e Consigliera di Parità della Provincia di Lecce, vicesindaca di Poggiardo, unisce competenza giuridica e sensibilità sociale con un forte impegno per la parità di genere e la tutela ambientale.
  9. Pezzuto Maurizio – Avvocato, padre di tre figli, con 15 anni di esperienza amministrativa nel Comune di Squinzano. Si candida per la prima volta al Consiglio regionale, portando con sé l’entusiasmo e la concretezza della sua esperienza.
  10. Quido Clarissa – Presidente del Consiglio Comunale di Aradeo e membro del Consiglio Anci Giovani Puglia, rappresenta una nuova generazione di amministratori. Giovane, preparata, appassionata, è la voce di chi crede in una politica vicina ai cittadini.

Category: Cronaca, Politica

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.