CONFERENZA STAMPA A TIRANA, OPERAZIONE CONGIUNTA ITALIA-ALBANIA CONTRO IL TRAFFICO DI DROGA: DISTRUTTE 100MILA PIANTE DI CANNABIS

(f.f.)_____________
Si è tenuta nella tarda mattinata di ieri, martedì 11 novembre, presso l’Hotel Rogner di Tirana, la conferenza stampa dedicata ai risultati della “Campagna Sorvoli 2025”, un’iniziativa di cooperazione internazionale tra la Polizia di Stato albanese e le autorità italiane, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dalla Guardia di Finanza. L’operazione, giunta alla sua quattordicesima edizione, rappresenta uno dei più significativi esempi di collaborazione bilaterale nel contrasto alla produzione e al traffico di sostanze stupefacenti.
All’incontro hanno partecipato il Direttore Generale della Polizia di Stato albanese Ilir Proda, il Direttore del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, dottor Lorenzo Bucossi, e il Generale di Brigata Luigi Vinciguerra, Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza. Presenti anche l’Ambasciatore d’Italia in Albania, Marco Alberti, l’Esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata italiana a Tirana, Primo Dirigente Fulvio Manco, e diversi ufficiali italiani impegnati nella missione di cooperazione, tra cui il Tenente Colonnello Francesco Della Corte e il Colonnello Giampiero Carrieri.
L’operazione, finanziata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e coordinata dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale attraverso lo SCIP, con il supporto tecnico-scientifico del Consorzio Benecon, ha consentito di individuare e distruggere 106.894 piante di cannabis, dislocate in oltre 1.000 piantagioni illegali. I sorvoli, effettuati congiuntamente dalle unità operative italiane e albanesi, hanno permesso di mappare e neutralizzare numerose aree destinate alla coltivazione della droga, contribuendo a colpire duramente l’economia dei gruppi criminali locali.
Durante la conferenza è stato sottolineato come il successo dell’operazione rappresenti non solo un risultato concreto nella lotta al narcotraffico, ma anche un segnale tangibile dell’efficacia della collaborazione tra Italia e Albania. Il progetto, che si sviluppa da oltre un decennio, ha infatti consolidato un modello operativo di riferimento, basato sullo scambio di informazioni, la formazione congiunta e l’azione coordinata sul territorio.
L’ambasciatore Marco Alberti ha espresso il proprio apprezzamento alle forze di polizia dei due Paesi, rimarcando che “i risultati ottenuti sono il frutto di una cooperazione solida e duratura, destinata a rafforzarsi ulteriormente”. Alberti ha poi evidenziato come la lotta a ogni forma di illegalità, compresa quella legata ai traffici di stupefacenti, costituisca un pilastro della partnership strategica tra Italia e Albania, fondata sulla difesa dei valori comuni di legalità, sicurezza e sviluppo condiviso.
L’edizione 2025 della “Campagna Sorvoli” conferma così l’impegno costante delle autorità italiane e albanesi nel prevenire e contrastare la criminalità organizzata, non solo attraverso la repressione diretta dei traffici illeciti, ma anche mediante l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati, considerata una delle strategie più efficaci per smantellare le reti criminali alla base del narcotraffico.
Category: Cronaca


























