A SETTEMBRE RIPARTONO I CORSI DI AIKIDO A LECCE DIRETTI DAL MAESTRO VALERIO MELCORE

| 31 Agosto 2025 | 0 Comments

Il Maestro Valerio Melcore tiene i corsi di Aikido presso la Palestra in ATHLON in via Puccini n. 32 a Lecce tel. 329 2509 093. Le lezioni si tengono il Lunedì- Mercoledì dalle ore 19:30 alle 21:30, il venerdì si studiano armi e la lezione inizia alle ore 20:00 e termina alle 21:30.
Nella foto sono presenti maestri e allivi delle scuole leccesi che periodicamente si incontrano per partecipare agli stage tenuti da Maestri italiani e giapponesi di altissimo livello.
___________
L’aikido è un’arte ancora poco conosciuta in Italia e forse è bene spendere due parole per presentarla a chi non la conosce.
L’aikido è un’arte marziale tradizionale giapponese che si basa fondamentalmente sullo studio del movimento. L’obiettivo è raggiungere la massima padronanza del corpo e utilizzare tutta la propria energia contro uno o più assalitori. 

Infatti, il concetto fondamentale è quello di mantenere il massimo controllo dell’equilibrio, ricevendo o anticipando il gesto d’assalto dell’avversario. L’obiettivo è modificare la posizione dell’avversario applicando tecniche di leve articolari, percussioni e proiezioni (tutti modi per farlo cadere, utilizzando il peso del corpo). 

Con un allenamento costante, l’aikidoka (chi pratica l’aikido) sviluppa  la concentrazione, l’agilità e impara a muoversi più velocemente. Inoltre, la pratica, a mani nude o con le armi, permette di sviluppare diverse capacità fornendo, allo stesso tempo, le chiavi per imparare a difendersi. 

Ma con il tempo e l’esperienza, si scopre anche il bisogno di scoprire il proprio vero sé e questa è la prova che l’aikido è molto più di un passatempo o di un’arte marziale.

Quindi è importante capire che questa arte marziale non è solo tecnica perché è fondamentale sviluppare l’autocontrollo, che migliora  con le ore di allenamento e porta l’aikidoka ad avere sempre più fiducia in sé. Non ci sono gare, perché è un’arte marziale di autodifesa basata sui principi di non violenza, di armonia e di pace.

Infatti, non esiste la ricerca della vittoria sull’altro perché la competizione non esiste. Quindi, ognuno pratica per il piacere dell’incontro con l’altro, di svolgere movimenti armoniosi e di superare se stesso. Uomini e donne si allenano insieme, senza distinzione di età, cosa abbastanza rara nello sport. 

Infatti, entusiasmo, perseveranza e pazienza sono le qualità essenziali per migliorare nel tempo.
Quanto sopra è ciò che facilmente potrete trovare sul web, ma l’AIKIDO E’ MOLTO DI PIU’.

Category: Costume e società

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.