LECCE E SALENTO, MAXI OPERAZIONE DEI CARABINIERI CONTRO CAPORALATO E LAVORO NERO NEL SETTORE TURISTICO

(f.f.)_____________
Dal 10 al 25 settembre 2025 è stata condotta un’ampia attività di verifica sul territorio provinciale, coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione Centrale per la Tutela e la Sicurezza, con la collaborazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, del personale dell’Ispettorato Territoriale e con il supporto delle stazioni dell’Arma locale.
L’azione di controllo ha riguardato in particolare il comparto turistico-ricettivo, con l’obiettivo di accertare la correttezza delle assunzioni di cittadini extracomunitari inseriti nelle procedure del “Decreto Flussi 2025” e di contrastare fenomeni di sfruttamento, intermediazione illecita e violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nel corso delle verifiche sono state sottoposte ad ispezione 16 strutture: 13 di esse hanno mostrato irregolarità, mentre due attività sono state sospese a causa di gravi mancanze relative alla sicurezza, in particolare per l’assenza di formazione adeguata ai dipendenti sui rischi presenti nelle diverse mansioni.
Complessivamente sono stati controllati 70 rapporti di lavoro, con 34 posizioni risultate non conformi e una totalmente “in nero”. Le sanzioni hanno raggiunto importi considerevoli: 93.000 euro di ammende e 12.500 euro di multe amministrative.
Sono 13 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per responsabilità in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tra le violazioni contestate figurano la mancata formazione del personale, l’assenza di piani antincendio, carenze igienico-sanitarie, l’assenza di sorveglianza medica e la mancata revisione del Documento di Valutazione dei Rischi.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con nuove ispezioni, al fine di assicurare condizioni di lavoro regolari e rispettose delle normative vigenti.
Category: Cronaca