“Una notte intensa, di lampeggianti accesi, strade passate al setaccio e controlli mirati”

| 24 Ottobre 2025 | 0 Comments

Report del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce ____________

Nord Salento sotto la lente: una notte di controlli tra legalità e sicurezza. Un arresto, tre denunce e dodici segnalazioni per droga: l’impegno dei Carabinieri tra Campi Salentina, Veglie e Novoli

Una notte intensa, fatta di lampeggianti accesi, strade passate al setaccio e controlli mirati. È quella che hanno passato ieri i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Campi, Veglie e Novoli.


L’attività, disposta dal Comando Provinciale di Lecce, ha avuto l’obiettivo di contrastare reati in materia di stupefacenti, verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale e intensificare la vigilanza nei luoghi di aggregazione giovanile.


Nel cuore di Novoli, la serata ha avuto subito un epilogo drammatico. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Campi Salentina hanno arrestato in flagranza di reato un uomo 46enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, per maltrattamenti in famiglia, rapina e lesioni personali aggravate.


Dopo una violenta lite con i genitori conviventi, l’uomo si è impossessato con la forza del portafogli del padre, aggredendo entrambi e causando loro lesioni giudicate guaribili in 10 e 45 giorni. Allertati dai vicini, i militari dell’Arma sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi.
Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.


Parallelamente, lungo le principali arterie del territorio, i controlli dei Carabinieri hanno portato alla segnalazione di tre automobilisti presso la Procura della Repubblica di Lecce perché trovati alla guida con tasso alcolemico compreso tra 0,82 g/l e 1,49 g/l.
In un caso, il conducente ha rifiutato di sottoporsi al test per l’uso di sostanze stupefacenti: per lui è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo.


Non solo strade e posti di controllo. L’attenzione dei militari dell’Arma si è concentrata anche nei pressi dei luoghi di aggregazione giovanile, dove sono state segnalate alla Prefettura di Lecce dodici persone, trovate in possesso di modiche quantità di hashish, marijuana e cocaina.
Nel complesso, sono stati sequestrati circa 15 grammi di sostanze stupefacenti, rinvenuti in più punti tra Veglie e Novoli.
Con il supporto del NAS di Lecce, i Carabinieri hanno inoltre ispezionato tre circoli privati e una palestra di Veglie, verificando il rispetto delle norme igienico-sanitarie e amministrative. Un’attività preventiva volta a tutelare la salute pubblica e a garantire che i luoghi di ritrovo restino spazi sicuri per la comunità.


L’attività complessiva ha portato a 115 persone controllate, di cui 25 già sottoposte a misure restrittive;65 veicoli ispezionati;8 contravvenzioni al Codice della Strada;5 patenti ritirate e 2 autovetture sequestrate.
Le sostanze e i reperti sequestrati sono stati depositati presso l’Ufficio Corpi di Reato. Le rispettive Autorità Giudiziarie Amministrative competenti sono state informate per le determinazioni di rito.


Un’operazione che racconta la volontà dei Carabinieri di restare accanto ai cittadini, con una presenza costante e capillare.
Dalle strade ai locali, dai centri sportivi alle piazze, la rete dei controlli continua a rafforzarsi: un segnale concreto di vicinanza, ma anche un invito al rispetto delle regole e alla responsabilità collettiva.


È importante sottolineare che tutti i procedimenti si trovano nella fase preliminare e che eventuali colpevolezze in ordine alle violazioni contestate dovranno essere accertate in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
Lecce, 24 ottobre 2025


Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.