TENTATO FURTO DI RAME NELLA ZONA INDUSTRIALE DI ZOLLINO: I CARABINIERI SVENTANO IL COLPO

| 2 Novembre 2025 | 0 Comments

(f.f.)______________

Nuovo episodio legato al traffico dell’“oro rosso” nel cuore del Salento. Questa notte, intorno alle 2, un gruppo di ignoti ha tentato di sottrarre diversi metri di cavi in rame all’interno della zona industriale di Zollino, prendendo di mira la ditta “Gaudio S.r.l.”. L’allarme, scattato grazie al sistema di vigilanza privata, ha permesso un intervento rapidissimo dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Maglie, che hanno sventato il furto e costretto i malviventi alla fuga.

Quando i militari sono giunti sul posto, hanno trovato il cancello d’ingresso chiuso dall’interno, segno che i ladri avevano agito da poco. Durante il sopralluogo, poco distante dallo stabilimento, sono stati rinvenuti circa duecento metri di cavi elettrici già tranciati e pronti per essere caricati su un mezzo. L’arrivo delle pattuglie ha evidentemente interrotto l’azione criminosa, inducendo i responsabili ad abbandonare il materiale e a dileguarsi in tutta fretta.

Dalle prime testimonianze e dai rilievi raccolti, una piccola autovettura sarebbe stata vista allontanarsi a grande velocità subito dopo l’attivazione del sistema d’allarme. I carabinieri della stazione di Soleto, incaricati delle indagini, stanno ora esaminando le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona per risalire ai responsabili.

Il tentativo di furto arriva a pochi giorni da un episodio simile avvenuto a Cavallino, dove ignoti avevano rubato cavi in rame da un impianto fotovoltaico della ditta “La Plast S.r.l.”. I due casi vengono ora valutati come potenzialmente collegati: gli investigatori ipotizzano infatti che dietro possa esserci la stessa banda, specializzata nel saccheggio di materiali elettrici.

Il cosiddetto “business dell’oro rosso” continua a rappresentare un problema rilevante per il territorio salentino, con danni economici significativi per aziende e infrastrutture. Il rame rubato, destinato spesso al mercato nero o ai centri di raccolta abusivi, garantisce guadagni elevati e difficilmente tracciabili.

Per fronteggiare questa recrudescenza di furti, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce ha disposto un potenziamento dei controlli nelle aree industriali e rurali, oltre che nei siti di stoccaggio e lungo le principali vie di collegamento. Verranno intensificate anche le attività investigative e di monitoraggio, in collaborazione con i reparti specializzati dell’Arma, con l’obiettivo di identificare rapidamente i gruppi criminali coinvolti e smantellare la rete di traffici illeciti legata al commercio del rame.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.