LECCE ELEZIONI 2024: TRA LADY DI FERRO E GIOVANI DI PLASTICA – La Vignetta di Valerio Melcore
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUE READING
Category: Costume e società
Per vedere la Vignetta completa cliccare su CONTINUE READING
Category: Costume e società
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Comunicazione istituzionale della SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDISI, LECCE E TARANTO _____________ LECCE – Martedì 30 settembre p.v. alle ore 11.00 presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto in via A. Galateo n.2 – Lecce, avrà luogo la […]
TARANTO: LA GUARDIA DI FINANZA ONORA SAN MATTEO, SUO PATRONO
(f.f.)__________ Taranto ha celebrato questa mattina la ricorrenza di San Matteo Apostolo, figura a cui è dedicata la protezione spirituale della Guardia di Finanza. La cerimonia religiosa si è svolta presso la parrocchia dello Spirito Santo ed è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Taranto, Monsignor Ciro Miniero. Alla celebrazione hanno preso parte le più alte […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo Edizioni e supporto comunicazione per Progetto Heritage Hub promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, ci manda il seguente comunicato ______________ Giornate Europee del Patrimonio 2025 Itinerario bizantino nel Salento: due giornate tra Taranto e Lecce In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, […]
Comunicazione stampa del produttore __________ Una storia avventurosa ambientata in un passato immaginario, dove la tradizione salentina si fonde con la fantasia cinematografica. La prima proiezione si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 20.30 presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina (via Giuseppe Grassi).L’evento è organizzato dall’associazione Galatina Letterata, con il patrocinio della Città di […]
PROIEZIONE DEL FILM DEL 1950 “Lo Sparviero del Nilo” A LECCE DOMENICA 28
di Raffaele Polo ____________ È una storia poco conosciuta, quella del pugile-attore Fiermonte, ricca di colpi di scena e testimoniata da decine di film interpretati dal vigoroso giovane pugliese che, a distanza di un secolo e passa, ha prestato il nome ad una ‘location’ nascosta nel centro storico di Lecce e riportata in auge proprio […]
Un progetto organico di comunicazione multimediale e interattiva. Un quotidiano on-line. Una casa editrice di giornali, periodici e libri.
Un luogo di incontro e di confronto. Una comunity. Una rete di collegamento. Un centro-studi di approfondimento e ricerca. Un’agenzia di organizzazione di eventi. Un mezzo di espressività. Un’occasione di creatività. Una scelta di libertà e una possibilità di partecipazione per tutti.
E’ vero a quanto pare le critiche maggiori, la Poli le sta ricevendo proprio da quelli che l’hanno sempre sostenuta.
Ma la destra si sa ha un brutto vezzo quello dell’essere incapace di a fare comunità
Ma no dai, l’Adriana nostra. Comunque è vero agli amici la carne con l’osso.
Certamente, non ha fatto nulla che lasciasse traccia di un’amministrazione di Destra, avrebbe dovuto riempire Lecce dis trade e di piazza intitolate agli eroi, alle giovani vittime, agli intellettuali e agli artisti di destra, avrebbe potuto finanziare come fa Salvemini le associazioni di destra, di lei si ricorda la bonifica del centro storico, la tangenziale e il filobus. Comunque di certo non possiamo votare quell’incapace di Salvemini, che dopo la Giunta Perrone-Monosi avrebbe dovuto prendere il 90% di voti. Invece si è dovuto rivolgere a Emiliano che gli ha comprato un candidato del centro destra e alla fine si è salvato per il rotto della cuffia.
Salvemini unisce la Poli divide.