(a.d.r.) _________ Presentato stamane al Museo Castromediano di Lecce SANTU PATI 2025, il capodanno contadino del Salento, in programma il 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le), in onore di SANT’IPPAZIO protettore della virilità e della fertilità maschile. Sono intervenuti Giacomo Cazzato, sindaco di Tiggiano (Le) Don Antonio De Giorgi, parroco di Tiggiano (Le) Mario Serafino, vicepresidente […]
Archive for Maggio 21st, 2015
INDAGINE SU UNA MAESTRA DI SCUOLA ELEMENTARE
(t.l.)______Il sostituto procurato della Repubblica di Lecce Stefania Mininni sta indagando per lesioni personali aggravate e per abuso di mezzi di correzione a carico di una maestra di una scuola elementare, che, secondo il rapporto concluso dei Carabinieri dopo lunghe indagini, avrebbe picchiato una sua alunna, una bambina di dieci anni, con un manico di scopa e […]
NUOVE INDAGINI PER LA MORTE DI ANDREA DE GABRIELE
(t.l.))______La richiesta di archiviazione del fascicolo relativo alla morte di Andrea De Gabriele, lo studente di 17 anni di Campi Salentina, morto nel gennaio dell’ anno scorso dopo la caduta da un lucernario nella succursale del liceo scientifico De Giorgi di Lecce, è stata rigettata oggi dal gip di Lecce Vincenzo Brancato. Accogliendo l’opposizione alla richiesta di archiviazione […]
TAVOLO DOPO TAVOLO, PER I TRECENTO LAVORATORI EX BAT NON SI RISOLVE MAI NULLA. LE REAZIONI DI UIL E CGIL
(Rdl)______Questa mattina a Roma, al Ministero dello Sviluppo Economico, c’è stata una riunione fra rappresentanti delle istituzioni e le organizzazioni sindacali coinvolte nella vertenza Ex Bat (Bitish American Tobacco) di Lecce. Erano presenti il sottosegretario al Lavoro Bellanova, Giampiero Castano del Ministero, la vice presidente della Provincia di Lecce Simona Manca, il sindaco di Lecce Paolo […]
UN PROVERBIO SALENTINO AL GIORNO, NON CI RISOLVE UN CORNO….MA….
(g.m.)____Un amico che ci segue da tempo ci ha chiesto come mai, visto che siamo un giornale che ha una forte identità salentina, non riserviamo nessun spazio a ciò che maggiormente caratterizza un popolo ed un territorio, ossia la lingua. E’ mai possibile che Leccecronaca non dia un minimo di spazio alla leccesità? Il nostro […]
LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE MUTUATA DA JEREMY RIFKIN PER CAMBIARE TARANTO
Riceviamo e volentieri pubblichiamo______Luca Lopomo, candidato del M5S al consiglio regionale, ci scrive______ Durante le iniziative elettorali spesso mi viene chiesto: ma voi del M5s cosa proponete concretamente per cambiare Taranto, la Puglia e l’Italia. Io do due risposte per l’immediato, abbiamo delle proposte che si possono attuare subito: Reddito di cittadinanza per i disoccupati, […]
RIUNIONE IN PROVINCIA CON SINDACATI E ASSOCIAZIONI SULL’ EMERGENZA XYLELLA
(Rdl)______Questa mattina in Provincia si è tenuto un incontro di coordinamento presieduto da Antonio Gabellone, a cui hanno partecipato i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, CIA, APOL, Italia Nostra, Forum Ambiente e salute Lecce, Accademia dei Georgofili, dei Comuni di Nardò, Morciano di Leuca e Campi Salentina. Eccone il verbale stilato al termine______ A seguito di […]
LECCE: VENERDI’ 22 LA CERIMONIA DELLA POLIZIA DI STATO, TRA ATTESTATI E POLEMICHE
(v.m.)______Domani, venerdì 22 maggio avrà luogo anche in questa provincia la celebrazione del 163° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Quest’anno la cerimonia il cui tema è “Esserci Sempre”, si svolgerà secondo criteri uniformi in tutto il territorio nazionale e si terrà nello stesso giorno sia a Roma che nelle altre provincie. A Lecce […]
MUSICA CLASSICA / JUVENES CANTORES DI LUIGI LEO CON ERICA PIZZILEO A LECCE VENERDI’ 22
Venerdì 22 Maggio, alle ore 20.45, a Lecce, presso l’ Hotel ‘Tiziano, terzo appuntamento con i ‘Concerti di Primavera’ organizzati dalla Camerata Musicale Salentina: è la volta del Coro Giovanile Juvenes Cantores, diretto dal Maestro Luigi Leo e accompagnato al pianoforte da Erica Pizzileo (nella foto). Juvenes Cantores, fondati nel 2000 dallo stesso Luigi Leo nel […]
Ultimi commenti ricevuti