ONDATA DI FURTI D’AUTO AL VITO FAZZI: L’ASL POTENZIA LA SICUREZZA CON TELECAMERE E RONDE NOTTURNE

(f.f.)__________
Allarme sicurezza al presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, dove negli ultimi giorni si è registrato un preoccupante aumento di furti d’auto nelle aree destinate alla sosta di personale e utenti. I continui episodi segnalati alle forze dell’ordine hanno spinto la direzione dell’Asl e i vertici dell’ospedale ad attuare misure straordinarie per contrastare il fenomeno, intensificando i controlli e avviando un piano di vigilanza rafforzato.
Già da oggi, pattuglie delle forze di polizia presidiano le zone esterne e interne del complesso ospedaliero, mentre la direzione sanitaria ha disposto l’aumento della sorveglianza privata. Nelle aree comprese tra il blocco centrale, il Dea e l’Oncologico è stato introdotto un servizio di piantonamento fisso, con la presenza costante di due guardie giurate e ronde di controllo operative ventiquattr’ore su ventiquattro lungo tutto il perimetro dell’ospedale.
Parallelamente, è stato potenziato il sistema di videosorveglianza: le immagini catturate dalle telecamere già attive nei tre plessi e i segnali degli allarmi anti-intrusione vengono ora trasmessi in tempo reale alla centrale operativa dell’istituto di vigilanza. Inoltre, è stato attivato un collegamento diretto tra la sala accettazione del pronto soccorso e la centrale della questura di Lecce, per garantire interventi immediati in caso di emergenza.
Il direttore amministrativo del Fazzi, Cosimo Dimastrogiovanni, ha annunciato l’installazione imminente di undici nuove telecamere posizionate in corrispondenza dei principali accessi dell’ospedale, insieme a un cancello automatizzato controllato da remoto per l’ingresso riservato ai mezzi funebri diretti alla camera mortuaria.
Anche il direttore generale dell’Asl, Stefano Rossi, ha confermato che entro due settimane sarà operativa una “Control Room” situata presso la guardiola del Dea: un centro di monitoraggio in cui confluiranno in tempo reale le immagini dei varchi e dei parcheggi, consentendo al personale di vigilanza di controllare ogni movimento in entrata e in uscita.
Le nuove misure, ha assicurato Rossi, mirano a ristabilire un clima di sicurezza per operatori sanitari e cittadini, dopo settimane di tensione e segnalazioni di furti che avevano destato forte preoccupazione tra il personale del principale ospedale salentino.
Category: Cronaca


























