IL PRANZO DELLA DOMENICA / COZZE A VOLONTA’ A CASA DI PIERO MARRA

| 14 Settembre 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ____________

«Vieni oggi, che sto solo e ti faccio assaggiare le mie specialità», mi dice Piero Marra, strizzandomi l’occhio.

E, in realtà, eccoci a casa sua, lui è impegnato a pulire un impressionante mucchio di cozze, si sta impegnando con lena, i molluschi puliti riempiono già una zuppiera…

«Come le fai?», gli chiedo un po’ in apprensione: effettivamente, numerosi schizzi costellano le piastrelle della cucina, le cozze si difendono come possono…

Ne approfitto per chiedere a Piero come va la sua attività: lui è un affermato commercialista, ma è anche impegnato come consigliere comunale, di Melendugno, e, soprattutto, è tifosissimo del Lecce…

«Mi piacciono le mie attività perchè mi tengono ancora di più attaccato al mio territorio. Perchè quella che viene definita quasi con disprezzo ‘politica’, in realtà è una vera e propria scienza, finalizzata al benessere dei cittadini. Che poi se non si riesce mai ad ottenere granchè di positivo, lo si deve alla natura umana…»

Piero parla e pulisce le cozze, sotto lo sguardo interessato di quattro gatti che si sono accomodati a distanza, anche loro. Evidentemente, temono gli schizzi causati dall’apertura dei mitili.

«E del Lecce, cosa ci puoi dire?»

Piero si terge il volto, si vede che è commosso.

«Da poco se n’è andato papà Enzo, lui ha dedicato una intera vita al calcio dilettantesco, tanti giovani sono cresciuti sotto la sua guida. Bene, noi seguivamo il Lecce anche quando, da piccoli, veleggiava precariamente nelle serie minori… E adesso non sembra vero vederlo in serie A, a confrontarsi con le società più blasonate e a raccogliere migliaia di tifosi. Che sentono la propria appartenenza a questo meraviglioso Salento e incitano i propri beniamini come se fossero tutti fratelli, pronti a combattere per rimanere in serie A…

Perchè tutti sono in grado di tifare per la Juventus, l’Inter o il Milan. Ma per noi i colori più importanti sono il giallo e il rosso della maglia del Lecce…»

Piero ha terminato di pulire le cozze, cè un mucchio impressionante di gusci che formano una montagna, vicino al lavandino…

«Un po’ le mangiamo crude, le altre le utlizziamo per uno spaghetto con le cozze, lo vuoi con la salsa o bianco?»

«Scusa Piero, ma sento un profumino di, di…»

«Polpette, anzi purpette al sugo. Ti piacciono?», mi chiede scoperchiando una pignata ricolma di sugo bollente che subito schizza fuori e macchia la maglietta bianca di Piero. Che non dice nulla, ma si vede che è sorpreso…

Ci mettiamo a tavola, iniziamo con le cozze crude: «Queste sono le vivande che preferisco, c’è poco da fare… Tieni, un bicchiere di Negramaro e poi attacchiamo le polpette…»

Suona il campanello, Piero impallidisce. «Cielo, mia moglie! E adesso sentirai quante me ne dice… Perchè, secondo lei, sporco dappertutto e poi se vede che mi sono macchiato la maglietta appena lavata, e non ho messo la ‘mantile’…»

Piero va ad aprire. Ne approfittiamo per sgattaiolare via, assieme ai gatti che, intelligentemente, hanno capito tutto….

____________

( 69 ‐ continua )

Category: Costume e società, Cultura

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.