GIORGIA MELONI SCEGLIE IL SALENTO – LA VIGNETTA di Melcore Valerio
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUA
Category: Io la vedo così
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUA
Category: Io la vedo così
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
“Svelarsi”: AL VIA A LECCE SABATO 25 UN CICLO DI INCONTRI TRA GIOVANI PER CONOSCERSI E CONFRONTARSI
“In qualità di studenti Unisalento abbiamo organizzato un ciclo di incontri che prende il nome di “SVELARSI”. Si tratta di uno spazio culturale all’interno del quale poter far nascere il confronto su temi sociali, attraverso la fruizione di materiale letterario, cinematografico e conoscitivo come strumenti di supporto e incontro”. Con queste parole Alessio Mocavero, studente […]
OGGI LA GIORNATA NAZIONALE DEI DIALETTI, ISTITUITA DALLE PRO LOCO D’ITALIA. E TOPOLINO SI ADEGUA…
di Raffaele Polo ________ E moi ca se ‘ndannu ccorti, ca ete la sciurnata de lu dialettu, cu fannu nu picca de sordi puru Topolino l’anu fattu cu nna storia de Paperone in dialettu. Però, solo in quattro versioni e cioè sicilianu de Catania (e figurate quiddhi de Palermo comu s’annu santuti uscare…) e poi […]
LO SPETTACOLO TEATRALE “Rien ne va plus” A MANDURIA VENERDI’ 17
(Rdl) ________ Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 20.15 al Teatro del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, in via Sorani 52, ci sarà lo spettacolo teatrale “Rien ne va plus”, di e con Marina Romondia, per la regia di Nicoletta Robello Bracciforte. In scena il tema della ludopatia e delle dipendenze patologiche. Ingresso gratuito. Il Liceo […]
(a.d.r.) _________ Presentato stamane al Museo Castromediano di Lecce SANTU PATI 2025, il capodanno contadino del Salento, in programma il 18 e 19 gennaio a TIGGIANO (Le), in onore di SANT’IPPAZIO protettore della virilità e della fertilità maschile. Sono intervenuti Giacomo Cazzato, sindaco di Tiggiano (Le) Don Antonio De Giorgi, parroco di Tiggiano (Le) Mario Serafino, vicepresidente […]
NOTE D’ARTE / LA CARTAPESTA LECCESE IN UN CONVEGNO A NOVOLI SABATO 11
di Raffaele Polo ________ La cartapesta leccese cultura radicata, narrazione innovativa: l’equilibrio tra tradizione e modernità è il tema del convegno che si tiene a Novoli sabato 11 gennaio 2025 a partire dalle ore 19 con ingresso libero nella Chiesa del Convento dei padri Passionisti (via San Paolo, 28). Il convegno, che ha carattere itinerante, […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
Ok