CONTROLLI DI POLIZIA TRA NARDÒ E PORTO CESAREO: SANZIONI E RIMOZIONI

(f.f.)__________
Proseguono le attività straordinarie di controllo messe in campo dalla Polizia di Stato nella zona ionica del Salento. Nella mattinata di mercoledì 3 settembre, su disposizione del Questore di Lecce Giampietro Lionetti, è stato organizzato un imponente servizio congiunto che ha visto impegnati gli agenti del Commissariato di Nardò, i reparti speciali di prevenzione, la Polizia Locale e la Capitaneria di Porto.
L’operazione, mirata soprattutto a verificare il rispetto delle autorizzazioni amministrative e a contrastare le occupazioni abusive di suolo pubblico, ha portato a numerosi controlli su strade, attività commerciali e stabilimenti balneari. In totale sono state identificate 150 persone, controllati 72 veicoli e istituiti 6 posti di blocco.
Sul fronte amministrativo, sono stati passati al setaccio due esercizi pubblici: un bar di Sant’Isidoro, per il quale la Polizia Locale ha richiesto documentazione in merito alle concessioni, e un lido di Punta Prosciutto, risultato invece in regola. A Porto Cesareo, in località Punta Grossa, sono state rimosse attrezzature e strutture abusive che occupavano circa 100 metri quadrati di area demaniale, tra cui sdraio, tavoli, ombrelloni, tre barbecue e perfino barriere in cemento e metallo che ostacolavano l’accesso al mare.
Contestualmente, la Capitaneria di Porto ha chiesto chiarimenti al proprietario di due pedalò e tre canoe, per i quali non è stata ancora fornita la documentazione necessaria all’attività di noleggio. Non sono mancati accertamenti anche a Santa Caterina, dove la Polizia Locale ha segnalato l’installazione di gazebo privati su abitazioni a ridosso della costa, avviando verifiche tecniche per stabilire la regolarità delle autorizzazioni.
Category: Cronaca