TIGGIANO, RITROVATI I PARAMENTI SACRI RUBATI: DENUNCIATO UN 47ENNE

| 28 Ottobre 2025 | 0 Comments

(f.f.)________________

Si è conclusa con un lieto epilogo l’indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Corsano, che nei giorni scorsi sono riusciti a individuare e denunciare il presunto autore del furto dei paramenti sacri trafugati lo scorso settembre dalla cappella “Madonna dell’Assunta e del Santissimo Sacramento” di Tiggiano.

L’inchiesta è partita dopo la denuncia presentata dal parroco della chiesa “Cristo Redentore” e dal priore della Confraternita dedicata alla Madonna dell’Assunta. I militari dell’Arma hanno avviato un’attività investigativa scrupolosa, basata su testimonianze, analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e attenta ricostruzione dei movimenti registrati nei pressi del luogo sacro nei giorni precedenti al furto.

Grazie a un minuzioso lavoro di osservazione e confronto dei dati raccolti, i sospetti si sono concentrati su un uomo di 47 anni, residente nella zona e già noto alle forze dell’ordine. Nella mattinata odierna, su delega dell’autorità giudiziaria di Lecce, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione, rinvenendo l’intero corredo liturgico rubato: quattro casule e un camice bianco, nascosti con cura all’interno della casa.

I paramenti sacri sono stati recuperati e sottoposti a sequestro in attesa della restituzione alla curia. L’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce per il reato di furto aggravato.

L’operazione, condotta con riserbo e determinazione, ha permesso di restituire alla comunità di Tiggiano non soltanto oggetti di culto di grande valore simbolico, ma anche un segno tangibile di giustizia e di rispetto verso il patrimonio religioso locale. Il ritrovamento ha suscitato viva soddisfazione tra i cittadini e le autorità ecclesiastiche, che hanno espresso profonda gratitudine ai Carabinieri per l’impegno e la sensibilità dimostrati.

Category: Cronaca

About the Author ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect with Facebook

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.