MATERA
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Il Ministro Franceschini ha appena annunciato che sarà Matera la capitale europea della cultura 2019. A più tardi per tutti i commenti, le reazioni e le riflessioni sulla “sconfitta” di Lecce.
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
UTOPIA SPORT: VINCE, STRAVINCE, CONVINCE…SEMPRE DI PIÙ!
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA SALENTINA CONTINUA A COLLEZIONARE VITTORIE E IMPORTANTI SUCCESSI. A LECCECRONACA.IT LE RIFLESSIONI DELL’ATLETA STEFANO GRECO. di Carmen Leo______ “Suona la sveglia alle ore 5.00 dell’alba di un sabato di principio estate 2025. Nelle rispettive case i nostri atleti, il più possibile in silenzio, per non svegliare i familiari che riposano dopo una settimana […]
“Sulle tracce di Giuseppe Manzo”, A TORREPADULI MERCOLEDI’ 16
di Raffaele Polo ____________ Il ritrovamento della vera Croce è il tema del gruppo scultoreo realizzato da Giuseppe Manzo (1849-1942), conservato nella Confraternita di Torrepaduli che sarà al centro, il 16 luglio 2025 a partire dalle ore 20, di una nuova tappa dei dialoghi “Sulle tracce di Giuseppe Manzo” volti a scoprire l’arte sublime dell’artista […]
Seminario dal titolo “Per un approccio psicologico, affettivo e causale al cancro. Epistemologia e clinica” con il patrocinio del Comune di Andrano, Associazione Onlus “Il Ponte” di Andrano con il Ten. Med. Dr. Paolo Surano, Associazione “Fiori di Luce”con sede a Roma e a Lecce. Quando: venerdì 11 luglio Alle ore 19:30 Dove: c/o Centro […]
“Basta mozziconi” LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI FARE VERDE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La Roma l’associazione Fare Verde ci manda il seguente comunicato ____________ Roma, 4 luglio 2025 – Al via la campagna “Basta mozziconi” di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia di sigarette. L’associazione ambientalista, nel mese di luglio distribuirà sulle spiagge italiane dei portacenere portatili al fine di prevenire l’abbandono dei mozziconi sull’arenile. […]
AZIONE POETICA DI RITANNA ATTANASI COI SUOI “Pudori” A LECCE DOMENICA 6
Nota stampa dell’editore _________ PUDORI di Ritanna Attanasi (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) sarà il protagonista di un’azione poetica dell’autrice nell’incontro dal titolo POPTRONIC sunset (ART/MUSIC/ FOOD/DRINK) che si terrà a Villa Paciugo Via delle Barbuine, a Lecce il 6 luglio 2025 – Start ore 19,00 IL LIBRO “PUDORI” non è una […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
ERIO CONGEDO: Il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo commenta il verdetto della giuria che questa sera ha decretato Matera Capitale europea della Cultura 2019. Amarezza per Lecce, ma anche una eredità fondamentale da valorizzare.
“Peccato per Lecce, per il Salento e per la Puglia – evidenzia – perché all’idea e alla prospettiva di Capitale della Cultura ci eravamo davvero affezionati. E’ mancato solo l’ultimo fondamentale tassello di un mosaico bellissimo. Complimenti al sindaco Perrone e all’intero staff di Lecce2019 per la caparbietà con cui hanno inseguito questo sogno e complimenti anche a tutti i leccesi e salentini che ci hanno creduto e che hanno collaborato in qualche modo.
L’auspicio di queste ore è quello di non voltare pagina e di non far prevalere la pur comprensibile amarezza. Perché c’è un’eredità, un patrimonio di progetti e di idee da valorizzare e c’è, soprattutto, l’idea fondamentale di una comunità unita su un progetto culturale. Lecce e il Salento dopo questo cammino e questo verdetto – conclude Congedo – sono comunque un territorio con più prospettive di prima”.
AIRAN BERG – PAOLO PERRONE: “Facciamo le nostre congratulazioni a Matera per l’ottimo lavoro svolto e siamo felici che sia stata insignita con questo importante titolo una città del Sud Italia”, dice AiranBerg, coordinatore artistico di Lecce2019. E aggiunge: “Grazie infinite a tutti per l’energia, l’impegno e la fiducia. Personalmente non vedo l’ora di continuare il lavoro che abbiamo iniziato insieme”.
Sempre da Roma commenta anche il primo cittadino di Lecce e presidente del Comitato Promotore Lecce2019, Paolo Perrone, che spiega: “È stato un grande privilegio rappresentare la comunità di Lecce in questo ritrovato senso di appartenenza di un’idea di sviluppo basato sulla cultura, sulla volontà di scambiare idee, progetti e relazioni”.
NICHI VENDOLA: “Prima di tutto voglio fare i complimenti più sinceri alla città di Matera, appena indicata Capitale europea della cultura 2019, uno dei luoghi più incantevoli del Sud, simbolo della capacità di passare dalla stagione della vergogna alla stagione dell’orgoglio, un luogo di quel Sud che ha saputo mettersi in piedi e dare valore alle proprie pietre, alle proprie storie, ai propri colori e sapori.
E voglio anche abbracciare tutta la comunità salentina per il lavoro straordinario che è stato fatto. Lecce ha messo in campo una esperienza meravigliosa, irripetibile e che non andrà dispersa.
Tutta la Puglia dovrebbe studiare le carte, i progetti e l’esperienza che è stata costruita nella città del barocco, nel territorio degli ulivi secolari, della pizzica. Una esperienza in cui si è mescolata la tradizione con l’evoluzione più evoluta e in cui si è capito come l’investimento in cultura possa implementare la qualità della vita e la coscienza della bellezza, la coscienza storica ed estetica.
Questa esperienza è servita anche ai territori, aprendo una finestra sul mondo, ad imparare a cooperare, a competere e a diventare protagonista. Ecco Lecce ci ha insegnato molte cose e la Puglia è orgogliosa di Lecce, è orgogliosa del suo Salento e del lavoro che è stato fatto che noi non disperderemo”.